Motivazioni e atteggiamento mentale: la via verso una volontà d’acciaio!

motivazioni

Come avere le giuste motivazioni? Come trovare dentro di sé quel senso di responsabilità che ti spinge inevitabilmente ad agire?

Questo articolo ha lo scopo di illustrarti in che modo ci si possa sentire sempre motivati anche nei momenti più difficili.

Molto spesso accade che, dopo aver fissato un obiettivo, perdi la spinta lungo il percorso e con il tempo anche la motivazione a raggiungerlo…ma perché accade ciò? Quali sono le ragioni per cui molti si bloccano lungo la strada verso i loro sogni?

Lo so perfettamente…fallire nel percorso lungo i propri obiettivi è a dir poco deprimente. Non solo ti fa sentire un fallito, ma ti fa anche mettere in discussione molti paradigmi della tua vita che ritenevi certi.

In questo articolo ti spiegherò quali sono gli elementi attraverso cui riuscirai a piegare la tua mente e a farla tua alleata per essere sempre motivato. Se poi vorrai approfondire, ti invito alla lettura del mio e-book Ultramotivazione, che trovi a questo link in offerta speciale.

All’interno del manuale ti spiego i segreti per rilasciare il tuo vero potenziale e frantumare qualunque obiettivo tu decida di porti nella tua vita.

  • Capisci come funziona la motivazione
  • Fissa e raggiungi tutti i tuoi obiettivi
  • Assumi un mindset di successo
  • Vinci definitivamente la procrastinazione
  • Scopri i segreti dell’ultramotivazione

Motivazioni: 2 fattori alla loro base

Ti parlerò di un concetto di importanza vitale a capire come avere sempre le giuste motivazioni ad agire.

Se ti interessa, tuttavia, avere un quadro di insieme di cosa significhi la motivazione, ti rimando preliminarmente a questo articolo.

La tua motivazione è generata da due fattori che concorrono in egual misura a darti la spinta all’azione. Di questi due il secondo è spesso molto sottovalutato.

Quali sono questi due fattori?

Vale la seguente formula in relazione alle tue motivazioni:

Motivazione = Desiderio x Fiducia

Affinché tu sia motivato è essenziale mantenere alti i valori di entrambi i fattori. Diciamo che, su una scala da 1 a 10, dovresti essere nelle condizioni di averli sempre di livello pari o superiore a 7.

Ma vediamo di spendere qualche parola in più su cosa rappresenta ciascuno dei due fattori.

Avere desiderio nei confronti di un determinato obiettivo significa volere fortemente che questo si realizzi davvero. Bramare il raggiungimento del tuo scopo, visualizzandone fin da oggi i benefici che otterrai con la sua realizzazione.

Il secondo fattore, la fiducia (o il credere), si riferisce invece a quanto sei sicuro di poter raggiungere il tuo obiettivo. Per quanto tu possa desiderare di arrivare alla tua meta, se non sei il primo a credere di poterlo fare, non riuscirai a raggiungerla davvero nella pratica.

Ma allora, come fare in modo di tenere entrambi ad alti livelli? Continua a leggere, te lo dico ora, considerando un fattore alla volta.

Le motivazioni vanno ricercate dentro di te

Lo dico spesso nei miei articoli sulla motivazione, ma siccome come si suol dire repetita iuvant, te lo spiegherò anche qua.

Per essere motivato devi avere delle ragioni dentro di te, che ti spingano ad agire e a svegliarti ogni giorno con tanta voglia di fare. Dovrai avere delle motivazioni, appunto, per cui sai che la sofferenza e l’impegno che stai mettendo oggi in tutto quello che fai verranno un giorno ripagati, e il premio è il più grande che tu possa immaginare, ovvero la tua felicità.

L’unico modo per mantenere il tuo desiderio (e quindi la tua motivazione) sempre ai massimi livelli, è andare a collegare ciascun obiettivo che ti poni in un quadro più generale, che racchiude la tua vision.

Avere un disegno più grande, che ti guida in tutto quello che fai, è fondamentale per darti una direzione. Capirai che ogni singola attività che svolgi giorno dopo giorno, è un piccolo passo che ti avvicina alla vetta.

Perciò, tutto ha inizio con il fare chiarezza all’interno di te. Chi vuoi essere? Dove vuoi arrivare? Che contributo vuoi lasciare agli altri? In sostanza, cosa vuoi fare della tua vita?

Visualizzando i tuoi obiettivi e i benefici che avrai raggiungendoli, tutte le tue esitazioni svaniranno e il desiderio di arrivare alla tua meta sarà forte, accompagnandoti costantemente lungo tutto il percorso.

motivazioni

Le motivazioni dipendono dai tuoi pensieri

Ma il desiderio di per sé non basta. Puoi anche desiderare di diventare ricco da qui ad un mese, ma questo non funzionerà di per sé. Come ti ho detto non è l’unico fattore a contribuire alla tua motivazione.

Se ti chiedessi quante sono le possibilità di realizzare un obiettivo così ambizioso come quello di diventare ricco in così poco tempo, tu mi diresti che certamente sono pressocché nulle.

Bene, è proprio qui che entra in gioco il secondo fattore, la fiducia. Non credere nelle proprie potenzialità, al pari della mancanza del desiderio, uccide la tua motivazione. Ma al contempo è importante che tu non vada, come si suol dire, a tirarti la zappa sui piedi. Ti spiegherò qui sotto cosa intendo.

Ci sono due grandi scuole di pensiero riguardo a come fissare i propri obiettivi:

  1. Darsi degli obiettivi grandi, ambiziosi e quasi irrealizzabili;
  2. Porsi degli obiettivi realizzabili secondo colui che se li pone, della tipologia SMART;

Per molto tempo mi sono chiesto quale sia l’approccio migliore da seguire. Ma un giorno, a seguito anche di approfondimenti, la soluzione mi si è palesata davanti.

Obiettivi ambiziosi vanno bene quando vai a ragionare nel lungo periodo, ovvero in un lasso di tempo di 10/15 anni. In questo contesto puoi davvero pensare in grande. Il fatto che ci sia un intervallo temporale così esteso fa sì che ai tuoi occhi questi obiettivi non siano così irrealizzabili.

Ma nel breve periodo, è importante fissare invece dei target che tu credi veramente di poter raggiungere. Perchè diciamocelo chiaro e tendo, non si possono fare magie da qui a un mese. Come dice Gary Vaynerchuk, il successo non si costruisce in una notte, ma richiede un impegno costante e prolungato.

Perciò, affinchè anche il secondo fattore sia mantenuto su alti livelli, dovrai porti nel breve periodo degli obiettivi concreti e realizzabili. La legge d’attrazione farà in modo che, attraverso la fiducia che riponi in te stesso, venga predisposto tutto il necessario per arrivare al traguardo.

motivazioni

Bene, queste erano le mie considerazioni in materia delle tue motivazioni. Qualora fossi interessato ad approfondire l’argomento, nel mio ebook Ultramotivazione ti fornisco queste e molte altre importanti informazioni. Lo trovi a questo link.

  • Capisci come funziona la motivazione
  • Fissa e raggiungi tutti i tuoi obiettivi
  • Assumi un mindset di successo
  • Vinci definitivamente la procrastinazione
  • Scopri i segreti dell’ultramotivazione

Per altri contenuti in tema ti consiglio di consultare la categoria motivazione del nostro blog Carica Vincente.

4.8/5 - (10 votes)
Andrea
Andrea
Ciao! Mi chiamo Andrea e sono co-fondatore del progetto Carica Vincente. Mi piace occuparmi di molte cose differenti nella vita, in particolare sono appassionato e grande sostenitore del miglioramento continuo e della crescita personale. Sono autore degli e-book Ultramotivazione e Produttività Zen.

Leggi anche:

Lascia un commento