In questo articolo trovi una selezione di libri sulla felicità, libri su come essere felici e romanzi sulla felicità. In particolare abbiamo scelto di recensire quelli che reputiamo essere i 20 testi più significativi sull’argomento, certi del fatto che aiuteranno anche te a comprendere meglio la felicità e a raggiungerla nella tua vita.
Prima di iniziare la lettura ti invitiamo ad effettuare il nostro test online sulla felicità, che ti permetterà di scoprire quanto sei attualmente felice e soddisfatto della tua vita. Lo trovi qui di seguito:
Qual è il tuo livello di felicità e soddisfazione nella vita?
Indice
Libro sulla felicità da cui iniziare
I Pilastri Della Felicità - Danilo Maruca
I Pilastri Della Felicità, scritto dal life coach Danilo Maruca e pubblicato dal blog caricavincente.it, è il manuale più completo e avanzato in Italia per chi cerca di eliminare la negatività dalla propria vita e intraprendere un percorso pratico verso il raggiungimento della felicità.
Danilo ha effettuato un lavoro davvero fantastico combinando in un solo testo le potenzialità di: psicologia positiva, mindfulness, autosuggestione, yoga della risata, abitudini potenzianti e programmazione neurolinguistica. Ti assicuro che I Pilastri Della Felicità rappresenterà una tappa fondamentale del tuo percorso di crescita personale. Su questa pagina trovi la presentazione completa del libro.
Libri filosofici sulla felicità
1. Lettera Sulla Felicità - Epicuro
L’uomo che vive con l’animo sereno è paragonato da Epicuro a colui che, al sicuro sulla terraferma, osserva con distacco il mare in tempesta. Questa è l’immagine epicurea della felicità, che ben rappresenta quale sia lo scopo ultimo della filosofia: procurare piacere all’uomo, allontanandolo dal “mare in tempesta” delle false ansie, dei timori e dei cattivi pensieri e, soprattutto, distogliendolo dalle acque agitate dei desideri irrealizzabili.
Per afferrare il vero piacere, quello che porta alla felicità, non servono infatti chissà quali ricchezze: basta imparare ad allontanare la sofferenza e vivere del necessario. Saremo così liberi dai falsi bisogni, felici di ciò che abbiamo, capaci di affrontare la sorte e, nel caso arrivi di più, pronti ad apprezzarlo. Il libro lo trovi qui.
2. Consigli Sulla Felicità - Arthur Schopenhauer
Tra i libri sulla felicità va senza ombra di dubbio menzionato questo di Schopenhauer, che rappresenta un’antologia di acute riflessioni sulla natura della felicità e sulla possibilità per l’uomo di raggiungerla.
All’interno di Consigli Sulla Felicità il filosofo tedesco fornisce delle istruzioni per evitare di cadere nella trappola delle illusioni e cercare la propria realizzazione nella dimensione interiore. E’ proprio questo il segreto per una vita serena e felice.
Veramente un classico imperdibile. Un distillato di verità e di saggezza per comprendere meglio il mondo umano e migliorare subito la propria vita e visione del mondo. Il libro lo trovi qui.
3. Discorso Sulla Felicità - Emilie Du Chatelet
Scritto subito dopo la fine del sodalizio con Voltaire, Il Discorso Sulla Felicità fu pubblicato solo dopo la morte dell’autrice, Emilie Châtelet, considerata uno dei più grandi ingegni femminili del XVIII secolo.
Il tema della felicità, caro da sempre alla filosofa, viene affrontato in questo breve saggio autobiografico con una lucidità e lungimiranza tali, che ancora oggi il libro risulta estremamente attuale e apprezzabile.
Ecco alcuni dei preziosi consigli dell’autrice su come essere felici: avere aspirazioni, diffidare dai pregiudizi, predicare le buone maniere, prendersi cura di sé, distogliere la mente dalle idee tristi, moderare i desideri, dimenticare chi non ci vuol bene, amare più la cultura e il sapere dell’amore stesso.
4. La Felicità. Un Viaggio Filosofico - Frederic Lenoir
“Il grande paradosso della felicità è che essa è allo stesso tempo indomabile e addomesticabile. Ha a che fare tanto col destino o la fortuna quanto con una componente razionale e volontaria. È questa una delle ragioni per cui non esiste una ‘ricetta’ della felicità valida per tutti”.
Il concetto di felicità è radicalmente cambiato dai tempi di Platone ad oggi. Questo saggio di Frederic Lenoir ripercorre tutta la storia della felicità umana, come è stata interpretata e vissuta da grandi filosofi e pensatori e come è arrivata a noi, così come è oggi.
5. La Conquista Della Felicità - Bertrand Russell
La Conquista Della Felicità non è e non vuole essere la soluzione a tutti i problemi esistenziali dell’uomo moderno, bensì il tentativo di individuare concretamente una via verso una consapevole serenità. Autonomia di giudizio, rispetto delle opinioni altrui, solidarietà, pari opportunità per tutti, sono, per Russell, alcuni degli ingredienti per una moderna ricetta della felicità.
È uno di quei libri da leggere assolutamente almeno una volta nella propria vita. Te lo consiglio se hai tra i 25 ed i 35 anni, quando la vita riserva le prime difficoltà nei rapporti sociali, sul lavoro e nella vita privata.
Libri su come essere felici
6. L'Arte Della Felicità - Dalai Lama
Proseguiamo il nostro percorso verso la scoperta dei libri sulla felicità con un celebre testo del Dalai Lama: L’Arte Della Felicità.
In questo senso le filosofie orientali ci offrono un grande aiuto, grazie al loro costante ricorso all’introspezione e alla riflessione su sé stessi, prima che verso le altre persone. Leggere questo libro ti aiuterà a rilassare la mente e ti infonderà un certo benessere, ma per riuscire a raggiungere veramente l’obiettivo della felicità nella vita…non basta leggere!
Ciò che farà la differenza è applicare quello che leggi. Se riuscirai, passo dopo passo, a mettere in pratica nella tua esistenza ciò che è contenuto ne L’Arte Della Felicità, allora questo libro si trasformerà in una guida pratica di valore inestimabile. Se al contrario ti limiterai a leggerlo come si legge un qualsiasi romanzo non aspettarti miracoli o grandi cambiamenti, perché difficilmente li otterrai.
7. Metodo Mindfulness - Danny Penman
Metodo Mindfulness di Danny Penman e Mark Williams è di sicuro uno dei più famosi libri sulla mindfulness tra quelli in circolazione, e la mindfulness rappresenta la vera e propria porta di ingresso per il regno della felicità.
Si tratta di un pratico manuale step by step per per far entrare la mindfulness nella propria vita. Completo e semplice da capire, accessibile a tutti.
Risulta davvero efficace in quanto segue il lettore in un percorso diviso in settimane, proponendo di volta in volta esercizi di meditazione e di mindfulness, per imparare a vivere nel presente, aumentare la propria felicità e liberasi dallo stress e dall’ansia. Lo trovi qui.
8. Hygge. La Via Danese Della Felicità - Meik Wiking
La Hygge è la ricetta della felicità danese. Si tratta di una ricetta composta da ingredienti semplici, da piccole azioni o situazioni che ci donano benessere, a prescindere dal posto in cui ci si trovi.
Meik Wiking è il direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen. Dopo aver passato anni a studiare la magia della vita danese ora ci spiega come portare un po’ di Hygge nella nostra quotidianità. Senza ombra di dubbio è la persona più adatta per insegnarcelo. Il suo libro lo trovi qui.
9. Lettera A Mio Figlio Sulla Felicità - Sergio Bamberén
La paternità è un evento che può donarti emozioni e sensazioni incredibili, secondo Sergio Bamberén, che da spirito libero e cittadino del mondo, trova una nuova fonte di felicità dalla nascita del proprio figlio, a cui decide di scrivere una serie di lettere commoventi.
Lanciando dei sottili insegnamenti al suo piccolo, l’autore continua ad esplorare quell’innato senso di ricerca interiore della felicità che con delicata raffinatezza propone da sempre a se stesso e che attraverso le sue opere condivide col lettore in un linguaggio semplice che arriva dritto al cuore.
10. Il Benessere Emotivo - Osho
Osho ci insegna a tramutare le emozioni distruttive in energia positiva. Rabbia, gelosia, paura, senso di colpa, insicurezza, se le sappiamo comprendere, osservare, vivere, si dissolveranno, e lasceranno il posto all’amore, alla gioia, alla serenità.
Il segreto è smettere di reprimere, iniziare ad ascoltare e accettare il nostro corpo con tutti i suoi segnali. Abbandonare la dittatura della testa e scendere verso il nostro cuore, che deve guidarci e governarci.
Al termine del libro sono presenti anche alcune tecniche di meditazione per liberare le emozioni negative principali, che se abitualmente represse ci bloccano e non ci permettono di essere fluidi e consapevoli. Il libro lo trovi qui.
11. Ikigai - Bettina Lemke
L’ikigai, di cui abbiamo già parlato in questo articolo, è il metodo giapponese per trovare il senso della vita ed essere felici.
Questo interessantissimo libro di Bettina Lemke può davvero aiutarti a trovare la strada per condurre un’esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta; sia da un punto di vista personale che professionale.
Il libro è diviso in due parti: la prima in cui l’autrice spiega cos’è l’ikigai, e la seconda in cui presenta veri e propri esercizi per trovarlo.
Come scritto nel libro, ognuno di noi possiede un ikigai, basta solo mettersi alla ricerca del proprio!
12. La Felicità è Dentro di Te - Raffaele Morelli
Un bel libro che attraversa tutti i campi del nostro vivere per aiutarci a trovare un po’ di felicità in ogni situazione della vita. Si parla di vita di coppia, vita da single, stress, comunicazione con i figli, relazioni sul posto di lavoro e benessere del corpo e della mente.
Il filo conduttore è uno solo: in questi tempi dove regna il materialismo, Raffaele Morelli ti ricorda che La Felicità è Dentro Di Te, e non va cercata al di fuori.
13. Il Manuale Della Felicità - Raffaele Morelli
“Le cose che devono accadere nella vita avvengono spontaneamente quando smetti di dirti dove andare, come fare, di lamentarti, chiedere consigli… È in questo stato che irrompe la felicità…”
Il Manuale Della Felicità è l’ultimo libro di Morelli, uscito nel 2019, e disponibile anche in formato audiolibro.
In esso l’autore fornisce dieci regole pratiche che ti aiuteranno a migliorare decisamente la tua vita, permettendoti di accettare te stesso, curare le ferite del passato e trovare la felicità.
14. La Felicità e Altre Piccole Cose... - Haim Shapira
La Felicità e Altre Piccole Cose Di Assoluta Importanza è un piccolo libro su come essere felici. Simpatico e pieno di spunti interessanti. Lettura piacevolissima, semplice, che fa riflettere senza la pretesa di insegnare.
In questa passeggiata alla scoperta dell’essenza della vita, Shapira ci invita, con ironia e leggerezza, a costruirci la nostra idea di felicità. In fondo è facile: basterebbe, per esempio smettere di arrabbiarci, riscoprire l’arte di meravigliarci e iniziare a vivere il tempo anziché continuare a risparmiarlo. Il libro lo trovi qui.
15. Felici Per Scelta - William Woollard
Siamo tutti felici senza saperlo. La felicità non dipende dalle circostanze o dal destino, non è qualcosa che ci accade se siamo particolarmente fortunati, ma è una questione di scelta. Tutti, senza eccezioni, possiamo imparare a fare quella scelta e il processo non è né difficile né esclusivo, ed è indipendente dalle circostanze. Sembra un paradosso, ma è uno dei concetti rivoluzionari del Buddismo ed è un’idea che può cambiare la vita.
Tutto questo e molto di più trovi nell’ultimo libro di William Woollard: Felici Per Scelta.
16. Il Vantaggio Della Felicità - Shawn Achor
“Non sei felice perché hai successo, hai successo perché sei felice”. È questo l’assunto base del libro, supportato da rigorose ricerche scientifiche e dall’evidenza pratica riscontrata nelle ricerche sul potenziale che lo stesso autore ha condotto per anni all’interno di aziende importanti quali UBS e KPMG.
Il Vantaggio Della Felicità non costituisce solo una ricetta per diventare più felici in ambiente lavorativo, descrive piuttosto come riuscire a trarre vantaggio da un atteggiamento mentale più positivo per conseguire risultati straordinari sia nella vita privata che in quella professionale.
17. Manifesto Per La Felicità - Stefano Bartolini
Il consumismo e l’aumento del nostro benessere materiale ci rendono sempre più infelici, e il capitalismo sfrenato non fa bene alla nostra società. Stefano Bartolini analizza il tema della felicità partendo da un punto di vista economico e sociale, e con l’ausilio di numerosi dati statistici cerca di astrarre un modello di felicità applicabile alle nostre vite.
Propone una strada diversa, che permetta di “passare dalla società del ben-avere alla società del ben-essere“. Libro ben scritto, scorrevole e molto interessante. Da leggere e da far leggere agli amici. Lo trovi qui.
18. Impara a Essere Felice - Paolo Crepet
“Non arrenderti mai all’idea che la felicità non possa esserci per te da qualche parte, nel mondo. Non farlo neppure l’ultimo giorno della tua vita, perché ci sarà sempre, vicino a te, qualcuno che avrà bisogno di intravederla nei tuoi occhi”.
Nel suo bellissimo libro “Impara a Essere Felice“, Paolo Crepet ci va giù deciso, come è nel suo magnifico stile, di pensiero e di scrittura. Uno dei concetti fondamentali che vuole trasmettere è che lamentarsi non è una strategia, e tantomeno lo è insegnare ai propri figli a farlo. Anzi, è la ricetta migliore per essere, e crescere, persone infelici.
Romanzi sulla felicità
19. 25 Grammi Di Felicità - Tomaselli & Vacchetta
“Ma perché lo fai? Cosa ti rendono i ricci?” “Mi rendono felice.” “Te ne potresti occupare tu per questi due giorni?” Inizia più o meno così l’amicizia tra Massimo, veterinario specializzato nei bovini, e un riccetto orfano di nome Ninna.
25 Grammi Di Felicità è un romanzo che ha riscosso un successo enorme. Un riccio può cambiarti totalmente la vita, può donare la felicità, come successo all’autore, che ha saputo trasmutare le emozioni vissute in questa esperienza in un bellissimo percorso di felicità. Puoi trovare il libro su questa pagina.
20. La Misura Della Felicità - Gabrielle Zevin
La Misura Della Felicità è la storia di un libraio malinconico e stufo del suo lavoro, che ritrova la felicità a seguito dell’adozione di una bambina di due anni. La piccola Maya, con la sua semplicità ed insaziabile curiosità riesce infatti a far risvegliare nell’uomo l’amore per i libri e per la vita.
Una storia speciale, raccontata nel più semplice dei modi, con una scrittura fluida e delicata. Non mancano nemmeno dei piccoli momenti di suspance o colpi di scena. Parla di vita, scelte, destino, incontri e scontri. Commovente. Lo trovi qui.
Finisce qui la nostra lista dei migliori libri sulla felicità e su come essere felici. Si tratta di testi che di sicuro ti sapranno emozionare, stimolare, far crescere, illuminare e mettere sulla giusta strada nella vita. Facci sapere nei commenti quali sono i tuoi preferiti 😉
Per approfondire, ti invitiamo a leggere l’articolo del nostro blog sui 50 migliori libri di crescita personale, e anche quello su come essere felici nella vita.