Quando si parla di recuperare un rapporto finito si può fare riferimento ad una storia che è agli sgoccioli o ad una che è proprio finita. Certo si parla di due situazioni diverse, ma che presentano un elemento comune: la relazione felice che avevate prima, ora non c’è più.
In questo articolo troverai tutte le risposte che stai cercando per riuscire a recuperare la tua relazione. Una volta terminata la lettura saprai esattamente cosa fare e da che parte iniziare, sicuro/a di non commettere nessun errore.
Prima di iniziare a leggere, però, voglio invitarti ad effettuare questo brevissimo test online che ti permetterà di calcolare le tue probabilità di tornare insieme all’ex. Scopri se hai almeno il 50% di probabilità cliccando sul pulsante qui sotto.
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Indice
Come recuperare una relazione in crisi: 4 step
In questa prima parte della guida vedremo insieme dei consigli che tu e il tuo/a partner potrete attuare per cercare di recuperare la vostra relazione in crisi. In questo caso, quindi, non vi siete lasciati, ma sentite che la fine potrebbe essere dietro l’angolo.
E dunque, anche se ci sono tante cose che non stanno andando tra di voi, non volete aspettare il verdetto finale senza far niente. Una cosa molto importante da dire è che, per recuperare un rapporto che sta finendo, è necessario essere in due.
Ecco perché i consigli che troverai qui sotto fanno riferimento a degli atteggiamenti e a dei miglioramenti che devono essere portati avanti da entrambi. Con l’amore, la volontà e la determinazione potreste davvero riuscire a rinascere, insieme.
1. Analizzate la relazione
La prima cosa che dovrete fare se volete davvero recuperare la vostra relazione è fermarvi a riflettere. Se siete giunti ad un punto dove dovete salvare il rapporto è importante capire come e perché ci siete arrivati.
Altrettanto importante è guardare alla natura dei propri sentimenti, capendo se sono sinceri e profondi, o se si tratta di una relazione tenuta in piedi per abitudine. In altre parole, dovreste anche analizzare i motivi per cui volete rimanere insieme.
Infine, per recuperare una relazione è importante assumersi le proprie responsabilità e capire che state per affrontare un percorso che richiede entrambe le vostre volontà.
2. Focalizzatevi sugli aspetti positivi
Quando una relazione entra in crisi e ci si sente in bilico è molto più semplice lasciarsi travolgere dai pensieri negativi che da quelli positivi. Si inizia a pensare alle differenze, alle mancanze, agli errori, e si tralascia tutto il resto.
Ma, se si è deciso di trascorrere del tempo insieme, ci saranno pure dei motivi validi, no? Altrimenti non sareste arrivati a festeggiare i vostri anniversari, non sareste andati a convivere o magari non vi sareste sposati (se questi fossero i casi).
Pertanto, non dovete farvi prendere dalla negatività del momento focalizzandovi solo su ciò che ultimamente non sta andando. Riportate a galla i bei momenti, i bei ricordi e tutto quello che siete stati insieme.

3. Migliorate la vostra comunicazione
Quando ci si trova a dover recuperare una relazione finita è importante stabilire delle buone “regole” di comunicazione. In questi casi è difficile essere sinceri circa ciò che si prova o si pensa, ma è necessario per poter ragionare come un team.
Se la volontà di recuperare il rapporto è reciproca, dovete unirvi contro i problemi, e non fare in modo che i problemi dividano voi. Inoltre, per migliorare la qualità della comunicazione è anche importante evitare di tramutare ogni incomprensione in un litigio.
Questo è un momento delicato in cui potreste avere difficoltà a sostenere dei dialoghi con la dovuta calma e rispetto, ma se non riuscite a parlarvi con serenità è difficile che riusciate ad ottenere dei risultati soddisfacenti per il vostro obiettivo.
4. Impegnatevi a migliorare il vostro rapporto
Il quarto ed ultimo consiglio che mi sento di darvi se avete entrambi la volontà di salvare la vostra relazione è quello di dedicarvi del tempo che sia di qualità. Adesso vi sembrerà difficile, ma è importante che vi riscopriate e che tocchiate con mano quanto state bene insieme.
Magari la mancanza di tempo trascorso insieme e di interessi comuni è proprio ciò che ha portato il vostro rapporto a finire. Allora, è giusto che torniate ad impegnarvi in questo senso, organizzando esperienze insieme e riscoprendo ciò che può accomunarvi.
Qui non stiamo parlando di fare “grandi cose”, ma di ritrovarvi come coppia a condividere dei bei momenti o delle passioni insieme. Tali elementi saranno la base per ricostruire il vostro rapporto e magari riuscirete a renderlo ancora più appagante di prima!
Come recuperare una relazione finita
Adesso, invece, dobbiamo parlare di ciò che dovrai fare nel caso in cui la vostra relazione sia già terminata, e dunque non hai la possibilità di ragionare insieme al tuo/a partner come se foste un team.
Qui dovrai fare conto solo su te stesso/a e comportarti in un modo che possa portarti a riavvicinarti al tuo/a ex. Innanzitutto, a prescindere dal motivo per cui il rapporto si sia concluso, dovrai metterti nell’ottica di far passare un po’ di tempo.
Entrambi avete bisogno di metabolizzare ciò che è successo, così come è importante che riusciate a lasciar andare i ricordi e le sensazioni negative. Se ti farai ingannare dalla fretta rischi solo di bruciare le tappe e di ricevere un due di picche.

Adesso avete bisogno dei vostri spazi, e ognuno di voi deve effettuare il proprio percorso di miglioramento. Ora è il momento di mettere il focus su di te e sulla tua vita, sia per migliorarti come persona, sia come partner.
Questo è un tassello importante se vuoi davvero recuperare un rapporto finito, perché altrimenti rischi di commettere il tipico errore di insistere ed elemosinare amore. Un errore che rischia davvero di toglierti ogni tipo di possibilità.
Quindi, anche se so che non ne hai voglia, cerca di cogliere questo avvenimento per ristabilire la tua identità, per goderti questa parentesi di solitudine nel modo in cui ti rende più felice e per migliorare la tua persona.
Più che di recuperare una relazione finita, qui si parla di riconquistare l’ex partner. E l’unico modo per riuscirci è quello di farlo sentire nuovamente attratto da te.
Recuperare una relazione finita: conclusioni
Oggi abbiamo visto quello che dovrai fare sia nel caso in cui la tua relazione sia agli sgoccioli, sia nel caso in cui sia già finita. Un rapporto può definirsi finito in entrambi i casi, ma come vedi, l’approccio è completamente diverso.
Il vantaggio del primo caso è che non dovrai lavorare da solo/a, ma insieme al tuo partner. D’altronde, come si suol dire, l’unione fa la forza. E se seguirai questi consigli, costruirete il giusto cammino da percorrere insieme.
Diverso è il caso in cui la relazione sia già finita, o se il partner non voglia collaborare. Qui, come ti anticipavo, si parla di riconquistare l’ex e di iniziare un nuovo capitolo della vostra storia. Ecco perché, se vuoi andare fino in fondo, dovresti approfondire l’argomento con la lettura dell’ebook Il Codice Della Riconquista.
Parliamo del manuale più completo e autorevole che abbiamo in Italia in tema di riconquista, poiché analizza e spiega tutto il percorso che bisogna fare per poter riuscire a riconquistare il proprio ex partner. Lo trovi qui in offerta.