Come diventare felici? I 3 consigli di un mental coach

come diventare felici

Come diventare felici? Cosa fare per dire addio alla tristezza? 

In questo articolo imparerai alcune tra le migliori strategie per diventare più felice. Se poi vorrai approfondire ti invito alla lettura del mio articolo su come essere felici.

Da quando siamo piccoli ci vengono insegnate tantissime materie diverse, ma sulla felicità non ci viene spiegato niente. Crescendo la situazione diventa più complicata perché tra problemi di lavoro, di coppia e difficoltà varie non sappiamo cosa fare per essere felici. 

Tuttavia sapere come diventare felici è una conoscenza che migliorerà moltissimo la tua vita, in quanto indipendentemente da ciò che vivrai saprai esattamente come affrontare tutto con un atteggiamento mentale positivo e un sorriso sulle labbra. Questo non vuol dire che non vivrai delle difficoltà ma solo che le affronterai in modo totalmente diverso e riuscirai a vivere sereno. 

Qui di seguito troverai 3 strategie pratiche che ti permettono di aumentare la tua felicità fin da subito. 

Prima di iniziare, però, ti invito ad usufruire di una risorsa di enorme valore che ti permetterà di eliminare tutto il dolore e l’insoddisfazione dalla tua anima e ti consentirà di vivere una vita pienamente felice.

Si tratta de “I Pilastri Della Felicità“, un manuale di 147 pagine grazie al quale potrai intraprendere uno splendido percorso di miglioramento personale finalizzato a farti diventare la persona positiva e di successo che hai sempre desiderato essere.

Il percorso completo sviluppato da Carica Vincente che ti consentirà di eliminare la negatività dalle tue giornate, riprogrammare la tua mentalità e raggiungere un maggiore livello di felicità, gioia, serenità e significato nella vita.

Come Diventare Felici

1. Dirigi il tuo dialogo interno

Il primo passo per diventare più felice consiste nel controllare e dirigere i tuoi pensieri solo su ciò che desideri. La mente umana se non viene controllata e gestita emana pensieri continui ma la quasi totalità di essi non sono utili per essere felici. 

Non puoi essere più felice se continuamente pensi: 

  • alla lite col collega di lavoro; 
  • a ciò che di negativo è successo nel tuo passato; 
  • tutto ciò che di brutto può accaderti; 
  • a tutte le volte che qualcuno ha tradito la tua fiducia; 
  • alle liti col tuo partner; 

Bisogna imparare a gestire i propri pensieri e controllare il nostro dialogo interno per focalizzarci solo su ciò che realmente desideriamo. 

Puoi essere più felice se pensi: 

  • a tutti i motivi per cui provi gratitudine
  • tutte quelle situazioni che ti hanno portato a vivere qualcosa di bello; 
  • tutte le persone che hanno migliorato la tua vita; 
  • quali eventi bellissimi potrai vivere in futuro; 

Perciò se ti stai chiedendo come diventare felici anche se attualmente si è tristi, sappi che il primo step consiste nel dirigere i propri pensieri. 

2. Scrivi ogni giorno ciò per cui provi gratitudine

Nella nostra società abbiamo perso la capacità di provare gratitudine spesso. Tuttavia le persone felici sono quelle che provano questa emozione con costanza, infatti è impossibile essere tristi nei momenti in cui si è grati. 

Bisogna solo allenarsi un pò a trovare ogni giorno dei motivi per cui provare gratitudine. Non bisogna commettere l’errore di essere grati solo dopo aver ricevuto qualcosa di bello (un regalo, un complimento ecc…) ma bisogna imparare ad essere grati a prescindere, indipendentemente da ciò che viviamo.  

I nostri “muscoli emozionali” sono come quelli fisici e quindi la felicità, la gratitudine, la gioia, la serenità e le altre emozioni positive si possono “allenare”. 

Sforzandoti ogni giorno di individuare almeno 10 motivi per cui provi gratitudine in poco tempo ti abituerai a provare questa emozione sempre più spesso e questo ti renderà più felice. 

Quindi l’esercizio che ti consiglio di svolgere consiste nel trovare, ogni giorno prima di andare a dormire, cose/persone/ eventi per cui provi gratitudine e per ogni voce scrivi anche il motivo della tua gratitudine. 

Ad esempio: 

  • Provo gratitudine per tutti i libri che ho, perché mi permettono di crescere ed imparare cose nuove. 
  • Sono grato per la mia famiglia perché mi vuole bene.

Ti avverto che le prime volte che svolgerai questo esercizio ti verrà difficile riuscire ad elencare dieci motivi per cui provi gratitudine, perciò dovrai sforzarti un pò all’inizio. Questo succede perché abbiamo perso la capacità di notare tutto ciò che di bello ci circonda ma con l’allenamento potremo ottenere grandi risultati. 

3. Non lottare contro le tue emozioni negative

Solitamente viviamo tutta la nostra vita lottando contro le emozioni negative perché non le vogliamo, così quando arrivano facciamo di tutto per eliminarle. Fare questo ci rende molto più infelici e ci fa solo perdere energia. 

Non puoi combattere contro le tue emozioni negative in quanto più lo fai e più loro crescono. 

Se quando provi ansia ti ripeti:”non voglio provare ansia, la voglio cancellare” allora stai opponendo resistenza e di conseguenza soffrirai. 

Se tutte le volte che provi rabbia, pensi:” questa emozione è sbagliata, non voglio provarla” allora farai molta difficoltà ad essere felice

Il fastidio, i sensi di colpa, la rabbia, la gelosia, l’ansia e tutte le altre emozioni negative vanno vissute in uno stato di “accettazione”…rifiutarle non ti permetterà di vivere nella felicità. 

Semplicemente non devi lottarci contro ma devi incanalare l’energia che ti danno per fare dei passi in più per avvicinarti al tuo obiettivo. 

Pensaci un attimo, quando sei arrabbiato hai tantissima energia e se invece di sprecarla la usassi per allenarti? Se l’energia dell’ansia che provi ad un esame la utilizzassi per gesticolare e avere un linguaggio del corpo che mostra sicurezza e fiducia nelle proprie capacità? 

L’energia di tutte l’emozioni negative possiamo utilizzarle a nostro favore. Tuttavia siamo stati abituati a pensare che più ci opponiamo a qualcosa e più quest’ultimo sparisce ma non è così. 

La verità è che si possono usare le emozioni negative a proprio vantaggio ma bisogna allenarsi a farlo il più spesso possibile.  

Queste sono le 3 strategie su come diventare felici che puoi applicare subito e che ti porteranno a raggiungere ottimi risultati.

Inoltre, se il tuo desiderio più grande è quello di essere felice in ogni momento della tua giornata, ti invito a leggere il manuale “I Pilastri Della Felicità“, che ti aiuterà ad intraprendere un percorso di crescita personale finalizzato a farti diventare la persona positiva e di successo che hai sempre voluto essere.

Il percorso completo sviluppato da Carica Vincente che ti consentirà di eliminare la negatività dalle tue giornate, riprogrammare la tua mentalità e raggiungere un maggiore livello di felicità, gioia, serenità e significato nella vita.

Buona fortuna per il tuo viaggio verso la felicità!

Articolo scritto da Danilo Maruca, proprietario del blog Drittoallameta.it

5/5 - (12 votes)
Danilo
Danilo
Ciao! Mi chiamo Danilo e faccio il mental coach. Tengo corsi e consulenze per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi, insegnandogli ad esprimere il loro vero potenziale e a raggiungere la felicità. Scopri il mio ultimo libro: I Pilastri Della Felicità.

Leggi anche:

Lascia un commento