Libri sull’amore: 15 saggi e romanzi meravigliosi

libri d'amore libri sull'amore

I libri sull’amore che ho selezionato per questo articolo ti vengono presentati in due sezioni.

La prima riguarda libri sull’amore e saggi sull’amore scritti da pensatori, filosofi, psicologi ed esperti di crescita personale. Amore come oggetto di studio, di riflessione e di meditazione. Si tratta di un amore mediato dal punto di vista dell’autore, che ne dà la sua personalissima visione.

La seconda parte è focalizzata, invece, sui libri d’amore. Si tratta di tutti quei romanzi d’amore, che nel tempo sono diventati dei grandi classici, dei veri e propri best seller. In questi libri il sentimento amoroso viene vissuto direttamente tramite i protagonisti e arriva dirompente nel cuore e nell’anima del lettore, senza filtri.

In questa selezione dedicata ai libri sull’amore e ai libri d’amore, ogni testo viene accompagnato da una breve recensione, che ti aiuterà a scegliere il titolo più adatto a te.

Libri sull’amore (saggi)

1. In Amore Vince Chi Ama - Osho

Come al solito Osho ragiona fuori dagli schemi. E lo fa anche quando parla di amore. In questo libro, il mistico indiano parte da una profonda ricerca interiore, che arriva a fornire un’interpretazione differente dalle solite convenzioni, relativamente a tematiche come sesso, gelosia e dipendenza dal partner.

Si tratta di una vera e propria terapia d’urto, che sconquassa e rivoluziona tutto ciò che siamo abituati a considerare amore e, soprattutto, su come siamo soliti viverlo.

Un testo illuminante, a tratti addirittura disarmante.

2. Il Segreto Dell'Amore Felice - Raffaele Morelli

Raffaele Morelli contribuisce, tra i libri sull’amore, con il suo punto di vista totalmente originale. Il Segreto Dell’Amore Felice è un testo pieno di saggezza in cui l’autore smonta uno ad uno tutti i luoghi comuni sull’amore che hanno occupato la nostra mente sin dall’adolescenza, aiutandoci a smettere di soffrire per amore, e ponendo le basi per vivere questo meraviglioso sentimento in modo totalmente appagante.

“Il mal d’amore è sempre legato al nostro bisogno di controllare, gestire, possedere l’amore, portarlo nei nostri schemi, nelle vicissitudini della nostra storia, nei nostri progetti. Amore senza identità, senza storia, senza padri, madri, amici, senza opinioni, senza giudizi: queste sono le basi, i mattoni del buon Amore.”

3. Gli Uomini Vengono Da Marte, Le Donne Da Venere - John Gray

John Gray è uno scrittore specializzato nelle problematiche di coppia. In questo libro spiega, da un punto di vista psicologico, le differenze tra la visione femminile del rapporto di coppia e quella maschile.

Gli Uomini Vengono Da Marte, Le Donne Da Venere, di cui abbiamo scritto anche una recensione completa che puoi leggere su questa pagina, ha venduto più di 50 milioni di copie e, secondo la CNN, è la migliore opera di saggistica degli anni ’90. La sua forza sta nel dare soluzioni semplici ed efficaci ai problemi che possono sorgere nelle relazioni di coppia.

In tutto ciò i punti di dialogo, e di contatto, sono possibili e anzi diventano necessari per superare tutte quelle difficoltà, di cui è costellato il cammino di coppia. Semplice, chiaro e mai banale. Lo trovi qui.

4. L'Arte Di Amare - Erich Fromm

L’Arte Di Amare è un libro stupendo che affronta il tema dall’amore, dalla sua origine nella nostra mente sino alla più dettagliata descrizione della sua essenza. Amare non è da tutti. Solo coloro che ne divengono coscienti e se ne assumono l’impegno possono ritenersi idonei nel provare e portare avanti tale sentimento. Amare non significa attendere passivi ed inermi, ma donare il proprio io incondizionatamente all’altro.

Un libro da leggere per riflettere sui meccanismi di questo sentimento. Per riflettere sulla società e su se stessi. La tematica dell’amore è affrontata in ogni sua sfaccettatura. Da non percepire come dogma, ma come spunto di riflessione. Lo trovi qui.

5. Sull'Amore - Charles Bukowski

Charles Bukowski emoziona, colpisce, scandalizza, impressiona. Di sicuro non è mai banale, non lo è mai stata la sua vita, neppure per un momento. Ecco allora che racchiude in questo libro di poesie tutto il suo concetto di amore, inteso nel senso più ampio possibile.

Non si limita, infatti, ad un amore fatto di donne e di sentimenti edulcorati, ma lo estende ai libri, alla musica, all’alcool, addirittura alle scommesse sui cavalli.

Bukowski è diretto, senza filtri, capace come nessuno di mettere per iscritto le sue emozioni nel modo più genuino e sincero possibile. Il suo libro lo trovi qui.

6. Sull'Amore - Paolo Crepet

Concludiamo con questo Sull’Amore di Paolo Crepet la nostra selezione di libri sull’amore. Lo psichiatra torinese analizza i sentimenti con una chiarezza ed una semplicità sorprendenti. Utilissimo per se stessi, ma anche per capire meglio chi abbiamo di fronte

Talmente denso di informazioni, che può essere considerato un vademecum per tutti su come gestire la vita affettiva. Allo stesso tempo ci si sente in diretto contatto con l’autore che parla da persona umana e non da professore. Lettura molto delicata.

Libri d’amore (romanzi)

7. Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen

Orgoglio e Pregiudizio è la storia di Lizzy, secondogenita di una numerosa famiglia di cinque sorelle, che non vuole rassegnarsi al destino, comune per l’epoca, di andare in sposa al primo pretendente che le si propone.

Il sogno di Lizzy è incontrare il vero amore della vita, che da un giorno all’altro sembra materializzarsi in Mister Darcy, un giovane dal fascino irresistibile che si trasferisce nella casa vicina a quella dei Bennet.

Tra i libri d’amore della nostra selezione, sicuramente il più divertente e “sognante” è proprio questo.

8. Anna Karenina - Lev Tolstoj

Anna Karenina è un romanzo potente, appassionato, in cui l’amore viene presentato in tutte le sue sfumature. Le vicende dei personaggi si alternano e s’intrecciano per accentuare le loro peculiari caratteristiche e i loro chiaroscuri.

Sempre attuale nei temi della ricerca spirituale e nell’analisi dell’ambiente politico-sociale.

A tratti sembra la sceneggiatura di un film. Con poche parole, da pochi particolari Tolstoj riesce a rendere l’immagine di ogni scena, come se sapesse che immagine abbiamo di fronte in quel momento.

9. Sulla Sponda Del Fiume Piedra Mi Sono Seduta e Ho Pianto

In questo magnifico romanzo sull’amore Paulo Coelho ci racconta, dal punto di vista di una donna, l’evoluzione ed il passaggio dall’amore fisico tra un uomo e una donna all’amore cosmico tra le loro anime. Lo consiglio a chi ha perso la fede nell’amore, ma anche a chi è alla ricerca di un amore puro.

È una storia poetica, scritta in modo egregio, che porta con sé un messaggio molto potente. Uno dei più bei libri di Paulo Coelho. Ti lascerà il segno e ti farà riflettere.

“Nel momento in cui iniziamo a cercare l’amore, l’amore inizia a cercarci. E a salvarci.”

10. Jane Eyre - Charlotte Bronte

La forza di questo romanzo d’amore si esprime tramite la forma autobiografica, in cui la protagonista si racconta direttamente al lettore, rivelandosi. L’aspetto psicologico ed emotivo vengono narrati con trasparenza, rivelando tutta la fragilità di una donna incorruttibile, severa, fedele, leale e retta.

Così appare Jane Eyre; pallida e fragile, virtuosa e dura anche quando l’amore, sconosciuto sentimento, invaderà il suo cuore, la sua vita, rendendo impossibile ciò che pareva appartenerle. Le mura di Thornfield Hall, dimora in cui Jane approderà come istitutrice, nascondono segreti e dolore da cui fuggirà… per poi tornare, mutata e finalmente libera di amare.

11. Colazione Da Tiffany - Truman Capote

Colazione da Tiffany è uno di quei libri d’amore che ha segnato un’epoca, in connubio con il film passato alla storia per la magnifica interpretazione di Audrey Hepburn (poi diventata un’iconografia del cinema novecentesco) nei panni di Holly Golightly, una giovane attrice newyorkese irriverente e stramba, che nasconde sofferenza e solitudine dietro i suoi enormi occhiali neri.

Il racconto della vita di Holly è narrato da uno scrittore che la incontra per caso quando lei va a vivere nel suo palazzo. La conoscenza tra i due è molto singolare, non legata a schemi già predisposti, ma con il tempo imparano a volersi bene e a contare l’uno sull’altra. Romanzo coinvolgente.

12. Le Parole Che Non Ti Ho Detto - Nicholas Sparks

La protagonista femminile, Theresa, è una donna in carriera single per scelta che finalmente scoprirà l’amore profondo, grazie a Garrett, alle sue lettere ma soprattutto grazie alla sua personalità.

Una storia d’amore quasi fiabesca, lievemente patinata ma che allo stesso tempo subisce e fa patire il lettore; patisce la distanza, le differenze, ed infine la comunicazione e l’impeto.

Consiglio questo libro alle persone romantiche, possibiliste ma soprattutto a chi è sempre alimentato da forte speranza. Finale struggente.

13. La Donna Del Tenente Francese - John Fowles

Fowles è interessato agli effetti che le imposizioni della società hanno sulla consapevolezza individuale, e di come la consapevolezza, una volta acquisita, possa domina l’intera esistenza.

Tutti i personaggi principali di questo romanzo sono modellati e le loro vite sono governate da ciò che, per il pensiero dominante nell’epoca vittoriana, era vero e lecito.

Poi però succede che i personaggi nascondono segreti e un’esigenza di libertà travolgenti, che rendono questo romanzo una delle opere più interessanti della letteratura inglese contemporanea. Lo trovi qui.

14. La Lettera Scarlatta - Nathaniel Hawthorne

La Lettera Scarlatta è davvero di uno dei libri d’amore più importanti della letteratura statunitense. I temi sono quelli del conflitto tra individuo e le comunità, tra libertà e regole; il senso di colpa, il tormento e il desiderio di espiazione.

La storia è la relazione proibita tra Hester Prynne ed il reverendo Dimmesdale, che comporta la nascita della piccola Pearl e la conseguente emarginazione sociale della madre da parte della comunità in cui vive e del vero marito Roger.

Romanzo avvincente e dal grande pregio culturale.

15. Il Dottor Zivago - Boris Pasternak

Il Dottor Zivago è una pietra miliare della letteratura mondiale (grazie al quale l’autore ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1958) e anche uno dei più bei libri d’amore mai scritti.

Il contesto è quello della rivoluzione russa, con i personaggi immersi nei loro pensieri, nelle loro passioni e nelle loro anime angosciate, che fanno interrogare sul senso della vita umana, sulla dignità e sulla natura, interna ed esterna all’uomo. Lo trovi qui.

Ti ringrazio per essere arrivato fino alla fine di questa bellissima lista di libri sull’amore. Spero che ti sia stata utile, e che tu abbia trovato quello che stavi cercando!

Se sei in cerca di ispirazione per la scelta di altri titoli da leggere, ti invito ad esplorare tutta la sezione Libri del nostro blog Carica Vincente.

5/5 - (27 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.

Leggi anche:

1 commento su “Libri sull’amore: 15 saggi e romanzi meravigliosi”

Lascia un commento