Come superare una separazione?
La separazione è una delle sfide più difficili e dolorose che ci si possa trovare ad affrontare in tutta la vita. Forse la più dolorosa, soprattutto se si tratta di una separazione non voluta, e se avevamo investito tutte le nostre energie, speranze e i migliori anni della nostra vita per far funzionare quel rapporto.
Non solo devi gestire gli aspetti legali e finanziari del processo di separazione stesso, ma devi anche fare i conti con il fatto che il tuo matrimonio sta finendo, e la tua vita sta cambiando in modo totalmente radicale.
È normale soffrire molto e sentirsi completamente fuori controllo in questi mesi, ma esistono comunque diversi accorgimenti che ti aiuteranno a recuperare più in fretta la tua stabilità, a vincere il dolore e a ritrovare la serenità perduta…
Come stai affrontando la delusione d’amore?
Ho già scritto delle guide molto approfondite su come riconquistare il marito e su come riconquistare la moglie, ma non è questo il tema dell’articolo di oggi, dato che stiamo per vedere come affrontare una separazione, dopo aver constatato che il riavvicinamento all’ex partner non è più cosa possibile o voluta.
Se poi vorrai approfondire, ti consiglio la lettura del mio ultimo e-book Ricominciare, che ti guiderà passo passo attraverso un percorso di autoguarigione e di rinascita interiore, grazie ad una metodologia, delle tecniche e degli esercizi basati sulla psicologia classica e sulla crescita personale.
Sarà la tua bussola per affrontare questo periodo così difficile della tua vita, e non ti aiuterà solo a superare la separazione nel migliore dei modi, ma anche a ritrovare la tua felicità e ad avviare un meraviglioso percorso di crescita personale. Attualmente è acquistabile ad un prezzo speciale solo sul nostro sito: lo trovi qui!

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa
Indice
- Come superare una separazione e tornare a vivere sereni
- 1. regola chiaramente le condizioni della separazione
- 2. chiudi o limita i contatti con l’ex partner
- 3. prendi la decisione di andare avanti
- 4. elabora il dolore
- 5. dai tempo al tempo
- 6. recupera il tuo senso di te
- 7. fai movimento
- 8. cerca il sostegno altrove
- 9. superare una separazione grazie alla lettura
- 10. fatti aiutare
- Come superare una separazione a 50 anni
Come superare una separazione e tornare a vivere sereni
Di seguito trovi l’infografica, e poi la spiegazione punto per punto dei passi da seguire per superare una separazione nel migliore dei modi. Buona lettura!

1. regola chiaramente le condizioni della separazione
Lasciarsi con il partner dopo una relazione che è durata per anni presuppone necessariamente l’attraversamento di conflitti e drammi. Raramente ci si lascia in modo indolore e col sorriso sulle labbra. Tuttavia è fondamentale trovare un accordo per tutte le questioni finanziarie, patrimoniali e legate all’educazione e ai bisogni dei vostri figli (se ne avete).
La tua serenità futura dipende anche dalla chiarezza con cui tu e l’ex partner sarete riusciti a stabilire condizioni e regole accettabili per entrambe le parti tramite una separazione consensuale.
2. chiudi o limita i contatti con l’ex partner
Limita il più possibile i contatti con l’ex partner. Hai una ferita profonda nel tuo cuore, e non puoi rimarginarla se continui a sottoporti di continuo agli stessi stimoli che l’hanno provocata. Ti serve distanza dal partner per guarire, quindi evita di sentirlo, vederlo o osservare i suoi movimenti da lontano (dal vivo o sui social network).

3. prendi la decisione di andare avanti
Per superare una separazione è necessario prendere la decisione inequivocabile di andare avanti e iniziare un processo di guarigione. Per quanto il cuore possa essere ferito e ancorato alla relazione passata con l’ex, la mente ha la possibilità di proiettarti in avanti e farti da bussola anche nei momenti più difficili.
Soffrirai di sicuro, ed il primo periodo sarà tutt’altro che facile, ma dentro di te saprai che stai affrontando un percorso verso la guarigione, e questo ti farà sentire meglio e maggiormente in controllo. Presto ne sarai del tutto fuori!
PS: per scoprire come stai affrontando la separazione, ti invito ad effettuare un rapido test online. Rispondendo ad alcune semplici domande capirai quali errori stai commettendo, e cosa invece stai facendo nel modo giusto. Lo trovi qui.
Come stai affrontando la delusione d’amore?
4. elabora il dolore
Arrivati a questo punto è giusto concedersi un po’ di tempo per piangere la perdita, sentire il vuoto che ha lasciato nella tua vita e vivere il dolore fino in fondo. Piuttosto che scappare dal dolore buttandoti su altre attività, ti consiglio di affrontarlo e concentrarti su di esso, tramite la cosiddetta “meditazione sul dolore” e tutti gli altri esercizi avanzati contenuti nel mio e-book Ricominciare.
Dedicando il giusto tempo al lutto e all’esplorazione delle emozioni negative, riuscirai ad elaborarle e portarle a compimento, tornando a sentirti meglio molto più in fretta.

5. dai tempo al tempo
Ricordati di non avere fretta: il tuo cuore guarirà del tutto e tornerai a sentirti meglio, ma non è un processo immediato. In base alla tua età, alla lunghezza e all’importanza della relazione che hai vissuto, potresti avere bisogno di 3, 6 o 12 mesi per superare il dolore e riprenderti del tutto.
6. recupera il tuo senso di te
Rimanendo soli dopo aver vissuto mesi o anni insieme ad una persona è normale sentirsi un po’ spiazzati e chiedersi cose come “che senso ha ora la mia vita?“, oppure “chi sono io senza di lui/lei?“.
È proprio per questo che devi iniziare a ritrovare la tua identità: tu c’eri prima di conoscere l’ex, e ci sarai sempre, a prescindere dal fatto che lui o lei sia con te o meno.
Come scoperto da questa ricerca scientifica, ritrovare rapidamente una dimensione individuale dopo la fine di una relazione, permette di riottenere il benessere psicologico molto più rapidamente. Ecco cosa potresti fare concretamente per ritrovare la tua identità:
- torna a coltivare il rapporto con i tuoi amici;
- esci e divertiti;
- riprendi i tuoi hobby che ultimamente avevi trascurato;
- iscriviti ad un corso (salsa, teatro, yoga…) e conosci gente nuova;
- fai qualcosa di nuovo, che non hai mai fatto in vita tua;
- fai un viaggio in solitaria o con i tuoi amici;
- passa del tempo piacevole con la tua famiglia.

7. fai movimento
Fare sport e movimento è una parte molto importante del tuo processo di guarigione, dato che si tratta di attività che provocano un aumento della dopamina e della serotonina prodotte dal tuo cervello.
Questi neurotrasmettitori sono responsabili per la regolazione del tuo umore e del sonno; hanno inoltre un impatto diretto sulla chiarezza e la lucidità dei tuoi pensieri. In generale le persone con bassi livelli di dopamina e serotonina spesso soffrono di mancanza di motivazione e depressione.
Fare movimento ti aiuterà a migliorare il rapporto che hai con te stesso e con il tuo corpo e provocherà un aumento dei tuoi livelli di autostima e benessere. Tutte cose utilissime per tutti, ma in particolar modo per una persona che, come te, sta affrontando una battaglia quotidiana contro il dolore e la negatività legate ad una perdita.

8. cerca il sostegno altrove
L’ex partner ha deciso di allontanarsi da te e quindi non puoi più contare sul suo appoggio, sostegno e amore. Probabilmente è stato il punto di riferimento della tua vita per tanto tempo, ma ora non lo è più e quindi devi assolutamente colmare almeno in parte il vuoto affettivo che stai sperimentando.
Piuttosto che buttarti prima di essere pronto in una nuova relazione, la cosa migliore da fare in questa fase è riscoprire il sostegno della tua famiglia e dei tuoi amici. Si tratta di un amore diverso, ma allo stesso modo fondamentale.
A mano a mano che accettiamo di ricevere quello di cui abbiamo bisogno dai familiari e dagli amici, la nostra dipendenza dal partner diminuisce; e a mano a mano che ci riempiamo d’amore senza dipendere dall’ex partner, siamo in grado di liberarci del dolore completamente.
9. superare una separazione grazie alla lettura
La lettura può e deve essere una grande alleata per affrontare una separazione. Esistono tantissimi libri sulle relazioni, sull’amore e sulla crescita personale che ti saranno di enorme aiuto nel superamento del dolore e nella riscoperta di te stesso/a.
Uno su tutti è l’e-book “Ricominciare Dopo Una Delusione D’amore“, che trovi a questo link.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa
10. fatti aiutare
Quello che stai vivendo non è un fardello che devi portare per forza in solitaria. Condividere il tuo dolore con gli altri ti aiuterà a ad accelerare il processo di guarigione.
Se mai dovessi frequentare un seminario, un gruppo di sostegno o cercare l’aiuto di un counselor, questo è il momento migliore per farlo. Anche parlare della situazione con le persone a te vicine può alleggerire di molto il peso che stai portando.
Vuoi parlare dei tuoi problemi con un counselor online?
Come superare una separazione a 50 anni
Ok, affrontare la fine di una relazione quando si hanno 20 o 30 anni può essere relativamente facile, ma invece come fare quando si è già più avanti con l’età, e quella relazione rappresentava per noi una certezza fondata su anni di convivenza, felicità, promesse e impegni comuni?
Come superare una separazione a 50 anni?
Non inganniamoci: in questo caso raggiungere una guarigione totale sarà un processo più impegnativo e richiederà più tempo. Ma nessuna ferita è per sempre.
Anche se hai 50 anni e tuo marito o tua moglie ti ha lasciato improvvisamente causandoti un dolore mai provato in vita tua, e mettendo sotto sopra la tua vita, se seguirai i consigli menzionati nell’articolo e nel mio libro “Ricominciare Dopo Una Delusione D’amore“, presto riuscirai a ritrovare la serenità ed il sorriso.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa
Grazie per aver letto fino in fondo questo articolo su come superare una separazione non voluta. Ti auguro buona fortuna per questa fase così particolare della tua vita, e ti invito ad avere coraggio.
Pensa al presente come a un freddo inverno. Anche se può essere una stagione difficile e lunga, ricorda che presto il freddo finirà. La freschezza ed il calore della primavera sono appena dietro l’angolo 🙂