Come riprendersi da una rottura? Come riprendersi da una delusione amorosa? Continua a leggere e scopri tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Un rapporto che giunge al suo termine, magari nel peggiore dei modi, non è affatto un’esperienza piacevole da vivere, ed in alcuni casi diventa un vero e proprio incubo.
Per tale motivo, ho deciso di analizzare da un punto di vista psicologico la sofferenza amorosa, inserendo anche quattro utilissimi consigli che ti aiuteranno a capire come riprendersi dopo una rottura, così da uscire dal baratro e ricominciare a vivere.
Quindi, se non riesci ad andare avanti adesso che il tuo rapporto si è concluso, ti assicuro che il presente articolo ti indicherà la giusta via da percorrere. Tuttavia, prima di proseguire con la letture, ti consiglio di fare il test che trovi di seguito, che ti permetterà di comprendere se stai affrontando questo momento così delicato nel migliore dei modi.
Come stai affrontando la delusione d’amore?
Indice
Riprendersi dopo una rottura: analisi psicologica
Un momento difficile come quello della fine di un rapporto amoroso va a distruggere tutto ciò che fino ad un attimo prima rappresentava la nostra realtà. Quindi, è più che naturale che si verifichi una ricaduta sul morale e sulla qualità della nostra vita.
Del resto, sentimenti forti come l’amore e l’affetto ci donano le stesse sensazioni (nel bene e nel male) che derivano dall’assunzione di droghe pesanti. L’impossibilità di avere al nostro fianco la persona amata, ci porta a vivere delle vere e proprie crisi d’astinenza!
In secondo luogo, la fine di un rapporto può essere paragonato ad un lutto: una persona che ha condiviso tanto con te adesso non c’è più. Quindi, è fisiologico, oltre che comprensibile, che tu ti senta letteralmente a pezzi.

In fin dei conti, fino a qualche giorno fa ogni tua azione aveva il pronome “noi“, mentre adesso ti ritrovi a dover utilizzare un ben più malinconico “io“. Questo vale per ogni aspetto della tua vita: decidere cosa preparare per cena, andare ad un evento o scegliere dove trascorrere le vacanze di Natale.
Di conseguenza, si perde l’orientamento e con esso il proprio posto nel mondo. Tale sensazione di solitudine, oserei dire cosmica, aumenta ancora di più se la persona che ci ha lasciati viveva con noi sotto lo stesso tetto.
Quindi, non hai nulla di cui sorprenderti se adesso ti senti male, soprattutto se il rapporto era molto importante, Sappi che lacrime, dolore e solitudine ti accompagneranno per un po’, e non devi assolutamente vergognartene. Fa parte del gioco.
Tuttavia, tale stato non durerà per sempre: il tempo guarisce tutte le ferite. Inoltre, esistono delle regole molto importanti da seguire, che ti aiuteranno a guarire il tuo cuore infranto molto più velocemente. Te ne parlerò nel seguente paragrafo.
Se poi vorrai approfondire l’argomento, ti consiglio di leggere “Ricominciare dopo una Delusione d’Amore“, il miglior e-book in Italia su come ritrovare la felicità dopo la fine di un amore.
Questo manuale ti sosterrà, soprattutto nei momenti più bui, grazie agli esercizi pratici in esso contenuti, e alla sezione dedicata all’elaborazione del dolore. Scopri di più cliccando qui.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa
Come riprendersi da una rottura: 4 consigli pratici
Abbiamo visto come la fine di un rapporto comporti delle pesanti ricadute sulla nostra vita, ma allo stesso tempo, ti ho anche anticipato che esiste un modo per lasciarsi questo brutto momento alle spalle, una volta per tutte.
Ti lascio allora qui di seguito 4 consigli da mettere in pratica per riprendersi dopo una rottura e far ripartire la tua vita:
1. Lascia sfogare il dolore
Una persona che per te era importante non c’è più ed adesso ti senti uno schifo.
Accetta tale stato ed il primo passo per ricominciare è stato fatto. Infatti, è inutile provare a far finta di nulla. Del resto, non c’è nulla di sbagliato o esagerato in quello che provi. Magari, il tuo orgoglio o il tuo carattere forte ti obbligano a tenerti tutto dentro, ma non è per niente il modo giusto di agire.
Quello che ti è successo ha lasciato una vera ferita nella tua anima ed hai bisogno di un po’ di tempo, se non per farla cicatrizzare del tutto, almeno per fermare l’emorragia. Per fare un esempio che possa spiegare meglio la situazione, pensa ad un maratoneta che, testardo, vuole continuare a correre anche se ha una tibia rotta, pretendendo di guarire subito, senza nemmeno steccare la gamba.
Lo stesso vale per te: non puoi pretendere di tornare alla vita di tutti i giorni se prima non ti riprendi almeno un po’. Quindi, versa le tue lacrime e lascia che tutta la tua frustrazione, la tua rabbia, il tuo dolore ed il tuo rimpianto si sfoghino.
Inoltre, qualora ce ne fosse il rischio, anche se il tuo dolore è fortissimo devi assolutamente tagliare tutti i contatti con la persona che devi dimenticare: ciò è prioritario per riprendersi da una rottura sentimentale!
2. Perdona la persona che è andata via
Il secondo passo per riprendersi dopo una rottura è quello di smetterla di provare sentimenti di risentimento verso colui, o colei che è andata via. So che adesso che stai leggendo, un sorriso amaro si è disteso sul tuo volto ed hai iniziato a pensare qualcosa tipo “Come posso perdonarla se mi ha fatto questo?!“
Infatti, non ho mai detto che tale passaggio sia semplice. Ancor di più se entrano in gioco divorzi o tradimenti. Tuttavia, si tratta di un passaggio fondamentale. Quindi, inizia a lavorare in questo senso. Abbandona il tarlo che solo la vendetta possa donarti la serenità che hai perso ed abbraccia l’idea di perdonare chi ti ha fatto del male.

Del resto, il dolore che hai dentro non scomparirà punendo chi ti ha lasciato, ma ricostruendo, un passo alla volta, la tua vita. Ovviamente, si tratta di un percorso lungo e tortuoso, ma perdonare ed andare avanti, ti libera di una zavorra enorme, lo stesso peso che magari adesso ti tiene inchiodata all’inferno in cui ti trovi.
3. Chiudi questo capitolo per sempre
Il prossimo step è figlio dei due precedenti.
Hai dato libero sfogo al tuo dolore ed hai versato le tue lacrime, hai fatto sì che tutto il veleno che ammorbava il tuo cuore uscisse fuori. Allo stesso modo, hai iniziato un processo di accettazione, dove finalmente hai liberato la tua vita dall’insano desiderio di vendetta e di odio verso chi ti ha lasciato.
Adesso, è il momento di chiudere per sempre questo capitolo delle tua vita. Per farlo, ti consiglio eseguire un vero e proprio rituale, così da catalizzare tutte le tue sensazioni in qualcosa di fisico: scrivi una lettera indirizzata all’ex partner.

Ovviamente, non dovrai spedirla, ma come già detto, servirà a te per sigillare il momento: hai accettato che la tua relazione è finita e che non tornerete più insieme, anche se ti è stato fatto del male hai superato il momento ed hai perdonato. Adesso, è il momento di aprirti alla vita di nuovo!
Non sottovalutare questo momento, perché è quello in cui per la prima volta ritorni ad essere una persona libera dal dolore e lo fai mettendo tutto nero su bianco, come se le parole che scrivi su carta fossero scolpite nel granito.
Per maggiori informazioni su come svolgere correttamente questo ed altri esercizi psicologici per superare una rottura, leggi Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore.
4. Riorganizza la tua vita
Il processo che porta a riprendersi dopo una rottura non passa solo dal tagliare i ponti con il passato, ma anche e soprattutto dal costruirne nuovi per stabilizzare il presente e proiettarsi nel futuro.
Adesso sei da solo, o da sola, magari in casa ti avanza un sacco di spazio. Bene, sappi che tale spazio ha smesso di essere il vuoto simbolo lasciato da chi non c’è più ed è diventato una nuova ala della tua casa, da adibire come meglio credi.
Lo stesso vale per il tempo: non avendo più una relazione, hai molto più tempo libero per fare ciò che ti piace, quindi perché non sfruttare al meglio tale opportunità?
Di sicuro ci sono tante cose che hai ultimamente trascurato, oppure che avresti sempre desiderato iniziare senza averne mai la possibilità. Ora è il momento giusto per farlo: dedicati ai tuoi hobby, iscriviti in palestra e fai quel viaggio che hai sempre rimandato.
Inoltre, inizia ad uscire e conoscere nuova gente. Parlare con persone nuove ti aiuterà a ritrovare te stesso, e a coprire, poco a poco, il vuoto che è stato lasciato dentro di te.
Quanto tempo ci vuole riprendersi dopo una rottura?
Tante volte ho sentito dire frasi del tipo: “Sono stato lasciato dalla mia ex mesi fa, e non riesco ancora a riprendermi dalla rottura. Perché? Quanto tempo ci vorrà?“
Nonostante sia stato calcolato che in media occorrano almeno tre mesi per iniziare a respirare dopo la fine di una storia d’amore, tale calcolo non è frutto di una scienza esatta.
In primo luogo, entrano in gioco i sentimenti della persona stessa: alcuni sono più sensibili di altri e quindi saranno più restii a lasciarsi tutto alle spalle. Mentre certe persone hanno uno spiccato senso pratico, per non dire cinismo, proprietà molto utile in queste situazioni, che permette un percorso di rinascita più veloce.

Inoltre, devi calcolare anche il tempo trascorso insieme, il tipo di rapporto e le esperienze condivise. Lasciare indietro un matrimonio, magari con dei figli, sarà molto più ostico rispetto a superare una storia di soli sei mesi.
Inoltre, anche il modo in cui è finita una storia ha la sua importanza. Un tradimento, un litigio o sbagli commessi da entrambe le parti, lasciano uno strascico di emozioni negative che sono molto più difficili da mandare via.
Altro fattore importante è il rapporto che si è mantenuto con l’ex, o con la ex. Se si resta in contatto, si rimane amici, oppure si tenta in tutti i modi di riconquistare la persona amata, la ferita non riuscirà mai a rimarginarsi. Quando invece si prende la decisione di andare avanti, e si tagliano tutti i ponti con l’altra persona, il percorso è tutto in discesa.
Come riprendersi dopo una rottura: conclusioni
Abbiamo visto come il percorso che ti aspetta prima di lasciarti alle spalle una storia che si è conclusa sia davvero tortuoso, ma tutt’altro che impossibile da percorrere. Di certo ti richiederà un grande sforzo di volontà e non sarà privo lacrime.
Quindi, per aiutarti, oltre ai consigli di cui sopra, seppur validissimi, desidero lasciarti un’ulteriore risorsa da cui attingere per raggiungere il tuo scopo.
Mi riferisco a “Ricominciare Dopo una Delusione d’Amore“, il già citato manuale che ti guiderà lungo tutto il percorso. Le sue pagine ti aiuteranno ad affrontare la situazione ed uscirne tutto intero.
Che la tua storia sia durata sei mesi o sei anni, non devi preoccuparti: i suoi contenuti, da cui ho tratto anche buona parte delle informazioni riportate in questo articolo, sapranno aiutarti al meglio.
Gli errori da evitare, i consigli pratici per superare ed elaborare la fase del dolore, anche quello più acuto, e tutte le mosse da compiere per rimetterti in gioco, sono solo alcune delle sezioni contenute all’interno del manuale. Per vedere la pagina di presentazione del libro, clicca qui.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa