App per imparare le lingue: recensione delle migliori 10

Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia, business online e successo professionale. La nostra redazione è costituita da un team di esperti altamente specializzati, ognuno con competenze distintive nei rispettivi settori. Siamo qui per guidarti attraverso l’oceano di informazioni, offrendoti una bussola affidabile per il tuo percorso di crescita e successo.

Quali sono le migliori app per imparare le lingue? Perché è così importante utilizzarle? Quali vantaggi ottengo utilizzando le app per lingue? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

Al giorno d’oggi viviamo in una società sempre più internazionale, in cui le distanze tra i vari paesi si riducono progressivamente, anche grazie ad internet.

Di conseguenza, se non si vuole restare fuori dalla rete sociale e non si vogliono perdere le migliori occasioni lavorative, bisogna ampliare i propri orizzonti. E la prima cosa da fare è abbattere le barriere linguistiche.

Chi ha poco tempo e soldi per seguire un corso di lingua con un insegnante qualificato, non deve preoccuparsi. Ad oggi esistono decine di app per imparare le lingue adatte davvero a tutti, grazie alle quali si può imparare velocemente e nei ritagli di tempo.

Per aiutarti nella scelta, nell’articolo che segue abbiamo selezionato le 10 migliori app per imparare le lingue, con tanto di recensione, prezzi e caratteristiche.

Leggi anche: migliori app per imparare l’inglese

Migliori app per imparare le lingue

Iniziamo adesso la nostra selezione delle migliori 10 applicazioni per studiare le lingue. Per ogni opzione saranno riportate tutte le informazioni necessarie a permetterti di scegliere quella più adatta a te.

1. Busuu

L’app per imparare le lingue straniere più utilizzata in Italia è probabilmente Busuu (accedi da qui), che è già attiva dal lontano 2008.

app per imparare lingue

Busuu è utilizzabile sia da mobile (Android e iOS) sia da browser. Ti permette di imparare fino a 12 lingue e la sua versione base non prevede alcun costo. Inoltre, è provvista di una funzione per il riconoscimento vocale che ti permette di allenare anche la pronuncia.

Le lezioni durano circa 10 minuti, quindi non richiedono un grande investimento di tempo. Prima di iniziare il corso puoi anche scegliere di fare un test di ingresso così da conoscere il tuo livello e decidere da dove iniziare.

CostoA partire da 4 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, spagnolo, giapponese, russo + altre 8
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

La versione di base è gratuita e ti consente di studiare una sola lingua. Se passi ad uno dei piani premium, le possibilità a tua disposizione aumentano di molto. Ad esempio, potrai approfondire la grammatica, utilizzare l’app anche offline, studiare più di una lingua e richiedere il supporto di un coach linguistico. Provala ora cliccando qui.

2. Mondly

Il secondo nome della nostra lista è quello di Mondly (accedi da qui). Si tratta di una delle app linguistiche più valide in assoluto. Infatti, è stata nominata “App scelta da Play” su Google Play e “Migliore Nuova App” da Apple.

app lingue

I suoi corsi sono strutturati su tre livelli: base, intermedio ed avanzato. Il processo di apprendimento è organizzato in lezioni brevi con a corredo diversi esercizi. Inoltre, non mancano il vocabolario e la possibilità di registrare la propria voce per valutare la pronuncia.

Ci sono anche diversi tool di Mondly che ti permettono di imparare le lingue con il VR o la realtà aumentata. Di questa app linguistica è disponibile anche una versione ideata su misura per i più piccoli. Scopri di più cliccando qui.

CostoA partire da 5 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese (UK & USA), francese, giapponese, russo + altre 36
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

La versione base dell’app è usufruibile gratuitamente, tuttavia i mezzi a tua disposizione sono molto limitati. Invece, passando a premium con meno di 5 euro al mese potrai iniziare ad utilizzare tutti i tool disponibili, imparando molto più velocemente.

Mondly è un’app per imparare le lingue valida e piacevole da utilizzare. Provala adesso cliccando qui.

3. Italki

Quando si parla di app per le lingue straniere bisogna citare anche Italki (accedi da qui). Questa è una piattaforma che ti consente di esercitarti gratuitamente con utenti madrelingua o trovare un insegnante online a basso costo.

app per lingue

Le lingue supportate sono oltre 150 e gli insegnanti disponibili sono nell’ordine delle migliaia. Per ognuno di essi ci sono feedback, video di autopresentazione, prezzi e argomenti trattabili durante le lezioni.

Inizia adesso la ricerca dell’insegnante cliccando su questo link.

CostoDipende dall’insegnante
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, spagnolo, cinese, tedesco + altre 150
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Una volta scelto l’insegnate, puoi decidere se seguire le lezioni tramite Skype o Zoom. Per chi lo preferisce si può utilizzare anche la stessa app Italki. I costi sono variabili, ma spesso si tratta di cifre molto basse e molti insegnanti offrono una prima lezione scontata o gratuita per conoscersi meglio. Scopri tutti i dettagli cliccando qui.

4. Babbel

In una classifica delle migliori app per imparare le lingue non deve mancare Babbel (accedi da qui). Del resto, si tratta di un servizio utilizzato da più di 10 milioni di persone in tutto il mondo. Permette sia di esercitare da soli la grammatica ed il vocabolario, sia di seguire lezioni di gruppo online, con un insegnante qualificato.

migliori app per imparare le lingue

In particolare Babbel App (che è disponibile per Android e iOS) ti aiuta a fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici.

Ogni singola lezione ha una durata di circa 20 minuti, e combina insieme la pratica di grammatica, vocabolario e pronuncia. Alla fine di ogni lezione tutti i nuovi vocaboli vengono salvati all’interno di un registro, così da permetterne una facile ripetizione.

Più avanti andrai con le lezioni, maggiore sarà il livello di difficoltà. Tuttavia, gli esercizi non saranno mai noiosi o pesanti: essi saranno sempre presentati con grafiche vivaci e metodi che ricordano i giochi enigmistici.

Inoltre, tramite la nuova modalità di studio Babbel Live, puoi partecipare a piccole lezioni di gruppo online con insegnanti madrelingua. Per maggiori informazioni visita questa pagina.

CostoA partire da 5 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, spagnolo, francese e tedesco
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Babbel presenta una versione gratuita, ma solo tramite quella premium si entra nel mood vero dell’app. Se scegli l’abbonamento annuale, pagherai circa 5 euro al mese. Come puoi vedere, nulla di tragico. Prova ora Babbel cliccando qui.

5. Duolingo

Tra le app per studiare le lingue più valide bisogna annoverare anche Duolingo (accedi da qui). Si tratta di un servizio usufruibile sia da fisso che da mobile.

app lingue straniere

Una volta installato Duolingo sul tuo dispositivo e scelta la lingua che vuoi imparare, puoi partire dal corso base o decidere di fare un test di piazzamento. Le lezioni successive, saranno calibrate sul tuo livello di conoscenza della lingua.

Particolarità di questa app per imparare l’inglese è che tu stesso puoi stabilire quanti minuti al giorno dedicare allo studio. In base alle tue preferenze, Duolingo ti manderà promemoria quotidiani per invitarti a rispettare gli impegni presi.

Il materiale didattico è diviso in argomenti e per ciascuno di essi ci sono diversi esercizi da svolgere. Insomma, si tratta di un’app davvero completa.

CostoA partire da 6.99 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, spagnolo, francese e tedesco
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Esiste anche una versione premium (Duolingo Plus), che ti permette di studiare offline, senza ads, ricevendo correzioni e consigli illimitati. Tuttavia, anche la versione gratuita è abbastanza fruibile. Infatti, Duolingo è considerata la migliore app per imparare le lingue gratis.

6. Memrise

Proseguiamo la nostra selezione di applicazioni per imparare le lingue con Memrise. Essa ti permette di potenziare le tue conoscenze linguistiche sia da fisso sia da mobile e funziona perfettamente tanto su Android quanto su iPhone.

applicazioni per imparare le lingue

Il punto forte di Memrise è che ti permette di ampliare di molto il tuo vocabolario. Infatti, l’app ti mette a disposizione un numero infinito di vocaboli, frasi utili e modi di dire, divisi per argomento. Questi blocchi possono essere creati anche dagli utenti stessi, quindi si trovano anche sezioni dedicate a argomenti di nicchia.

CostoA partire da 3.50 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, spagnolo, cinese mandarino, russo + altre 7
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Esiste una versione gratuita molto valida, ma passando a premium avrai tante altre possibilità, come ad esempio utilizzare l’app anche quando non sei connesso ad internet. Se lo desideri puoi anche sottoscrivere un abbonamento a vita.

7. Rosetta Stone

Tra i programmi per imparare le lingue non può mancare Rosetta Stone (puoi accedere da qui). Si tratta di un’app che per 8 anni di seguito è stata eletta come la migliore per imparare l’inglese.

programmi per imparare le lingue

Puoi utilizzare il servizio sia con dispositivi Android sia con iPhone. Prima di iniziare devi specificare il tuo livello della lingua che vuoi imparare e poi partire con l’apprendimento.

Il metodo di studio proposto è davvero efficace ed include comprensione del testoscritturaascolto e parlato. Quindi, affidarsi a Rosetta Stone è come seguire un vero e proprio corso di inglese, con dei costi superiori rispetto a quelli delle altre app.

CostoA partire da 12 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliInglese, francese, arabo, russo + altre 17
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Avrai a disposizione un periodo gratuito di 20 giorni durante il quale capire se passare o meno alla versione premium. In questo caso avrai a disposizione un insegnante madrelingua che si prenderà cura di te.

8. Tandem

Un altro nome molto famoso tra le app per studiare le lingue è quello di Tandem (puoi accedere da qui). Questa applicazione basa il suo funzionamento sullo scambio linguistico tra utenti (tandem linguistico) ed è utilizzabile sia da mobile che da fisso.

app per studiare le lingue

In sostanza, si tratta di un mutuo scambio di nozioni linguistiche. Tu scegli la lingua che vuoi imparare ed entrerai in contatto con altri utenti che possono insegnartela, in cambio di un tuo aiuto per migliorare il loro livello di italiano. Nella pratica, l’apprendimento potrà avvenire tramite chat, correzioni reciproche, messaggi audio e videochiamate.

Esiste anche la possibilità di entrare in contatto con persone che vivono nella tua città ed organizzare uno scambio linguistico dal vivo. Per finire, puoi utilizzare Tandem anche per fare lezioni con dei veri insegnati madrelingua, con sessioni che partono dai 20 minuti fino ad arrivare ad un’ora.

CostoA partire da 2.5 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliVirtualmente tutte le lingue del mondo
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Tandem è completamente gratuito, ma puoi attivare la versione premium, eliminando le ads ed ottenendo un servizio di traduzione dei messaggi illimitato.

9. Preply

Anche Preply (accedi da qui) è un’app per lingue straniere molto utilizzata.

app per lingue straniere

Preply ti consente di entrare direttamente in contatto con l’insegnate delle lingua che hai scelto. Le lezioni avverranno tramite videochiamata. I tutor tra cui scegliere sono molti. Potrai selezionare quello più adatto a te grazie ai diversi filtri di ricerca, come la nazionalità, il costo delle lezioni o il campo di competenza.

Oltre a questo, dovrai effettuare un test di ingresso ed in base al risultato ottenuto, potrai accedere ai diversi programmi di apprendimento personalizzati.

CostoA partire da 2 € a lezione
Versione gratuitaA discrezione del tutor
Lingue disponibili inglese, spagnolo, tedesco, portoghese + altre 20
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

I costi di Preply variano in base al tutor, partendo da una base di appena 2 euro. Nel caso non dovessi essere soddisfatto della lezione, potrai richiedere un rimborso.

10. Beelinguapp

Terminiamo la nostra selezione di app per praticare le lingue con Beelinguapp (clicca qui).

app per praticare le lingue

Ciò che rende particolare questa applicazione è il fatto che ti permette di imparare una nuova lingua con un metodo alternativo: leggendo delle storie in lingua originale con la traduzione in italiano.

Ovviamente, sei tu a decidere il livello di difficoltà da cui iniziare tra principiante, intermedio e avanzato. Inoltre, per i vari racconti sono disponibili anche le versioni audio, così da memorizzare la pronuncia corretta.

CostoA partire da 1.5 € al mese
Versione gratuitaDisponibile
Lingue disponibiliinglese, spagnolo, turco, coreano + altre 10
Dispositivi supportatiiOS, Android, browser
Interfaccia in italianoDisponibile

Beelinguapp è disponibile sia per Android che per iPhone. La versione base è gratuita ed è abbastanza valida. Passando a premium la lista di racconti a tua disposizione aumenta e non dovrai più preoccuparti degli annunci pubblicitari.

App di lingue: vantaggi

Ora che conosci tutte le migliori app per imparare le lingue, vediamo quali sono i vantaggi che comporta il loro utilizzo.

Iniziamo subito con il dire che imparare in questo modo sarà di certo molto più divertente e stimolante, rispetto ad un corso tradizionale. In alcuni casi è anche possibile interagire con gli altri utenti, dando vita a delle vere e proprie amicizie.

Altro punto a favore delle app per imparare lingue è proprio la loro versatilità. Puoi fare tutto tramite il tuo smartphone, come e dove vuoi, nei tuoi ritagli di tempo. Quindi, non dovrai impazzire per incastrare diversi impegni.

Bisogna anche dire che si tratta di una crescita completa che andrà a migliorare la grammatica, il tuo vocabolario e la pronuncia. In ultimo, ma non per importanza, questo tipo di servizio comporta un investimento economico molto più basso rispetto all’iscrizione ad un corso tradizionale. Quindi, ecco tutti i vantaggi di utilizzare un’app per imparare le lingue:

  • modalità di studio divertente e stimolante;
  • possibilità di fare nuove amicizie online;
  • possibilità di studiare nei ritagli di tempo;
  • costi ridotti rispetto a quelli di un corso di lingua;
  • possibilità di migliorare grammatica, vocabolario e pronuncia.

App per imparare le lingue: consigli per utilizzarle

Prima di utilizzare un’app per migliorare le lingue è cosa buona fare delle ultime considerazioni.

Prima di tutto, ricorda che pur trattandosi di un metodo leggero per imparare, si parla sempre di studiare. Quindi, maggiore sarà il tuo impegno e la serietà con la quale ti approccerai al percorso, maggiori saranno i risultati che otterrai.

Dedica almeno mezz’ora al giorno a tale attività, magari quando torni dal lavoro o dall’università. In questo modo, stabilirai una routine quotidiana che favorirà l’apprendimento.

Non mischiare lo studio di più lingue allo stesso tempo: sarai molto più efficace se ne imparerai una alla volta.

Se poi necessiti di imparare una lingua straniera per motivazioni importanti, come ad esempio un trasferimento o un nuovo lavoro, è sempre consigliato affiancare anche un corso o delle ripetizioni private. Grazie a questo connubio avrai la certezza di apprendere per bene la lingua straniera che desideri imparare.

Ecco riassunti tutti i nostri migliori consigli per massimizzare i benefici derivanti dell’utilizzo di una app linguistica:

  • dedica almeno mezz’ora al giorno allo studio;
  • concentrati solamente su una lingua per volta;
  • sottoscrivi l’abbonamento al piano premium di una app;
  • affianca l’utilizzo delle app a lezioni private.

Leggi anche:

Lascia un commento