Perché mi ha lasciato con cattiveria? Com’è possibile far finire un rapporto con l’odio?
Anche se non è una situazione che si presenta spesso e volentieri, può succedere di lasciarsi in malo modo, tramite parole cattive e che feriscono l’altra persona. Ma, perché succede? Cos’è che fa scatenare questa rabbia?
Dal proprio punto di vista può risultare difficile comprendere una reazione forte o esagerata, ma è per questo che siamo qui oggi. Leggendo questa guida infatti, capirai sia come comportarti con lui/lei, sia che cosa può aver scatenato questa sua reazione.
Prima di procedere con la lettura però, ti consiglio di prenderti qualche minuto per rispondere alle domande del test online che trovi qui sotto. Grazie a qualche domanda riuscirai a capire quali sono le probabilità di riuscire a tornare con la persona che ami:
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Mi ha lasciato con cattiveria: perché?
Prima ancora di capire cosa è meglio fare nel momento in cui il tuo partner ti lascia con cattiveria, può essere utile analizzare le possibili motivazioni di questa sua reazione. Innanzitutto, parliamo di una reazione totalmente emotiva.
Nel momento in cui la rabbia, la cattiveria o l’odio prendono il sopravvento, significa che non c’è razionalità. Già di per sé, quando una relazione finisce, l’emotività è alle stelle, perché viene fuori la delusione, la tristezza, il timore della solitudine e quant’altro.
Se, però, si arriva alla rottura in uno stato di forte delusione o arrabbiatura, magari per un evento specifico accaduto (un tradimento, ad esempio), è possibile venirne travolti. E non solamente tu, bensì anche il tuo/a ex partner.
Ed ecco che quindi non si ragiona più a mente lucida, ma si dà semplicemente sfogo al proprio stato emotivo. Di conseguenza, invece che trovare le parole giuste e cercare di ferire il meno possibile l’altra persona, si dice solo ciò che si pensa, o meglio, come ci si sente.
La cattiveria è qualcosa che viene fuori soprattutto nel momento in cui ci si rende conto di aver perso tempo, di aver dato tanto in cambio di poco, di aver subito un torto o di non essere stati tra le priorità della persona amata.
In sostanza, come dicevamo, tutto ciò che può portare forte delusione o arrabbiatura. Inoltre, essendo convinti di avere la piena ragione, si fa fatica a “mantenere il controllo”, e ci si lascia governare dalle emozioni negative. Ecco perché a volte si lascia con cattiveria.
Altra possibile causa è che il tuo ex partner fosse un narcisista. I narcisisti tendono molto spesso a chiudere le relazioni in modo plateale, e anche con cattiveria. La loro mancanza di empatia, e la loro personalità machiavellica, sono fattori che li rendono capaci di compiere gesti davvero crudeli, senza provare alcun senso di colpa nei confronti della “vittima”.
Se pensi di avere a che fare con un uomo narcisista, ti consiglio di approfondire tramite la lettura del manuale “L’Antidoto Al Narcisista“, che chiarirà tutti i tuoi dubbi e ti spiegherà come gestire questa situazione così delicata.
La strategia per difendersi dall’uomo narcisista, sedurlo, riconquistarlo o liberarsi definitivamente da lui
Mi ha lasciato e mi odia: cosa fare
Ora che abbiamo dato un senso alla cattiveria con cui ti sei dovuto/a interfacciare nel momento in cui la tua relazione è finita, possiamo passare allo step successivo: cosa fare? Come comportarsi con lui/lei?
Beh, come prima cosa è opportuno fermarsi a riflettere se la sua reazione è stata causata da qualche tuo comportamento o azione. In altre parole, devi domandarti se il tuo/a ex partner aveva delle buone motivazioni per essere così arrabbiato/a con te, o invece no.
Con questo non sto dicendo che tu debba passarci sopra o scusare ogni sua reazione, però puoi cercare di capire il perché della situazione in cui ti trovi. La seconda cosa che dovrai fare è pensare se sei disposto/a a passarci sopra, o se invece pensi che lui/lei si sia comportato/a in un modo troppo disdicevole.
Questa è una tua decisione, non posso dirti io cosa devi fare. Tuttavia, mi permetto di darti un consiglio: non dare troppo peso alla cattiveria con cui ti ha lasciato, soprattutto se pensi che il vostro rapporto valga la pena di essere recuperato.

In questo caso ti faresti governare dall’orgoglio, che in amore non è mai un buon consigliere. Piuttosto, dovresti cercare di capire che il tuo/a ex partner ti ha lasciato con cattiveria quasi per sfogarsi, senza pensare alle conseguenze.
Conseguenze che, chiaramente, anche lui/lei pagherà, perché nel corso del tempo, quando ci ripenserà, non starà di certo bene. Finire un rapporto in malo modo non è benefico per nessuno, specie se parliamo di una relazione di lunga durata.
In ogni caso, quello che devi fare ora è lasciar passare del tempo. Se lui/lei ti ha lasciato con cattiveria significa che prova molto rancore nei tuoi confronti, e di conseguenza non è un buon momento per rifarsi avanti.
Quando si è arrabbiati bisogna far sbollire la rabbia, che in altri termini significa far tornare a galla un po’di razionalità. Pertanto, anche se adesso sei amareggiato/a per come si è conclusa la vostra storia, devi cercare di non essere insistente o opprimente.
Questi atteggiamenti ti porterebbero in un terreno minato, non facendo altro che far aumentare la rabbia o il rancore che lui/lei prova per te. Tutte queste dinamiche, che ti servono per riuscire a riconquistarlo/a, sono spiegate all’interno dell’ebook “Il Codice Della Riconquista“.
Grazie alla lettura di questo manuale scoprirai come è meglio comportarsi nel momento in cui la relazione finisce, così da evitare di commettere passi falsi. Se sei consapevole che la sua sia stata una reazione emotiva e vuoi riconquistarlo/a, ti consiglio vivamente di leggerlo.
Lo trovi qui in offerta speciale >>