Filmati motivazionali: i 10 che più ti sconvolgeranno

filmati motivazionali

In questo articolo ti voglio presentare i migliori filmati motivazionali di tutti i tempi. Questi video che ti sto per illustrare hanno fatto la storia della cinematografia e dei film, proprio per come sanno ispirarti, toccando i giusti tasti e spingendoti all’azione.

In particolare ho selezionato proprio per te i 10 filmati motivazionali che ho ritenuto più significativi e di impatto. Guardali, leggi il testo sottostante e scegli il tuo preferito!

I 10 filmati motivazionali più sconvolgenti del cinema

Di seguito troverai i 10 filmati motivazionali più rilevanti del web. Molti di questi probabilmente già li conoscerai, altri invece no. Ho deciso di tenerli tutti insieme per averli come risorsa da utilizzare quando ne avrai bisogno. Ma non indugiamo oltre e proseguiamo con la nostra carrellata di video motivazionali.

1. Rocky Balboa, discorso al figlio sull’autostima

Uno dei filmati motivazionali più celebri della storia del cinema è sicuramente il discorso di Rocky Balboa al figlio, riguardo l’autostima e il saper “incassare i colpi della vita”.

Nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti. Così sei un vincente!

2. La Ricerca della Felicità, discorso sui sogni

Anche il discorso che Will Smith fa al figlio nel film “La Ricerca della Felicità”, riguardo i sogni, è molto toccante e motivante. Rimarrà per sempre nella storia del cinema.

Se hai un sogno, devi proteggerlo. Quando le persone non riescono a fare qualcosa, dicono che non puoi farla neanche tu. Se vuoi qualcosa, vai e prenditela. Punto.

3. Bravehearth, discorso sulla libertà

Cosa dire del filmato motivazionale tratto dal film Bravehearth, in cui Mel Gibson (William Wallace) incita gli scozzesi a combattere per la libertà?

Siete venuti a combattere da uomini liberi, e uomini liberi siete: senza libertà cosa farete? Combatterete? Certo, chi combatte può morire, chi fugge resta vivo, almeno per un po’… Agonizzanti in un letto fra molti anni da adesso, siate sicuri che sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi, per avere l’occasione, solo un’altra occasione di tornare qui sul campo ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai la libertà!

4. Ogni maledetta domenica, discorso negli spogliatoi

Bello anche il discorso che Al Pacino, nel film Ogni Maledetta Domenica, rivolge alla sua squadra nello spogliatoio, per spronarli alla vittoria.

In ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, e io so che se potrò avere una esistenza appagante sarà perché sono disposto ancora a battermi e a morire per quel centimetro. La nostra vita è tutta lì, in questo consiste. In quei 10 centimetri davanti alla faccia, ma io non posso obbligarvi a lottare. Dovete guardare il compagno che avete accanto, guardarlo negli occhi, io scommetto che ci vedrete un uomo determinato a guadagnare terreno con voi, che ci vedrete un uomo che si sacrificherà volentieri per questa squadra, consapevole del fatto che quando sarà il momento voi farete lo stesso per lui. Questo è essere una squadra signori miei. Perciò o noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente. È il football ragazzi, è tutto qui. Allora, che cosa volete fare?

5. Il Gladiatore, Mi chiamo Massimo Decimo Meridio

Un altro grande classico, il discorso di Russell Crowe nel film Il Gladiatore:

Mi chiamo Massimo Decimo Meridio, comandante dell’esercito del Nord, generale delle legioni Felix, servo leale dell’unico vero imperatore Marco Aurelio. Padre di un figlio assassinato, marito di una moglie uccisa… e avrò la mia vendetta… in questa vita o nell’altra.

6. L’attimo Fuggente, Carpe Diem

Proseguiamo con Robin Williams, e con il bellissimo filmato motivazionale tratto dal film “L’attimo Fuggente”, in cui sprona i suoi studenti a cogliere l’attimo.

“Cogli l’attimo, cogli la rosa quand’è il momento”… Perché il poeta usa questi versi? …perché siamo cibo per i vermi ragazzi. Adesso avvicinatevi tutti, e guardate questi visi del passato. Li avrete visti mille volte, ma non credo che li abbiate mai guardati. Non sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli, pieni di ormoni, come voi, invincibili, come vi sentite voi. Il mondo è la loro ostrica, pensano di essere destinati a grandi cose, come molti di voi, i loro occhi sono pieni di speranza, proprio come i vostri. Avranno atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo del loro potenziale? Perché vedete, questi ragazzi, ora, sono concime per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete bisbigliare il loro monito: carpe… carpe diem… cogliete l’attimo, ragazzi… rendete straordinaria la vostra vita.

7. 300, Discorso finale di Delio

Vediamo adesso un filmato motivazionale tratto dal film 300:

“Ricorda chi eravamo”. L’ordine più semplice che un re possa dare. “Ricorda perché siamo morti”. Lui non desiderava tributi, o canzoni, o monumenti, o poemi di guerra e coraggio. Il suo desiderio era semplice: “ricorda chi eravamo”, così mi ha detto. Era la sua speranza, se un’anima libera dovesse arrivare in questo luogo, negli innumerevoli secoli di là da venire, possano tutte le nostre voci sussurrarti dalle pietre senza età, “va’ a dire agli spartani, viandante, che qui, secondo la legge di Sparta, noi giacciamo”. E così il mio re è morto. E i miei fratelli sono morti. Appena un anno fa. A lungo ho pensato alle parole del mio re, criptiche parole di vittoria. Il tempo gli ha dato ragione, perché da greco libero a greco libero si è tramandata la notizia che il prode Leonida e i suoi 300 soldati, così lontani da casa, hanno dato la vita, non solo per Sparta, ma per tutta la Grecia e per la speranza difesa da questa nazione. Ora, qui su questo aspro frammento di terra chiamato Platea, le orde di Serse affrontano la loro disfatta! Lì davanti i barbari si raccolgono, è nero il terrore che afferra saldo i loro cuori, con dita di ghiaccio; conoscono molto bene gli impietosi orrori che hanno sofferto per le lance e le spade dei 300 spartani, e ora fissano lo sguardo su questa pianura dove ci sono 10.000 Spartani alla testa di 30.000 liberi Greci! Le forze del nemico ci superano di sole 3 volte! Buon segno per tutti i Greci. Quest’oggi noi riscattiamo il mondo dal misticismo e dalla tirannia e lo accompagniamo in un futuro più radioso di quanto si possa immaginare. Dite grazie soldati, a Re Leonida e ai prodi 300! Alla vittoria!

8. Invictus, discorso sull’ispirazione

Protagonisti di questo bellissimo discorso sull’ispirazione, tratto dal film Invictus, sono Morgan Freeman e Matt Damon:

Ma come fare a rendere i tuoi giocatori migliori di quanto loro credano di essere? È questo che io trovo difficile. Con l’ispirazione è possibile. Ma come facciamo a ispirarci alla grandezza quando niente di meno ci può bastare? Come facciamo a ispirare quelli che ci circondano? A volte io credo che la risposta sia nel lavoro di altri.

9. Affrontando i giganti, Non mollare mai

Proseguiamo con un altro bellissimo filmato motivazionale sul credere in sé stessi e non mollare mai, tratto dal film “Affrontando i giganti”.

Clicca play e goditi lo spettacolo: un allenatore che sprona un giocatore ad impegnarsi al massimo, a non mollare, anche quando la fatica è devastante, e il dolore è lancinante.

10. Ben Affleck, 1 km da Wall Street

Concludiamo con un filmato motivazionale di Ben Affleck, a tema business e soldi:

Il protagonista allude al fatto che soprattutto all’inizio, quando si comincia a lavorare, bisogna puntare sull’apprendimento: i soldi arriveranno se sarai sufficientemente determinato.

Filmati motivazionali: perché guardarli?

Guardare filmati motivazionali può letteralmente cambiare la tua vita in meglio. Lo stesso accade attraverso altri strumenti, come ad esempio le musiche motivazionali.

Un potente effetto derivante dall’uso di contenuti motivazionali è quello di darti energia. In particolare, se vai a suddividere la parola motivazione nelle sue due componenti, troverai che è costituita da:

  • Motivo
  • Azione

Perciò tutto quello che è motivazionale intende darti tutti i motivi di cui hai bisogno per passare all’azione, raggiungere i tuoi obiettivi, migliorare la tua vita e risolvere quello che non va. E i filmati motivazionali sono uno tra gli strumenti più efficaci a tale scopo.

Tutti abbiamo delle motivazioni. La differenza tra gli individui sta nella loro capacità di farle durare a lungo nonostante ostacoli, difficoltà e problemi. La capacità di perseverare, di far durare a lungo la motivazione viene detta resilienza – Pietro Trabucchi

Perciò, ogniqualvolta ti sentirai giù di morale, ti suggerisco di trovare qualcosa pronto a darti la carica. Ognuno di noi con il tempo trova il proprio contenuto preferito: una canzone, una frase, un video o anche un film motivazionale. Tutto va bene; quello che è importante è che funzioni davvero per te.

Ti ringrazio per aver letto questo articolo sui migliori filmati motivazionali. Spero ti abbiano dato la giusta ispirazione. Per altri articoli in tema ti rimando alla categoria crescita personale del nostro blog Carica Vincente.

Non dimenticarti di seguirci anche sulle nostre pagine Facebook e Instagram, dove ogni giorno vengono pubblicate nuove frasi motivazionali e i nostri nuovi articoli!

5/5 - (5 votes)
Andrea
Andrea
Ciao! Mi chiamo Andrea e sono co-fondatore del progetto Carica Vincente. Mi piace occuparmi di molte cose differenti nella vita, in particolare sono appassionato e grande sostenitore del miglioramento continuo e della crescita personale. Sono autore degli e-book Ultramotivazione e Produttività Zen.

Leggi anche:

Lascia un commento