Come guadagnare con un blog di cucina: strategia e cosa vendere

guadagnare con un blog di cucina

Da quando programmi come Masterchef, 4 Ristoranti o La Prova Del Cuoco hanno iniziato ad invadere i palinsesti delle principali reti televisive italiane, uno dei desideri più grandi di moltissime persone è diventato quello di “vivere di cucina”.

Il bello è che, per riuscirci, non è necessario essere dei grandi chef o aver lavorato per anni in ristoranti di prima fascia. Esistono infatti una serie di figure professionali legate al mondo del food che possono essere ricoperte senza anni di studio ed esperienza e senza chissà quale tipo di competenze specifiche.

Una di queste figure è quella del blogger ed in particolare del food blogger, che ha assunto una rilevanza talmente elevata da essere considerato parte integrante della catena del valore del settore dell’alimentare e della ristorazione.

Coloro che riescono a raggiungere il successo riescono infatti a guadagnare con un blog di cucina cifre talmente importanti che quella del food blogger, oltre che una magnifica passione, diventa una professione. E, senza dubbio, si tratta di una professione divertentissima ed eccitante.

Chi di noi non vorrebbe essere pagato per fare qualcosa che avrebbe comunque fatto gratuitamente? Ossia cucinare? In questo articolo analizzeremo alcuni tra i casi di successo più significativi all’interno del mondo del food blogging.

Come guadagnare con un blog di cucina: la strategia

Il problema, all’inizio, è lo stesso per tutti: fare in modo che gli articoli del blog vengano letti dalle persone. Come si fa ad attirare lettori sul proprio blog?

Devi essere in grado di intercettare i bisogni, i problemi e le richieste delle persone. Questo significa che se deciderai di pubblicare un articolo nel quale mostri la ricetta per un piatto inventato da te, con un nome inventato da te e con ingredienti molto particolari… andrai incontro al fallimento.

Le persone vogliono leggere articoli che rispondano alle loro specifiche esigenze. Ad esempio, se pubblichi un articolo su “come fare la crema pasticcera”, puoi essere certa del fatto che ci sarà qualcuno là fuori che desidera leggere questo tuo articolo.

Stai, infatti, risolvendo il problema di una persona che vuole sapere cosa si deve fare per preparare la crema pasticcera in casa. Naturalmente il tuo articolo dovrà essere ben approfondito, pieno di informazioni pratiche, magari corredato da foto che mostrano il procedimento da seguire e anche da un video nel quale mostri tutti i passaggi necessari alla preparazione della crema pasticcera.

come guadagnare con un food blog

So che spesso le richieste delle persone possono sembrare banali o scontate, ma l’unico modo per far funzionare un blog di cucina è proprio rispondere a queste richieste. Non voglio essere troppo duro, ma la verità è che praticamente nessuno è interessato a conoscere la ricetta segreta del dolce che hai appena preparato e che ha un nome appena inventato da te.

Il modo di lavorare che ti ho appena mostrato è, di fatto, l’unico modo corretto per riuscire ad attirare lettori sul tuo blog e per iniziare a creare un pubblico che ti segua.

Di conseguenza, come primo step, ti consiglio di individuare i problemi più comuni delle persone in cucina e di preparare una serie di articoli che vadano a risolvere queste problematiche.

Come fare soldi con un blog di cucina: cosa vendere?

Ora, se siamo d’accordo sul fatto che il tuo blog debba essere di aiuto alle altre persone e non un semplice esercizio di appagamento per il tuo ego, siamo anche d’accordo sul fatto che è necessario capire cosa vendere per fare soldi con un blog di cucina.

La maggior parte delle persone è convinta che i blog di cucina generino la maggior parte del loro fatturato tramite gli annunci pubblicitari. Di sicuro, avrai notato che in molti casi la pubblicità è così invadente da rendere addirittura difficoltosa la consultazione del blog stesso.

È possibile guadagnare con la pubblicità, ma il punto è che avrai bisogno di un mare di traffico per fare abbastanza soldi da poter vivere con un blog di cucina. Sto parlando di centinaia di migliaia, o anche milioni, di visitatori al mese e posso assicurarti che per raggiungere queste cifre possono volerci anche anni di duro lavoro.

Il problema è che, nel frattempo, tu devi mantenere una buona frequenza di pubblicazione degli articoli e riuscire lo stesso a generare delle entrate. Ecco perché esiste un’opportunità migliore della pubblicità per guadagnare con un blog di cucina. Sto parlando dell’affiliate marketing.

Cos’è l’affiliate marketing?

L’affiliate marketing è un accordo commerciale tra un’azienda ed un blogger che prevede la possibilità, per il blogger, di poter promuovere i prodotti dell’azienda e di ricevere una provvigione in seguito ad ogni prodotto o servizio venduto.

In pratica, il blogger è come se diventasse un agente dell’azienda: se vende riceve una provvigione, se non vende non riceve nulla.

come fare soldi con un blog di cucina

Siglare un accordo commerciale di questo tipo è, nei fatti, qualcosa di facilissimo. La maggior parte delle aziende online sfruttano l’affiliate marketing per vendere i prodotti dei loro e-commerce e saranno ben felici di avere blogger che promuovono i loro prodotti.

Addirittura Amazon ha un programma di affiliazione e questo significa che potrai consigliare ai tuoi lettori, all’interno degli articoli che scriverai, di acquistare strumenti ed ingredienti per realizzare le loro ricette.

Nel caso dell’esempio sulla crema pasticcera potrai offrire ai tuoi lettori uno sbattitore elettrico su Amazon come questo:

fare soldi con un blog di cucina

Ed in cambio ricevere una percentuale da parte di Amazon sul prezzo del prodotto venduto (sarà sufficiente inserire un link personalizzato all’interno dei tuoi articoli, che potrai generare una volta che avrai inoltrato la tua iscrizione al programma di affiliazione di Amazon).

Questo modo di lavorare ti consente di fare soldi con un blog di cucina anche se non hai milioni di visitatori che leggono i tuoi articoli e ti permette di evitare di inserire centinaia di banner pubblicitari all’interno del tuo blog, rovinandone così la grafica e rendendone più complicata la consultazione.

Quanto si guadagna con un blog di cucina?

Analizziamo ora due casi di successo di food blogger italiane che hanno trasformato la loro passione per la cucina in un lavoro vero e proprio.

1. Giallo Zafferano

Giallo Zafferano è stato fondato da Sonia Peronaci nel 2006 ed è stato acquisito da Mondadori nel 2017. Da quel momento in poi il blog ha registrato una crescita esponenziale ed oggi è arrivato ad essere il blog più famoso di cucina in Italia (nel frattempo è diventato anche una canale YouTube ed una rivista cartacea).

Al suo interno c’è addirittura una sezione dedicata alle video-ricette dei grandi chef italiani come Davide Oldani, Iginio Massari, Gabriele Bonci e Davide Scabin.

quanto si guadagna con un blog

Quanto fattura oggi Giallo Zafferano? Difficile da dire, ma sicuramente parecchi milioni di euro, a giudicare dal prezzo pagato da Mondadori per acquisire il gruppo Banzari, proprietario del blog (45 milioni di euro).

Il modello di business principale di Giallo Zafferano continua a rimanere la pubblicità, anche in virtù del fatto che la piattaforma registra circa 20 milioni di accessi mensili.

2. Chiara Maci

La food blogger più famosa d’Italia è probabilmente Chiara Maci, che ha aperto il suo blog con l’omonimo nome nel 2013 ed oggi è volto televisivo ed influencer apprezzata e conosciuta in tutto il Paese.

Una delle intuizioni vincenti di Chiara è stata quella di unire il mondo del food a quello del fashion. I suoi piatti, ed i suoi contenuti fotografici, sono infatti delle piccole opere d’arte che hanno ridisegnato il concetto di “cucina casalinga” mescolandolo con quello delle arti visive.

come si guadagna con un blog

Chiara guadagna sia facendo da testimonial per i brand del settore alimentare, sia tramite la presenza a programmi televisivi su canali tematici dedicati alla cucina e al food.

Ti ringrazio per essere arrivato fino alla fine dell’articolo. Per altri contenuti su questo argomento, ti invito a visitare la categoria Blogging del nostro blog Carica Vincente.

5/5 - (3 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.

Leggi anche:

Lascia un commento