Come parlare in pubblico: tecniche e segreti del public speaking

come parlare in pubblico

Nel corso degli ultimi anni il public speaking è diventato una skill sempre più ricercata ed apprezzata, specie in ambito lavorativo. In effetti, saper parlare ad una platea in modo convincente e coinvolgente è una vera e propria arte.

Le persone che hanno affinato la propria tecnica riescono quasi ad incantare gli ascoltatori, che ne rimangono affascinati. Tuttavia, devi sapere che nessuno “nasce imparato”, e che anche loro si sono interfacciati con questa fatidica domanda: come parlare in pubblico?

Ciò che ha permesso loro di salire sul palco in modo sicuro ed affascinante, dunque, è la costanza, la pazienza, la determinazione e l’umiltà di imparare. Nessuna arte, compresa quella del public speaking, si impara “qui e là un po’ per caso”.

Saper parlare in pubblico significa saper dominare l’ansia, i sintomi dello stress, tenere sotto controllo il tempo, essere convincenti e coinvolgenti, non farsi intimorire dal giudizio di chi ascolta e molto, molto altro ancora.

Nel presente articolo scopriremo le basi per parlare in pubblico in modo efficace. Se poi vorrai approfondire l’argomento, ti suggerisco di seguire il corso di Max Formisano sul public speaking. Ti aiuterà a fare definitivamente un salto di qualità.

Come parlare in pubblico e perché è importante saperlo fare

Come dicevamo, il public speaking è l’arte del parlare bene in pubblico, un’arte dal potenziale illimitato. All’interno del mondo del lavoro, ma così come in quello universitario, saper parlare in pubblico è quasi una necessità.

Le occasioni, infatti, non mancano, e bisogna saperle trasformare in opportunità: convention, interviste, riunioni e sollecitazione al proprio team sono solo alcune delle circostanze in cui un buon public speaking potrebbe fare la differenza.

tecniche per parlare in pubblico

Inoltre, non bisogna sottovalutare come e quanto il saper parlare in pubblico costituisca un tassello importante anche per un imprenditore. Insomma, non ci sono ambiti o sfere della vita in cui sviluppare questa capacità potrebbe rivelarsi inutile o controproducente.

Imparare a parlare in pubblico significa voler trovare una strategia vincente per comunicare un messaggio. Un messaggio che rimarrà impresso nella mente di chi ascolta, poiché comunicato in modo chiaro, incisivo e diretto.

Allo stesso tempo, e questo vale soprattutto quando ci si trova a capo di un team, il public speaking diventa sinonimo di autorevolezza e di leadership. Proprio perché si cela molta ansia e nervosismo dietro al parlare in pubblico, chi si mostra capace di farlo viene visto come un vero e proprio punto di riferimento.

In definitiva, saper parlare in pubblico in modo efficace è importante per molteplici motivi. Per quanto possa risultare all’inizio complesso, ti permetterà di accrescere la tua autostima ed il tuo livello complessivo di successo nella vita.

Come parlare bene in pubblico: le 5 migliori tecniche

Come dicevamo, la capacità di tenere un discorso di fronte ad un pubblico è una skill che, ad oggi, è riconosciuta in qualsiasi settore. Tuttavia, se non si è naturalmente portati per il public speaking, potrebbe tornare utile conoscere le migliori tecniche per parlare in pubblico. Vediamole di seguito:

1. Combatti l’ansia

Questo primo punto non è propriamente ciò che potremmo definire una tecnica per parlare in pubblico, ma rappresenta le fondamenta. Il public speaking, infatti, per la maggior parte delle persone significa vivere un’esperienza traumatica.

Paura di fallire, timore di fare brutta figura, ansia che l’argomento non sia interessante, panico all’idea di dimenticarsi qualcosa e, più in generale, qualsiasi sensazione negativa correlata al public speaking.

Dunque, per parlare in pubblico in modo efficace, la prima cosa che devi fare è cercare di combattere la paura. Ad oggi esistono tante strategie e tecniche che puoi imparare per superare l’ansia di parlare in pubblico, alcune delle quali (le più efficaci) sono riportate all’interno di questa guida.

Ma, se credi che il livello della tua paura sia molto elevato, e che hai bisogno di soluzioni più concrete, allora ti consiglio vivamente di investire nel corso di Max Formisano. Come ti dicevo all’inizio, per imparare a parlare in pubblico bisogna avere l’umiltà di imparare, e seguendo Max, ti metti nella condizione di farlo dal numero uno.

2. Conosci il tuo pubblico

Vuoi sapere come parlare in pubblico? Allora conosci il tuo pubblico. Questo è un fattore a dir poco essenziale per far sì che la tua performance possa andare alla grande. Se non sai con chi hai a che fare, relazionartici è molto più complesso.

Se, per esempio, parliamo di un intervento che dovrai fare di fronte ad amici e famigliari, potrai permetterti di usare un tone of voice divertente, intimo ed emozionante. Al contrario, se si tratta di una performance che dovrai fare di fronte ai colleghi di lavoro, dovrai puntare su un discorso motivante, ispirante e convincente.

In generale, sapere anche solo chi sono le persone che verranno ad ascoltarti, e qual è il motivo per cui costituiranno il tuo pubblico, è un aiuto non indifferente. Più informazioni ricevi sull’audience, più sarai in grado di familiarizzare ed interagire con essa.

3. Esercitati di continuo

Per parlare bene in pubblico devi provare, provare e riprovare la tua performance. Molto probabilmente te lo sarai sentito dire già centinaia di volte, ma non c’è verità più assoluta di questa.

Vuoi imparare l’arte del public speaking? Mettiti di fronte ad uno specchio e prova la tua performance svariate volte, senza avere la pretesa che vada bene dalla prima o dalla seconda volta. Inizia con il testo sott’occhio e concentrandoti sul tono di voce, sulle espressioni e sui gesti.

parlare in pubblico tecniche

Man mano che familiarizzerai con i concetti, vedrai che ti verrà spontaneo associare le movenze e le posture. Quando saprai esporre bene i tuoi argomenti, allora potrai passare alla registrazione della tua performance facendo a meno dello specchio.

Non sarà semplice, te lo anticipo, ma è un modo ottimale per interfacciarti con le tue paure e ansie più grandi. L’esercizio è ciò che ti permette di salire sul palco con sicurezza e determinazione, perciò dedica il giusto tempo ad esso.

4. Interagisci con il pubblico

Molto spesso si crede che tenere un discorso di fronte ad una platea di persone significhi solo esporre ciò che si ha da dire e nient’altro che questo. In realtà, tra i segreti per parlare ben in pubblico, rientra anche l’interazione con chi sta ascoltando.

Quindi cerca di fare domande, creare curiosità, proporre alle persone di esprimere il loro parere, effettuare sondaggi e coinvolgere in ogni modo la tua audience.

Insomma, cerca di rendere partecipi in modo attivo le persone che hai di fronte, perché questo ti aiuterà sia a familiarizzare con loro, sia a rendere l’evento più coinvolgente e stimolante, e meno stressante per te.

5. Studia bene il palco

Volevi sapere le migliori tecniche per parlare in pubblico? Ecco l’ultima dell’elenco: devi entrare nell’ottica di affrontare il palco con disinvoltura. Chi si interfaccia con il public speaking per la prima volta, infatti, prova quasi una sensazione di timore a camminare sul palco.

Non tanto per le sue dimensioni, o per il fatto che possa essere rialzato, ma perché offre una visuale impattante. Dal palco si vede tutto, e soprattutto, tutti.

tecniche di public speaking

Questo può creare una sensazione di ansia non indifferente, ma per parlare bene in pubblico devi percepire il palco come l’arma migliore di cui disponi all’interno della sala.

Come?

Se ti è possibile, recati presso il luogo dove dovrai tenere la presentazione qualche giorno prima dell’evento, e cammina avanti e indietro per il palco. Sentilo, immaginati lì di fronte al tuo pubblico, pensalo come la nave che ti ripara dalle intemperie e dominalo con entusiasmo, passione e grinta.

Questo discorso vale per qualsiasi ambiente: la classe dell’università in cui esporrai il progetto, l’aula riunioni dove terrai il tuo speech, il palco di una sala privata o di un teatro. Non ha importanza. Ciò che è importante è che tu percepisca l’ambiente in cui ti muovi come tuo amico.

Come parlare in pubblico senza emozionarsi

Molto spesso, le persone che devono affrontare un discorso di fronte ad una platea vanno alla ricerca di consigli e suggerimenti per riuscire ad effettuare la propria performance senza che possa trapelare la minima emozione.

Nel public speaking, erroneamente, l’emozione viene vista come una nemica da combattere. Ma, in realtà, non è vero. Quando ci riferiamo al concetto di parlare in pubblico senza emozionarsi, ciò che intendiamo davvero è che vorremmo tenerci alla larga dalle sensazioni negative:

  • Ansia
  • Tremolio
  • Rossore
  • Sudorazione
  • Balbettio
  • Sensazione di panico

Voler cercare di ridurre o eliminare questi sintomi è del tutto normale e comprensibile, poiché qui entriamo nel discorso della paura di parlare in pubblico. Dall’altra parte, invece, l’emozione è ciò che stimola e coinvolge gli ascoltatori.

Lo stesso concetto, se espresso in modo entusiasta, emotivo ed impetuoso, arriva molto di più alla mente e al cuore del pubblico. Trattare temi importanti con qualità è senz’altro essenziale, ma il public speaking non può fare a meno della componente emozionale.

public speaking tecniche

Quest’ultima, se ci si ferma a riflettere, viene espressa anche tramite il linguaggio del corpo. Parlare bene in pubblico non significa solo poggiare la bocca di fronte ad un microfono, ma saper gestire i movimenti, le posture e le espressioni del viso.

Si pensi al contatto visivo. Parliamo di un aspetto essenziale che è in grado di comunicare tanto, e perciò, anche lo sguardo è carico di emozione. In definitiva, concentrarsi su come parlare in pubblico senza emozionarsi è sbagliato.

Voler comunicare un messaggio o un concetto in modo impersonale, freddo, distaccato o asettico è la chiave dell’insuccesso. Piuttosto, se desideri combattere la paura di parlare in pubblico ed imparare le migliori strategie per affinare la tua tecnica, affidati al corso di Max Formisano, che trovi qui.

5/5 - (5 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.

Leggi anche:

Lascia un commento