La fine di una relazione non è mai una cosa semplice da affrontare, sia per il partner che prende la decisione, sia per colui che la subisce. In entrambi casi si dovrà affrontare un percorso difficile e doloroso, che solo per i più forti e tenaci potrà avere una durata relativamente breve.
Tuttavia, è inutile girarci intorno o nascondersi dietro a qualche bella parola: essere lasciati è peggio che lasciare. Ecco perché nella maggior parte dei casi si cerca di capire come accettare di essere lasciati, come reagire dopo essere stati lasciati e come riprendersi dopo essere stati lasciati.
É invece raro trovare persone che si pongono gli stessi interrogativi dopo aver lasciato. Ma è giusto che sia così, proprio perché leggermente più semplice. Ad ogni modo, se stai leggendo queste righe credo che tu sia stato/a lasciato/a e che voglia capire come superare questo momento o come, invece, riconquistare l’ex partner.
In quest’ultimo caso, prima di procedere con la lettura ti invito ad effettuare questo breve test che ti aiuterà a calcolare le tue probabilità di riconquista:
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Indice
Essere lasciati all’improvviso: psicologia
Se essere lasciati non è una cosa semplice da accettare, essere lasciati di punto in bianco lo è ancora di meno. Come ben ci spiegano gli esperti in psicologia, l’abbandono improvviso è in grado di produrre delle sensazioni ed emozioni fortemente negative.
Parliamo di tristezza, delusione, depressione e solitudine che si alternano a momenti dove la rabbia vince su tutto. Questo perché, la persona lasciata, sente di valere poco o nulla per l’ex partner, a cui aveva dedicato tutto il suo amore e la sua fiducia.
In effetti, essere lasciati all’improvviso significa anche ricevere poche spiegazioni. Mi spiego meglio: se fosse una decisione maturata nel corso del tempo, il partner avrebbe avuto modo di accorgersene, di capire e, forse, persino di anticipare la mossa finale.
Se invece “casca dal pero”, significa che non ne aveva minimamente idea. Questa è forse la forma d’abbandono più feroce e brutale di tutte, che nessuna persona meriterebbe di sperimentare nella propria vita.
Essere lasciati all’improvviso e senza spiegazioni diventa quindi un evento traumatico, a cui si associano sensazioni di rifiuto, incomprensione e di repulsione. Difatti, non solo bisogna fare i conti con il distacco improvviso, ma anche realizzare che la persona che si aveva al proprio fianco non era, forse, quella che si credeva.
Se il tuo ex partner ti ha lasciato di punto in bianco, quindi, lasciati dire una cosa: non hai perso niente.
Essere lasciati per un altro o per un’altra
Oltre al distacco improvviso, tra le forme di abbandono peggiori rientra anche quella in cui si viene lasciati per un’altra persona. Il discorso di base infatti, è un po’ lo stesso: già bisogna fare i conti con la fine della relazione, figuriamoci farlo sapendo che il tutto è successo per causa di un altro ragazzo o di un’altra ragazza.
Questa situazione, volendo guardare, è persino peggio di quella precedente. Qui non solo si deve accettare l’allontanamento, ma anche immaginarsi che, di lì a poco, l’ex partner sarà insieme alla persona per cui ha deciso di troncare il rapporto che aveva.

In questo caso, l’essere lasciati diventa una tortura a cui non si riesce a porre fine. Non voglio prenderti in giro, so che non è semplice: ecco perché non sono qui a dirti che, in fondo, non è mica la fine del mondo.
L’amore è l’arma doppio taglio più potente che ci sia, e come tale è in grado di provocare delle sofferenze molto, molto pesanti. Il mio intento è cercare di aiutarti a superare tutto questo, sia che tu sia stato lasciato di punto in bianco, sia che tu sia stato messo da parte per qualcun altro.
Quindi ecco, per quanto sia difficile, non perderti d’animo, perché per quanto il tunnel possa essere buio, ricordati che in fondo troverai una luce abbagliante e pronta a farti splendere di nuovo.
Essere lasciati: dolore e non riuscire a reagire
“Ma come? Mi avevi appena detto di non perdermi d’animo e ora mi parli di non riuscire a reagire?” Ebbene sì, perché prima bisogna guardare in faccia alla realtà: se stai leggendo questo articolo è perché stai soffrendo e non hai ancora trovato il modo di voltare pagina.
In realtà però, non c’è una formula magica che ti aiuterà dall’oggi al domani a stare di nuovo bene. Riprendersi dalla fine di una relazione è un percorso che richiede tempo, pazienza, determinazione e forza.
Attenzione, non fraintendermi: il fatto che tu stia soffrendo e che non riesca a reagire non significa tu sia una persona debole o fragile, nella maniera più assoluta. Ciò che sto cercando di dirti è che dovrai metterti a lavorare su te stesso/a, perché questa è l’unica via di uscita che hai.
Soffrire per la fine di una relazione è normale; ciò che invece non è normale è sentirsi in una situazione di stallo, che non va né avanti né indietro. Una situazione in cui ci si sente immobilizzati dal dolore, che ci porta a perdere ogni entusiasmo ed interesse.
Questo potrebbe essere sintomo del fatto che la relazione che si stava vivendo non era del tutto sana. Parliamo di quei rapporti di dipendenza affettiva in cui il partner, con la sua presenza, riusciva a colmare alcuni vuoti.
Ecco quindi che, con la sua assenza, quei vuoti non solo ritornano, ma sembrano ancora più grandi di prima. In questo caso non si sta soffrendo per amore, ma perché ci si sente smarriti, che è diverso.
Come riprendersi dopo essere stati lasciati?
Eccoci giunti al succo del discorso: come riuscire a riprendersi dopo essere stati lasciati. Prima di cominciare però, permettimi di metterti in guardia circa alcuni comportamenti che, invece di aiutarti, non farebbero altro che peggiorare la tua condizione attuale:
- Andare alla ricerca di sempre maggiori spiegazioni e delucidazioni;
- Stalkerare l’ex partner;
- Abbattersi e credere di non valere niente.
Questa però, non è sicuramente la sede per concentrarci su discorsi di questo genere. Ecco perché, se vuoi approfondire il discorso, ti consiglio di leggere questa guida. Tornando a noi, invece, adesso vedremo cosa fare per riprendersi dopo essere stati lasciati:
1. Non idealizzare la relazione
Questo è un errore che viene commesso dalla maggior parte delle persone che viene lasciata dal proprio partner: idealizzare la storia d’amore. Che cosa significa? Semplicemente non essere razionali ed oggettivi, ma guadarsi indietro e ripensare alla storia vissuta come perfetta, priva di incomprensioni, litigi o malumori.

Potremmo definirlo un meccanismo autolesionista, e infatti è un “qualcosa” che avviene a livello inconscio. Insomma, nessuno vorrebbe aumentare il proprio dolore, eppure, in queste circostanze, sembra quasi che il nostro cervello ci remi contro.
Ora, ciò che invece dovrai fare è cercare di guardarti indietro e di ripensare alla vostra storia per quella che è stata davvero. Analizza i vostri comportamenti, ripensa ai motivi per cui non andavate d’accordo e sii obiettivo/a sulla quantità di litigi che affrontavate.
Una relazione non finisce così per caso, perché non si ha nient’altro di meglio da fare. Devono esserci dei motivi che hanno portato l’ex partner a pensare che il distacco fosse la soluzione migliore da prendere. Quindi, ora non fare finta di nulla: prova a capire cosa non ha funzionato.
2. La fase dell’accettazione
Dopo che avrai fatto chiarezza, e sarai riuscito a dare un senso alla fine della relazione amorosa, dovrai passare allo step successivo: accettare di essere stato lasciato. Certo, non è un traguardo semplice o che si raggiunge in qualche giorno, ma è essenziale per la tua ripresa.
Se credi che non c’è la minima possibilità di un riavvicinamento, è inutile che continui a dannarti l’anima: cerca di andare avanti. Evita di sprecare tempo, energie e sentimento se sai che tutto ciò non ti porterà da nessuna parte.
Piuttosto, impegnati e dai il tuo massimo per iniziare a guardare oltre, per cercare di essere felice grazie alle piccole cose e per realizzare che, in fondo, ad averci perso è lui/lei. Ebbene sì, se continui a pensare che la presenza del tuo/a ex fosse indispensabile per te, non ne uscirai mai.
Non piangerti addosso, non abbatterti e non pensare di non valere niente solo perché ora stai vivendo questa situazione: prima o poi, nel corso di una vita intera, capita a tutti.
3. La sconfitta del dolore
I due step precedenti ti porteranno alla ripresa della tua vita e della tua felicità. Perché? Fermati un attimo a pensare a tutto ciò che sei riuscito/a a fare fino ad ora:
- Hai analizzato la vostra relazione capendo quali sono i motivi per cui potrebbe essere finita;
- Non ti guardi più indietro con occhi malinconici pensando che insieme eravate perfetti;
- Riesci a vivere e a guardare la situazione in modo più oggettivo e maturo;
- Hai fatto un duro lavoro di accettazione, che ti ha portato alla cosiddetta pace interiore;
- Hai capito che sei in grado di vivere anche senza lui/lei.
Ti sembra poco?
Questo è tutto ciò a cui bisogna ambire dopo essere stati lasciati. Come ti dicevo, è un percorso duro da affrontare, ma purtroppo non c’è altra soluzione. A questo punto non ti resta che “mettere i puntini sulle i” e debellare del tutto ogni sensazione di tristezza e delusione.
Come farlo? Dedicandoti alla lettura del manuale Ricominciare Dopo Una Delusione D’amore, che ti aiuterà a superare il dolore provocato dalla fine di una storia d’amore:

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa
Cosa fare per riconquistare l’ex?
Veniamo, infine, al caso in cui, dopo essere stati lasciati, si abbia comunque il desiderio di riconquistare l’ex. Il primo step da compiere è lo stesso di cui abbiamo parlato poco fa: analizzare la relazione e capire i motivi per cui è finita.
Se non sai che cosa ha provocato la rottura del vaso, non solo farai molta fatica a rimettere insieme i pezzi, ma sarà praticamente impossibile tenerli uniti. Prima quindi, dovrai capire quali sono stati i passi falsi commessi, e poi potremo pensare alla fase di seduzione e riconquista.
Questi e molte altre tematiche vengono ampiamente trattate all’interno del manuale Il Codice Della Riconquista, scritto con l’intento di comprendere e risolvere le cause che hanno portato alla fine della relazione, ma anche con lo scopo di attuare delle tecniche di seduzione e riconquista per potersi riavvicinare all’ex.