Vuoi sapere come fregarsene del giudizio degli altri e come combattere la paura di essere giudicati? Sei capitato proprio nel posto giusto!
La paura del giudizio degli altri è una problematica molto sentita da un elevatissimo numero di persone. Se anche tu ne soffri saprai bene quanto questa abbia un impatto negativo sul tuo dialogo interiore, sul tuo comportamento e sulla tua serenità nella vita.
In questo articolo innanzitutto analizzeremo a fondo la paura di essere giudicati, dato che prima di compiere qualunque azione è necessario comprendere il problema con cui si ha a che fare.
In un secondo momento ti fornirò alcuni suggerimenti molto importanti su come fregarsene del giudizio degli altri, in modo che tu capisca quali sono le azioni da compiere per diventare una persona più decisa, sicura di sé e indipendente.
Siamo quasi pronti per iniziare! Come prima cosa voglio però invitarti ad effettuare un breve test online per scoprire qual è il attuale livello di autostima, ed eventualmente quali sono gli ostacoli che ti impediscono di svilupparla. Fallo subito: ci vogliono solo 2 minuti ed è molto utile!
Qual è il tuo livello di autostima e sicurezza?
Indice
Fregarsene del giudizio degli altri: perché è importante
L’uomo è un animale sociale. Per sua natura ha bisogno del confronto con gli altri, in modo da ricevere approvazione, rispetto e riconoscimento da parte delle altre persone.
La paura del giudizio degli altri è un qualcosa di profondamente radicato nel nostro DNA, proprio perché, sotto sotto, ciascuno di noi avrebbe un immenso desiderio di piacere a tutte le persone che gli stanno intorno…ma questo è impossibile!
Non si può piacere a tutti, non si può essere perfetti e non si può evitare di commettere qualche errore nella vita!
Oltretutto, le persone esprimono il loro giudizio costantemente, su ogni argomento, e continueranno a farlo indipendentemente dal modo in cui ti comporti. Insomma…non importa quanto tu ti sforzi di piacere a tutti: ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire!
C’è chi giudica perché è invidioso, chi lo fa per noia, chi per semplice abitudine, chi per chiusura mentale, chi invece perché così facendo crede davvero di aiutarti.
Ma la verità è che né i tuoi genitori, né i tuoi amici, né i tuoi parenti, né i tuoi colleghi o conoscenti possono sapere ciò che è davvero giusto per te. Chi giudica, nella maggior parte dei casi ha solo una visione parziale della realtà verso cui sta esprimendo il suo giudizio, e soprattutto non conosce quelli che sono i tuoi reali obiettivi e bisogni.
Ecco perché è così importante imparare a fregarsene del giudizio degli altri: dando troppo peso alle opinioni esterne rischi di rimanere intrappolato in mille paure, che ti impediranno di vivere la vita in base ai tuoi termini.
Cercando di piacere a tutti ti freni dall’ascoltare la tua vera natura, dal manifestare la tua unicità, e dal realizzare ciò che davvero conta nella tua vita.

Vivere una vita sotto il condizionamento dei genitori, delle altre persone o della società in generale porta con sé dei rischi enormi per la tua felicità e anche per il tuo benessere psicologico. La tua natura infatti prima o poi si paleserà, si ribellerà e cercherà di sottrarti alle influenze delle altre persone. E questo processo non sarà indolore: dentro di te si svilupperanno tutta una serie di emozioni e conflitti interiori.
Tutti i paradigmi su cui avrai fondato la tua vita crolleranno, sorgeranno problemi nel lavoro, in famiglia, con il partner e con gli amici. Ma questo dipende solo dal fatto che stavi cercando di compiacere gli altri, andando contro il tuo vero modo di essere.
Non solo. Molte delle tue insicurezze come persona non derivano dal tuo modo di essere in sé, ma sono generate delle critiche degli altri, che vogliono che tu sia una persona differente e che cercano di proiettare la loro visione delle cose su di te.
È importante allora imparare a fregarsene del giudizio degli altri, riconoscere la nostra vera natura e realizzarla al massimo del suo potenziale. Solo così riuscirai ad essere coerente con il tuo io e libero di manifestarlo in tutta la sua unicità.
Come fregarsene del giudizio degli altri: 3 consigli
Vediamo allora come riuscire ad intraprendere quel percorso che ti condurrà ad essere veramente libero. Ti parlerò ora di come fregarsene del giudizio degli altri e superare la paura di essere giudicati, liberandosi una volta per tutte dai condizionamenti.
1. Smettila di essere perfezionista
Se hai un’eccessiva paura del giudizio degli altri, forse questo deriva dal fatto che hai degli standard troppo elevati e irrealistici per te stesso. Non vuoi commettere errori, vuoi piacere a tutti e punti alla perfezione in tutto ciò che fai? Potrebbe essere ora di cambiare atteggiamento!
Pensa ad esempio allo studente modello, che prende sempre il massimo dei voti a scuola. Per lui anche ricevere un 9 anziché un 10 è una tragedia! Si sente giudicato dai compagni, dai professori e dai genitori, quando magari in realtà ha comunque ottenuto un voto superiore alla maggior parte della classe.
Il perfezionismo è deleterio: ti paralizza e ti espone eccessivamente al giudizio degli altri. E poi sei sicuro di voler essere sempre così perfetto? Abbassare leggermente gli standard a volte permette di aumentare la propria produttività, rilassarsi e imparare a convivere con più serenità anche con il giudizio degli altri 😉
2. Credi di più nelle tue convinzioni
Passiamo al consiglio successivo. Per imparare a fregartene del giudizio degli altri dovrai diventare una persona più forte e credere di più in te stesso e nelle tue convinzioni. Questo essenzialmente avrà due effetti principali:
- Andrai dritto per la tua strada: credendo fermamente nei tuoi principi avrai un percorso chiaro da seguire. Qualsiasi tentativo degli altri di distorcere tale percorso passerà attraverso la tua rigida analisi, basata sui tuoi valori e le tue convinzioni.
- Gli altri rinunceranno ad influenzarti: vedendoti fermamente deciso in tutto quello che fai, le altre persone saranno meno propense ad esercitare la loro influenza su di te e anche solo a giudicarti. Per sua natura l’uomo sente la necessità di convincere gli altri delle proprie credenze, ma di solito rinuncia quando si trova a che fare con persone forti e sicure.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento e a scoprire come essere più sicuro di te e delle tue opinioni, ti consiglio di leggere l’articolo: come credere in sé stessi.
Sicuro di te in 60 giorni è la guida pratica che ti spiega ciò che devi fare con esempi, indicazioni ed esercizi quotidiani. Ti aiuterà ad aumentare l’autostima in modo definitivo!
3. Comprendi che sei tu stesso a giudicarti
La verità è che spesso non sono gli altri a giudicarti, ma sei tu stesso a farlo. Ti giudichi continuamente, e poi proietti questo giudizio nelle altre persone, convincendoti che nessuno abbia niente di meglio da fare nella vita che pensare ai tuoi difetti e alle tue azioni.
Tipicamente, le persone un po’ timide o insicure sono eccessivamente concentrate su ciò che gli altri potrebbero pensare riguardo il loro conto. Questa eccessiva paura del giudizio degli altri le porta solo a bloccarsi e a perdere di vista la realtà.
Magari pensi che tutti ti stiano giudicando, o siano pronti a farlo non appena apri bocca o fai un passo. La verità invece è che ogni persona è impegnata con la propria vita e non ha di certo il tempo per stare a pensare ai tuoi comportamenti per più del dovuto.
Quei giudizi provengono dalla tua mente e dal tuo dialogo interiore: non dall’esterno. Ecco quindi il mio consiglio per te: impara a riconoscere le situazioni in cui ti preoccupi più del dovuto del giudizio degli altri, capisci da dove proviene in realtà il giudizio e poi rilassati. Vedrai che tutta la tua vita inizierà ad essere migliore 🙂
Bene, questi erano i miei suggerimenti su come fregarsene del giudizio degli altri. Spero che tu ora abbia più chiaro in mente come ti devi comportare per risolvere questo problema una volta per tutte.
Per altri articoli legati ad argomenti analoghi ti consiglio di consultare la categoria Crescita Personale del nostro blog Carica Vincente.