Autobiografie e biografie più belle da leggere assolutamente: le migliori 14

biografie da leggere assolutamente

Nella storia dell’umanità sono esistiti, ed esistono, grandi uomini e grandi donne che hanno avuto vite straordinarie, hanno compiuto imprese incredibili, raggiunto risultati impossibili.

Le storie delle loro vite, oltre ad essere straordinarie, rappresentano una magnifica fonte di ispirazione per tutti coloro che desiderano raggiungere il successo nella vita: in questo articolo ho selezionato le 14 biografie più belle, quelle da leggere assolutamente, che saranno in grado di ispirare le tue azioni.

Si tratta di grandi imprenditori, campioni del mondo dello sport, artisti, persone comuni che sono diventati eroi grazie al loro coraggio, alle loro scelte, alla loro visione e ai valori nei quali hanno creduto.

Mi auguro sinceramente che queste 14 biografie e autobiografie ti siano di aiuto nel raggiungimento degli obiettivi della tua vita 🙂

Biografie e autobiografie: le più belle di sempre

1. Steve Jobs - Walter Isaacson

Quella di Steve Jobs è una biografia autentica, vera, che racconta non solo il lato geniale del fondatore di Apple, ma anche e soprattutto quello caratteriale, controverso, talvolta sorprendente.

Lo stesso Jobs si è concesso a numerose interviste e non ha neppure chiesto di leggere il libro prima della pubblicazione, a conferma del fatto che volesse che anche i lati più spigolosi e difficili del suo carattere fossero resi pubblici e disponibili a chiunque fosse interessato a conoscerli.

Ciò che mi piace far venire alla luce della vita di Steve Jobs è la visione che ne permeò tutta la vita imprenditoriale e privata. Quando hai una visione, tutte le difficoltà e gli ostacoli che incontrerai nel percorso che ti porta a realizzare i tuoi sogni, diventano molto meno insormontabili di come appaiono.

2. Open - Andre Agassi

A prescindere dal fatto che ti piaccia il tennis o meno, quella di Andre Agassi è una delle biografie da leggere più paradossali che ci sia. La storia della vita di Andre è molto particolare: un padre dispotico lo aveva obbligato a giocare a tennis, sin dall’età di 4 anni.

Da una parte, l’odio verso questo sport che cresceva, nel tempo, insieme ad un talento incredibile, grandioso, infinito. Agassi passerà alla storia come una delle icone pop del tennis mondiale, anche grazie al suo look eccentrico, fatto di capelli lunghi, orecchini ed un atteggiamento da rockstar, più che da giocatore professionista.

Una storia magnifica. La trovi qui.

3. Vendere Tutto - Brad Stone

Il concetto di visione ricorre anche in questa biografia. Jeff Bezos ha iniziato inviando libri per posta, ma ciò che aveva in mente era qualcosa di molto più grande ed oggi il suo obiettivo può considerarsi raggiunto: Amazon è sinonimo di commercio online (non solo di libri).

Il personaggio di Bezos non è però quello di un uomo magnanimo e filantropo. È stata la determinazione nel raggiungimento dei propri obiettivi la stella polare che ha guidato questo grande imprenditore al successo, anche a patto di non aigre in linea con l’etica popolare, che viene largamente strumentalizzata quando si parla di Amazon.

Libro sorprendente e affascinante. Lo trovi qui.

4. Elon Musk - Ashlee Vance

Elon Musk, negli ultimi anni, ha acquisito una celebrità tale da essere diventato una specie di santone, un guru dell’innovazione tecnologica.

Il fondatore di Paypal, Tesla e Space-X racconta, in questa biografia, i suoi progetti per il futuro, le enormi sfide che vuol vincere per traghettare l’umanità verso scenari fantascientifici e sconvolgenti. Il bello di Musk, a mio parere, è che oltre ad aver avuto una storia caratterizzata da sacrifici, ambizione e volontà d’animo, è riuscito a coniugare i suoi progetti imprenditoriali con l’utilità che questi hanno per il genere umano.

L’auto elettrica, la rivoluzione nei mezzi di trasporto e i grandiosi scenari aerospaziali sono la prova concreta di un interesse autentico verso l’ambiente e la sostenibilità dell’esistenza dell’umanità.

5. L'Arte Della Vittoria - Phil Knight

L’Arte Della Vittoria è la fantastica autobiografia di Phil Knight, fondatore di Nike. La sua storia parte da un viaggio spirituale. Uno di quei lunghi viaggi che durano mesi e attraversano mezzo mondo e in cui Phil capisce cosa vuole esattamente dalla sua vita. Non desidera una vita ordinaria, come dipendente di una grande azienda, ma vuole qualcosa di dinamico, di interessante…di vivo!

A 24 anni, dopo la laurea in economia, inizia con qualche decina di dollaro un’attività di importazione di scarpe da ginnastica dal Giappone agli Stati Uniti. Da quel piccolo ma vincente business, la scalata inarrestabile verso il successo. È un libro motivante, che ancora una volta dimostra che non è necessario essere “figli di…” oppure partire con grandi disponibilità economiche per riuscire a fondare un’azienda da oltre 30 miliardi di dollari di fatturato all’anno.

6. Io Sono Malala - Malala Yousafzai

Se dovessi scegliere, tra queste biografie da leggere, un racconto capace di comunicare, anzi gridare, il concetto di coraggio penso proprio che indicherei l’incredibile storia di Malala Yousafzai.

Il contesto è quello del Pakistan islamico, quello dei talebani, nell’anno 2008. Malala sta tornando a casa da scuola, in autobus, quando viene quasi uccisa da tre proiettili che un uomo le spara nel viso. Malala si salva miracolosamente, ed inizia un lungo, coraggioso cammino verso la rivendicazione dei diritti fondamentali delle donne nella sua terra.

Nel 2014, all’età di 17 anni, viene insignita del Premio Nobel per la Pace, diventando la più giovane donna a cui è stato assegnato questo riconoscimento. Una storia emozionante, ma anche un monito, indirizzato alla difesa della libertà e dei diritti umani.

7. True. La Mia Storia - Mike Tyson

Mike Tyson è stato un bambino che è cresciuto tra grandi sofferenze. Praticamente orfano di padre, durante l’infanzia ha vissuto in un ambiente violento e complicato, che lo ha portato però, a soli 20 anni, a diventare campione del mondo dei pesi massimi.

Fino a qui sembrerebbe una gran bella storia, di quelle in cui il protagonista si riscatta dopo un’infanzia difficile e vive felice e contento per tutta la vita… all’apice del successo, però, Mike entra in un vortice autodistruttivo, fatto di droga, alcool, violenza e prigione. Sono gli eccessi a fare da contraltare al ring, dove Tyson continua a dimostrare di essere un talento fuori dal comune. Un’autobiografia equilibrata e molto ispirante.

8. Volevo Solo Pedalare... - Alex Zanardi

Alex Zanardi ha vissuto due vite. La prima, da pilota automobilistico, conclusasi il 15 settembre 2001 con il drammatico incidente in cui perse entrambe le gambe. La seconda lo ha visto ricominciare con un coraggio e una forza d’animo sconvolgenti, nella quale ha raggiunto risultati pazzeschi, sia nello sport, sia nel trasmettere il suo messaggio di ottimismo e speranza.

Alex, in questa sua autobiografia, cerca di farti capire cosa scatta nella mente di una persona che ha subito ciò che è accaduto a lui e di come la prospettiva che abbiamo sul mondo può incidere profondamente sul nostro modo di concepire la vita e di raggiungere la felicità.

9. Il Business Diverte. L'Autobiografia - Richard Branson

Richard Branson è il fondatore di Virgin, un gruppo che oggi fattura oltre 25 miliardi di dollari all’anno. Nella sua autobiografia, Richard insegna il valore delle esperienze di vita, che partono dalle difficoltà che si hanno quando ci si trova a cominciare da zero.

Il business è una grande avventura, rischiosa, che spesso premia coloro che sono ambiziosi e che non si danno per vinti, di fronte alle inevitabili difficoltà che si presentano lungo il percorso verso il successo. La filosofia di vita di Branson è estremamente interessante ed originale. Un libro che arricchisce, e tanto, chiunque lo legge. Lo trovi qui.

10. La Vera Storia Del Genio Che Ha Fondato McDonald's - R. Kroc

Se dovessi spiegare il significato del termine “perseveranza” ad un classe di studenti universitari, gli consiglierei di leggere questo libro (e poi guardare il film che ne è stato realizzato). Lo ammetto: la storia di Ray Kroc mi ha fatto commuovere profondamente.

Kroc era un venditore di frullatori, che ha raggiunto il successo all’età di 52 anni: non esattamente un ragazzino. Cosa ci insegna questa storia? Mai mollare, anche se le difficoltà sono enormi e i risultati tardano insopportabilmente ad arrivare. Di seguito una delle frasi più belle che io abbia mai ascoltato in vita mia:

“Niente a questo mondo può sostituire la buon vecchia perseveranza, né il talento – che c’è di più comune degli uomini di talento che non hanno successo? – né il genio – il genio non riconosciuto è ormai un cliché – l’istruzione nemmeno – visto che il mondo è pieno di cretini istruiti. Soltanto la perseveranza e la determinazione sono onnipotenti

11. Per Questo Mi Chiamo Giovanni - Luigi Garlando

Per Questo Mi Chiamo Giovanni esprime l’importanza dei valori tramite la storia della vita di Giovanni Falcone.

Questo libro è narrato dagli occhi di un bambino di 10 anni, Giovanni, a cui viene regalata dal padre una giornata tra le vie di Palermo, in cui gli viene spiegato il motivo per il quale è stato chiamato in quel modo e cos’è la mafia. Giovanni allora capisce che la mafia va oltre il concetto di organizzazione criminale che fa capo a questo nome, ma è un modo di pensare, di vivere, di agire giorno dopo giorno.

Da leggere per sé e ai propri figli.

12. Nati Per Muoverci - Nerio Alessandri

In questa selezione delle migliori biografie da leggere, finalmente una storia italiana, di un imprenditore romagnolo che ha saputo trasformare un disagio fisico in un’azienda da 500 milioni di euro all’anno. Sto parlando di Technogym e di Nerio Alessandri, a cui venne in mente di costruire una serie di attrezzi per la palestra nel suo garage, insieme al fratello.

È un libro in cui, se si è deciso di diventare imprenditori in Italia partendo da zero, ci si impersona. Naturale che molte delle difficoltà avute da Nerio, legate alla cultura conservatrice del nostro Paese, siano le stesse che migliaia di giovani connazionali si trovano a dover affrontare nel momento in cui partono con i loro progetti. Fame, perseveranza ed un team affiatato sono alcuni degli ingredienti per una ricetta vincente.

13. Pulce. La Vita Di Lionel Messi - Guillem Balague

La vita di Lionel Messi non è stata quella del classico calciatore che a 20 anni si ritrova una fortuna in tasca grazie all’aiuto di sponsor e procuratori. Lionel eraun bambino fragile e con problemi di salute piuttosto seri, soprattutto legati alle sue difficoltà nella crescita.

È il Barcellona che decide di credere nel suo immenso talento e di prendersi cura di lui e della sua famiglia, fornendogli le cure necessarie che gli consentiranno di diventare il calciatore più forte di tutti i tempi. Per chi ama il calcio e da bambino coltivava il sogno di diventare calciatore si legge veramente con grande trasporto, anche emotivo.

14. Frida Kahlo - Rauda Jamis

Concludiamo questa selezione sulle biografie da leggere assolutamente con la storia di Frida Kahlo, la celebre pittrice messicana che ebbe una vita complicata a causa dei suoi problemi fisici, ma che trovò nella pittura una valvola eccezionale per esprimere la sua creatività e la sua voglia di vivere.

È una storia di grinta, di forza, di dignità senza eguali: una vera e propria fonte di ispirazione per superare le difficoltà e per trovare in esse quella spinta alla vita e quella tensione alla positività necessarie per condurre un’esistenza felice.

Ti ringrazio per aver letto fino in fondo questo mio articolo sulle migliori biografie e autobiografie. Per altri contenuti simili ti invito a visitare la sezione libri del nostro blog Carica Vincente.

A presto!

4.7/5 - (28 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.

Leggi anche:

Lascia un commento