Home » Lavoro » Competenze comunicative curriculum: cosa scrivere ed esempi
Saper comunicare efficacemente è la più importante di tutte le abilità nella vita. Saper comunicare efficacemente le proprie competenze comunicative nel cv è qualcosa che può fare la differenza nell’esito di un processo di selezione lavorativo.
La comunicazione è l’atto di saper trasferire informazioni da un luogo ad un altro. Può essere di tipo vocale, scritto (tramite libri, riviste, siti web o e-mail), visivo (tramite loghi, mappe e grafici) e non verbale (linguaggio del corpo, gesto e tono di voce).
Quanto bene queste informazioni vengono trasmesse e ricevute, tanto migliori sono le nostre competenze comunicative.
In questo articolo scoprirai quanto è importante migliorare le proprie competenze comunicative, cosa scrivere nel curriculum ed alcuni esempi pratici per mansioni totalmente differenti tra loro, che ti aiuteranno a farti un’idea su cosa è meglio inserire nel cv.
Prima di iniziare, ti invito ad effettuare questo test, che ti consentirà di misurare l’efficacia del tuo curriculum vitae.
sei neolaureato o disoccupato e non riesci a trovare lavoro
hai bisogno di una guida per scegliere il lavoro che fa per te, cambiare mansione o trovare il lavoro dei tuoi sogni
vuoi sviluppare il tuo personal brand per trovare clienti online, partendo da zero
Ti invito a scaricare l’e-book “Trovare Lavoro In Italia Oggi“, all’interno del quale potrai scoprire i migliori strumenti ed un metodo step by step per preparare la candidatura perfetta e trovare facilmente lavoro.
L’importanza di avere buone competenze comunicative
Sviluppare le proprie doti comunicative può essere di aiuto per tutti gli aspetti della tua vita, non solamente quella professionale, ma anche in amore, nelle amicizie, in famiglia e in qualunque occasione tu debba interagire con altre persone.
Di conseguenza, è un tema che non va assolutamente trascurato o minimizzato, ma è un qualcosa su cui devi iniziare a lavorare.
Prendiamo il caso in cui tu stia cercando di ottenere un avanzamento di carriera sul posto di lavoro. Dovrai interfacciarti con il tuo capo e, per riuscire a raggiungere l’obiettivo, avrai bisogno di mantenere un buon contatto visivo, dimostrare un’ottima capacità di linguaggio e di persuasione, saper ascoltare in modo empatico, presentare le tue idee in maniera convincente.
Un’altra skill fondamentale è saper scrivere le e-mail. Quando il tuo superiore ti chiede una relazione o un report su una determinata attività, presta massima attenzione al contenuto delle mail, evita errori di battitura, sii coinciso e arriva dritto al punto, evitando di perderti in lungaggini ed opinioni personali.
Scrivere buone mail è una continua dimostrazione di quanto sia buona la tua capacità di comunicare efficacemente!
Ricorda che, con il progredire della tua carriera, se il tuo obiettivo è scalare gerarchie aziendali, diventerà sempre più importante migliorare le competenze comunicative.
La capacità di parlare, ascoltare, interrogare e scrivere con chiarezza è essenziale per la maggior parte dei manager e dei leader 😉
Se vuoi approfondire il tema ed imparare a comunicare in modo efficace, ti suggerisco di frequentare il corso “Comunicazione Efficace” di Stefano Santori, autore del libro Trova Il Lavoro Che Davvero Vuoi, che ti insegnerà strategie e tecniche pratiche con l’obiettivo di raggiungere questi 3 risultati:
entrare immediatamente in empatia con tutti, ovvero risultare “attraente” e simpatico;
capire meglio chi ti sta davanti, e capire bene dove l’altra parte vuole arrivare
guidare l’interlocutore a capire e apprezzare le tue idee, in modo più semplice e naturale
Competenze comunicative curriculum: quali sono e cosa scrivere
Competenze interpersonali
Le skill interpersonali sono quelle che utilizziamo quando siamo impegnati faccia a faccia con una o più persone.
A loro volta possono essere suddivise in:
1. Comunicazione verbale
La comunicazione verbale riguarda tutto ciò che diciamo con l’obiettivo di trasmettere il nostro messaggio.
Le parole che scegliamo hanno un’influenza decisiva in relazione al fatto che le altre persone ci capiscano
Prendi in considerazione, ad esempio, la comunicazione con un bambino piccolo o con qualcuno che non parla molto bene la nostra lingua. Devi usare un linguaggio semplice, frasi brevi ed assicurarti che l’altra persona abbia compreso ciò che dici. È molto diverso da una conversazione con un vecchio amico che conosci da anni e con cui potresti non aver nemmeno bisogno di terminare le frasi.
Le capacità di saper fare domande è un aspetto molto importante della comunicazione verbale, spesso utilizzato per chiarire, ma anche per estrarre più informazioni e come mezzo per mantenere una conversazione.
Infine, due aree specifiche che dovrai saper padroneggiare nella comunicazione verbale sono il public speaking (qui trovi un ottimo corso sull’argomento) e la conversazione.
2. Comunicazione non verbale
Usare la nostra voce è solo la punta dell’iceberg. In realtà comunichiamo molte più informazioni usando la comunicazione non verbale. Ciò include i segnali non verbali, i gesti, l’espressione facciale, il linguaggio del corpo, il tono della voce e persino il nostro aspetto.
Puoi trovare ulteriori informazioni ed un video di approfondimento sul tema qui sopra.
3. Ascolto
Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà (Epitteto)
L’ascolto è una capacità di comunicazione interpersonale vitale.
Quando comunichiamo passiamo mediamente il 45% del nostro tempo ad ascoltare. La maggior parte delle persone dà per scontato il “saper ascoltare”, ma dovresti essere consapevole che ascoltare non significa sentire, e di conseguenza ascoltare deve essere considerata un’abilità.
L’ascolto attivo fornisce talmente tante informazioni sull’interlocutore, da far sì che le probabilità di raggiungere un accordo o persuadere l’interlocutore, oltre ad evitare equivoci, siano esponenzialmente più elevate rispetto ad un ascolto passivo e distratto.
4. Presentazioni
Sebbene, per molti di noi, le abilità di presentazione vengano utilizzate di rado, probabilmente nella tua vita ci saranno momenti in cui devi presentare informazioni a un gruppo di persone, in un contesto formale o informale.
Di seguito trovi un tutorial di Marco Montemagno su come preparare una presentazione efficace:
Qui trovi un videocorso grazie al quale potrai imparare tutte le tecniche per preparare presentazioni in modo estremamente professionale e persuasivo 😉
5. Saper scrivere
Le abilità comunicative non si limitano all’interazione diretta, di tipo verbale, con altre persone.
Essere in grado di scrivere in modo chiaro ed efficace è una chiave di volta fondamentale per la tua carriera e dovresti investire e porre il focus su questo aspetto (ti ho già spiegato i motivi nel paragrafo precedente).
Ricorda che saper scrivere non è qualcosa di limitato a giornalisti o autori professionisti 🙂
Una cattiva comunicazione scritta può essere frustrante per il lettore e potenzialmente dannosa per chi scrive: acquisteresti mai un prodotto o un servizio da un sito web pieno di errori ortografici?
6. Skill di crescita personale (self-help)
Le skill di crescita personale sono le abilità che usiamo per mantenere un corpo e una mente sani. Ma possono anche migliorare la comunicazione.
Ad esempio, migliorare la tua autostima e sviluppare la fiducia in te stesso può aiutarti a sentirti più sicuro riguardo te e le tue competenze, inclusa la capacità di comunicare. E sentirsi positivi è il primo passo per agire in modo più positivo ed efficace.
Avendo una comprensione più profonda di te stesso e una visione più rilassata e positiva della vita, è più probabile che tu sia carismatico, un tratto che può aiutare ulteriormente il processo di comunicazione.
Ecco perché durante i periodi di stress o quando siamo arrabbiati comunichiamo in modo meno efficace.
Una buona comunicazione è anche legata all’assertività – cioè, difendere ciò in cui credi!
Cosa scrivere nel curriculum
Il modo migliore per presentare le proprie skill comunicative nel curriculum vitae è quello di elencarle in uno spazio dedicato alle competenze professionali che si dichiara di avere. Ecco un esempio che puoi seguire anche per il tuo cv.
E qui trovi un elenco delle skill principali, che ti saranno utili per il cv 😉
Saper comunicare
Intelligenza emotiva
Negoziazione, empatia e adattabilità
Gestione e risoluzione dei conflitti
Persuasione
Team building
Autocoscienza
Problem solving e capacità di prendere decisioni
Esempi di competenze comunicative sul cv
Ora ci occupiamo di qualche esempio pratico, relativo a posizioni lavorative piuttosto comuni.
Ovviamente dovrai selezione le abilità che ritieni più idonee alla mansione per la quale ti candidi ed inserirle nel tuo curriculum.
1. Cameriere
Saper comunicare
Intelligenza emotiva
Negoziazione, empatia e adattabilità
Gestione e risoluzione dei conflitti
Team building
2. Autista
Intelligenza emotiva
Negoziazione, empatia e adattabilità
Gestione e risoluzione dei conflitti
3. Receptionist
Problem solving e capacità di prendere decisioni
Saper comunicare
Intelligenza emotiva
Negoziazione, empatia e adattabilità
Come ultimo suggerimento, ti ricordo che se ti trovi in una di questa situazioni:
sei un neolaureato o disoccupato e non riesci a trovare lavoro
hai bisogno di una guida per scegliere il lavoro che fa per te, cambiare mansione o trovare il lavoro dei tuoi sogni oppure
vuoi sviluppare il tuo personal brand per trovare clienti online, partendo da zero
puoi scaricare l’e-book “Trovare Lavoro In Italia Oggi“, il manuale avanzato che abbiamo preparato per aiutarti a trovare subito lavoro in Italia, anche se non hai esperienza lavorativa e sei senza lavoro da mesi.
Ti ringrazio per essere arrivato fino alla fine dell’articolo. Per altri contenuti su questo argomento, ti invito a visitare la categoria Lavoro del nostro blog Carica Vincente.
5/5 - (16 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.