Corsi VBA Excel: i migliori 3 per macro e programmazione VBA

corsi vba excel online

Cerchi dei corsi VBA Excel, oppure dei corsi macro Excel? Sei nel posto giusto!

Ad oggi Microsoft Excel è utilizzato praticamente ovunque: dalla contabilità all’analisi dei dati, dal reporting alla statistica. Saperlo usare bene può darti una spinta dal punto di vista professionale, portandoti a guadagnare decisamente di più.

Per cui, se dopo aver padroneggiato il mondo di Excel tradizionale, ti senti di volere di più, è giunto il momento di passare al livello successivo e di imparare a programmare su Excel, automatizzando i processi ripetitivi e risparmiando del tempo prezioso!

In questo articolo trovi la selezione dei migliori corsi Excel VBA online disponibili in lingua italiana, che ti permetteranno di acquisire solide basi per lavorare con le macro e con la programmazione in VBA per Excel. Vedremo sia corsi Excel VBA per principianti, sia percorsi formativi più avanzati.

Corsi VBA Excel online: selezione dei migliori 3

1. MasterClass: Excel, Macro e VBA - Matteo Olla

Quello di MasterExcel è sicuramente il miglior corso VBA per Excel che puoi trovare sul web, almeno per quanto riguarda il panorama italiano. Inclusivo di oltre 80 lezioni totali tra video e guide in formato pdf, ti porta a padroneggiare l’argomento in tutte le sue sfaccettature.

L’insegnante è Matteo Olla, probabilmente il formatore online più famoso in Italia per quanto riguarda Excel. La lista di argomenti trattati all’interno del corso è davvero ampia, ed include le variabili in VBA, la registrazione delle macro, l’utilizzo dell’operatore IF, i cicli in Excel VBA, gli User Form e tantissimi esercizi messi a disposizione degli utenti.

Si tratta di un corso di ottimo livello, completo sotto tutti i punti di vista, chiaro e adatto a studenti sia di livello intermedio che avanzato. Ti aiuterà a padroneggiare il mondo della programmazione in Excel, fornendoti anche un attestato finale di formazione.

Il video di introduzione al corso è gratuito e puoi vederlo cliccando qui. Sempre sulla stessa pagina trovi le opinioni di chi ha già seguito le lezioni e la lista completa dei contenuti, tra i quali spiccano:

  • primi passi con VBA;
  • le variabili in VBA;
  • le “if”;
  • Loops (cicli);
  • User forms;
  • esercizi con VBA.

2. Excel VBA - Massimo Zucchini

Il prossimo è un altro corso Excel VBA molto valido. Questo è offerto dalla piattaforma Udemy ed è adatto sia a chi parte da zero sia a chi vuole consolidare le basi. Si tratta del ciclo di lezioni che portano la firma di Massimo Zucchini. Lo trovi qui.

Massimo è un ottimo docente, come si può intuire leggendo le numerose recensioni positive, ed un passo alla volta ti guiderà, partendo da zero, ad apprendere nozioni via via sempre più avanzate.

Il corso è suddiviso in 15 sezioni con 94 lezioni, per una durata totale di quasi 8 ore. Giunto al termine ti sarà consegnato un attestato di partecipazione.

La lezione che fa da introduzione ad ogni sezione è fruibile gratuitamente cliccando qui. Invece, ecco i risultati che raggiungerai seguendo il corso completo:

  • ottenere una preparazione avanzata in programmazione Excel VBA;
  • conoscere le classi e le proprietà più importanti del linguaggio VBA;
  • interpretare il codice VBA anche di livello complesso.

3. VBA La Guida Completa - Alfonso Casegna

Terminiamo la nostra triade con il corso di Alfonso Casegna: VBA La Guida Completa. Come si intuisce dal nome questa è una vera e propria bibbia per quello che riguarda tale linguaggio di programmazione.

Il corso è suddiviso in 155 lezioni per un totale di oltre 22 ore di video con tanto di risorse scaricabili e certificato di partecipazione.

Partendo dalle basi del VBA, una lezione alla volta imparerai nozioni sempre più avanzate, fino ad avere pieno potere delle possibilità offerte da questo linguaggio. Poi per valutare quanto appreso, prima della conclusione del corso ci saranno dei test.

Puoi seguire diverse lezioni gratuitamente, come ad esempio quella che fa da introduzione alla sezione dedicata allo studio del codice.

Invece, riguardo al alle nozioni che farai tue, la lista è davvero lunga e la trovi qui. Sotto ti lascio alcune delle più importanti:

  • programmazione in VBA;
  • esecuzione del codice “If – Then | GoTo | Select Case”;
  • programmazione ad Oggetti;
  • gestione di “Variabili – Variabili Oggetto – Array”;
  • eseguire debug in VBA.

Perché seguire un corso VBA Excel

Cosa ti insegna esattamente un corso VBA per Excel? Perché è così importante seguirne uno?

Un corso di questo tipo ti insegna il linguaggio di programmazione utilizzato non solo in Excel, ma in tutti i software di casa Microsoft, come quelli facenti parte del pacchetto Office o Visio. Tale linguaggio è spesso indicato con l’acronimo VBA, che deriva dall’inglese Visual Basic for Applications.

Sapendo come programmare in Excel, avrai la possibilità di creare le tue macro personalizzate ed automatizzare processi ripetitivi e noiosi, che magari sei obbligato a svolgere con cadenza giornaliera o settimanale.

Anche io mi sono avvicinato a questo mondo perché non ne potevo più di svolgere manualmente quel terribile report del lunedì. Dopo aver seguito un corso Excel VBA sono riuscito ad automatizzare report che manualmente realizzavo in 4 ore, completandoli in solo 15 minuti. Ma non solo! Durante questo lasso di tempo potevo lasciare il computer a lavorare e dedicarmi ad altro, oppure prendermi un caffè e godermi Excel che lavorava per me!

Tuttavia automatizzare significa non solo ridurre il tempo con cui i processi sono completati, ma anche e soprattutto eliminare le possibilità di errore, una volta che la macro è stata corretta e collaudata.

Seguire un corso VBA per Excel ti può servire a spiccare tra i vari candidati in fase di colloquio di lavoro e di approcciarti in modo soft all’interessante mondo della programmazione, se non hai mai utilizzato del codice in vita tua. Ci tengo a precisare, infatti, che i corsi di cui ti ho parlato non necessitano di conoscenze pregresse di programmazione.

5/5 - (3 votes)
Andrea
Andrea
Ciao! Mi chiamo Andrea e sono co-fondatore del progetto Carica Vincente. Mi piace occuparmi di molte cose differenti nella vita, in particolare sono appassionato e grande sostenitore del miglioramento continuo e della crescita personale. Sono autore degli e-book Ultramotivazione e Produttività Zen.

Leggi anche:

Lascia un commento