Atteggiamento mentale positivo e vincente: 3 consigli per svilupparlo

atteggiamento mentale positivo

Cosa significa avere un atteggiamento mentale positivo? Come svilupparlo?

La vita ci mette in continuazione di fronte a sfide, avversità, complicazioni e problemi. Il modo in cui li affrontiamo e ci poniamo ad essi ha un enorme impatto sulla nostra efficacia personale, ma anche sul nostro livello di serenità e di successo.

Avere un atteggiamento mentale positivo non significa essere ingenuamente ottimisti e speranzosi nei confronti del futuro. Significa piuttosto essere in grado di trarre qualcosa di buono e di utile da tutto ciò che succede nella propria vita: sia dagli eventi positivi che da quelli negativi.

In questo articolo approfondiremo meglio il concetto di atteggiamento mentale vincente, scopriremo quali sono i suoi tratti distintivi e vedremo come iniziare a svilupparlo, anche se fino a questo momento sei sempre stato una persona negativa e pessimista.

Atteggiamento mentale positivo: i 5 tratti distintivi

Di seguito troverai descritte le caratteristiche peculiari di coloro che hanno un atteggiamento mentale positivo. Se vuoi davvero cambiare mentalità, è necessario che questi 5 tratti caratteriali entrino a far parte della tua vita.

1. Ottimismo

L’ottimismo è un’attitudine mentale che si riflette nel pensiero, o nella speranza, che il risultato di una certa azione sia positivo, favorevole e desiderabile. L’ottimista vede il bicchiere mezzo pieno, mentre il pessimista lo vede mezzo vuoto.

atteggiamento mentale positivo bicchiere mezzo pieno

Ma essere ottimisti non vuol dire ignorare i propri problemi, negando il fatto che ci siano delle avversità lungo il percorso. Significa piuttosto che, una volta che si presenta la sfida, questa verrà affrontata a testa alta, con la credenza di riuscire effettivamente a superarla.

2. Accettazione

A volte, lungo il tuo percorso verso il successo, nonostante tutti i tuoi migliori sforzi, ti capiterà di fallire. Ciò fa parte del processo e per questo è inevitabile.

Coloro che hanno un atteggiamento mentale positivo riescono ad accettare la situazione in cui si trovano, evitando di autocondannarsi per quello che è accaduto. Imparano dai loro errori e sono in grado di guardare il problema in prospettiva, evitando di tirare in ballo delle emozioni negative.

3. Resilienza

Forse la più evidente delle caratteristiche di un atteggiamento mentale positivo è proprio la resilienza, che è la capacità di riprendersi dai momenti difficili e di ripartire all’azione, evitando di entrare in una spirale negativa.

In altre parole, la resilienza è l’abilità di incassare i colpi della vita e di riuscire a rialzarsi. Le persone resilienti interpretano le difficoltà come occasioni per sfidare i loro limiti e danno il loro massimo per raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati.

4. Gratitudine

Non meno importante della resilienza è la gratitudine. Le persone positive concentrano i loro pensieri su ciò che c’è di bello nella loro vita, invece di pensare alle cose che ancora non ne fanno parte.

atteggiamento mentale vincente

Si tratta in tal senso di una pratica abitudinaria: ogni giorno queste persone raccontano a sé stesse ciò che c’è di bello nella loro esistenza, tutti i grandi obiettivi che hanno raggiunto in passato e le splendide persone che fanno già parte della loro vita.

5. Consapevolezza

Avere un atteggiamento mentale positivo significa anche vivere in modo consapevole. Ora, sulla consapevolezza ci sarebbe tantissimo da dire; in questa sede cercherò di dartene un breve accenno.

Molte persone trascorrono la loro esistenza con il pilota automatico, fanno le cose perché devono farle e non sono veramente consce di ciò che gli capita. I loro pensieri sono sempre diretti al passato o al futuro, perciò non pongono sufficiente attenzione alle azioni che compiono nel momento attuale.

Essere consapevoli significa invece focalizzarsi sul momento presente, apprezzare ogni singolo attimo della propria vita in quanto tale e comprendere fino in fondo quello che sta accadendo intorno a sé.

Come cambiare atteggiamento mentale: 3 consigli

Bene, dopo averti parlato delle 5 caratteristiche peculiari di un atteggiamento mentale positivo, ti fornirò qui sotto 3 suggerimenti, che ti permetteranno di cambiare mentalità, favorendo la positività nella tua vita.

1. Trascorri il tempo con le persone giuste

Il primo consiglio che mi sento di darti riguarda le tue relazioni, sia di amicizia, sia amorose, sia relative alla famiglia.

Scegli bene le persone con cui trascorrere il tuo tempo. Ci sono delle relazioni positive, che ti trasmettono energia e voglia di fare, e relazioni tossiche, che ti contagiano con la loro negatività e le cattive emozioni, buttandoti giù.

Tu sei la media delle cinque persone che frequenti di più – Jim Rohn

Risulta praticamente impossibile acquisire un atteggiamento mentale positivo se siamo circondati da persone negative. Per questo, il primo passo per effettuare un cambiamento nella propria mentalità è proprio quello di circondarsi di persone maggiormente ottimiste e positive. Vedrai che sapranno influenzarti, fornirti la grinta di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare la tua vita.

2. Cura il dialogo con te stesso

Un altro punto su cui devi assolutamente lavorare per acquisire un atteggiamento mentale positivo è il dialogo con te stesso. Infatti, è naturale che quello che succede all’interno della tua mente abbia un grande impatto su di te.

Cosa intendo per dialogo con te stesso?

Mi riferisco a quella vocina interiore che ti sussurra di continuo e va di conseguenza ad impattare sul tuo stato d’animo. Se i pensieri da essa derivanti sono in maggior parte positivi, allora lo sarà anche il tuo atteggiamento; viceversa, la presenza costante di una critica interiore ti trasmette delle cattive emozioni ed una negatività di fondo.

atteggiamento mentale

Per acquisire un atteggiamento mentale vincente dovrai innanzitutto prestare attenzione al tuo dialogo interiore, cercando di capire quanto spesso e in quali occasioni compaiono nella tua mente dei pensieri negativi o distruttivi.

Osservando i tuoi pensieri negativi, analizzandoli, mettendoli in discussione e cercando costantemente di rifocalizzare la tua attenzione sulle possibili soluzioni piuttosto che sui problemi, poco a poco riuscirai a cambiare mentalità.

Quella contro i tuoi pensieri negativi all’inizio ti sembrerà una battaglia impossibile da vincere, ma vedrai che con la pratica e con un po’ di pazienza riuscirai nel tuo intento. Di grande aiuto potrà esserti l’inserimento nella tua vita di abitudini positive come la meditazione, le visualizzazioni o l’utilizzo di affermazioni positive.

3. Leggi materiale sulla crescita personale

Affrontare un percorso di crescita personale è il modo migliore in assoluto per migliorare il proprio atteggiamento mentale e per consolidare qualunque cambiamento positivo che tu stia cercando di introdurre nella tua vita.

Esistono centinaia di libri sulla crescita personale in grado di fornirti tutti gli strumenti necessari per diventare una persona maggiormente positiva, felice e di successo. Anche la semplice lettura di articoli sulla crescita personale, come quelli che puoi trovare nel nostro blog, potrà fornirti degli spunti preziosi.

Per approfondire ti invito a leggere la nostra guida su come iniziare un percorso di crescita personale. Sono sicuro che ti sarà di aiuto!

Ti ringrazio per aver letto fino alla fine questo articolo su come avere un atteggiamento mentale positivo. Ti invito a mettere in pratica i consigli che hai ricevuto e ti auguro buona fortuna. Sono convinto che con il tempo riuscirai a scacciare qualunque forma di negatività dalla tua vita 😉

Il percorso completo sviluppato da Carica Vincente che ti consentirà di eliminare la negatività dalle tue giornate, riprogrammare la tua mentalità e raggiungere un maggiore livello di felicità, gioia, serenità e significato nella vita.

5/5 - (6 votes)
Andrea
Andrea
Ciao! Mi chiamo Andrea e sono co-fondatore del progetto Carica Vincente. Mi piace occuparmi di molte cose differenti nella vita, in particolare sono appassionato e grande sostenitore del miglioramento continuo e della crescita personale. Sono autore degli e-book Ultramotivazione e Produttività Zen.

Leggi anche:

Lascia un commento