5 Regole per essere felici e sereni nella vita

Danilo Maruca è un mental coach esperto di PNL. Aiuta le persone a raggiungere risultati straordinari attraverso la riprogrammazione del subconscio. In collaborazione con Carica Vincente è autore del manuale I Pilastri Della Felicità.

Esistono delle regole per essere felici che, se seguite, miglioreranno tutta la tua vita. 

La maggior parte delle persone non ha la più pallida idea di cosa deve fare per diventare più felice e superare la tristezza. 

Ci sono molti modi di fare e di pensare che nutrono l’infelicità e che bisogna assolutamente cambiare. Quasi nessuno si ferma ad analizzare quali comportamenti allontanano dalla gioia, eppure sarebbe così importante fermarsi un attimo a riflettere per analizzare se le abitudini che hai ti rendono più felice oppure no…

Le regole per essere felici andavano insegnate a scuola, così da poter creare una vita qualitativamente migliore già da piccoli. Tuttavia, anche se non le conosci, stai tranquillo, leggendo questo articolo imparerai cosa devi fare. 

Ignorare come diventare più felici ti costringe a vivere una vita triste, con giornate in cui ti senti insoddisfatto e che desideri solo dimenticare. 

Ci sono modi di pensare che ti avvicinano alla felicità, vediamo quali sono.

Prima di iniziare, però, ti invito ad usufruire di una risorsa di enorme valore che ti permetterà di eliminare tutto il dolore e l’insoddisfazione dalla tua anima e ti consentirà di vivere una vita pienamente felice.

Si tratta de “I Pilastri Della Felicità“, un manuale di 147 pagine grazie al quale potrai intraprendere uno splendido percorso di miglioramento personale finalizzato a farti diventare la persona positiva e di successo che hai sempre desiderato essere.

Il percorso completo sviluppato da Carica Vincente che ti consentirà di eliminare la negatività dalle tue giornate, riprogrammare la tua mentalità e raggiungere un maggiore livello di felicità, gioia, serenità e significato nella vita.

Regole per essere felici

1. Smettila di lamentarti

Le persone si lamentano per qualsiasi motivo: il caldo, il freddo, per gli amici, per il partner, il lavoro, o qualsiasi altra cosa. 

Lamentarsi non ti rende più felice, non migliora la tua vita e ti rende immediatamente più triste. 

La maggioranza delle persone trova normale e utile il lamentarsi, ma se desideri diventare più felice devi eliminare questa cattiva abitudine. Fino ad oggi ti sei lamentato per qualsiasi motivo, ma da ora in poi, sforzati di non farlo più. 

In ogni situazione si può agire per cambiare quello che non ci piace o lasciare le cose così come sono, ma lamentarsi di un problema non ti aiuta minimamente a risolverlo, anzi ti toglie solo energia.

Ti faccio un esempio: 

Mario frequenta le scuole superiori e ultimamente si sta impegnando poco. Non studia abbastanza. Così il professore di matematica lo prende da parte per dirgli che se continua in questo modo, verrà bocciato. Mario da quando ha appreso la notizia passa i giorni a lamentarsi, va a scuola controvoglia e ne parla spesso con i suoi amici. Se Mario non smette di lamentarsi la sua situazione scolastica peggiorerà ulteriormente. L’unica cosa che deve fare è impegnarsi di più, studiare, fare maggiore attenzione in classe e così riuscirà a recuperare i brutti voti. 

In questo esempio risulta evidente l’inutilità di lamentarsi, in quanto non migliora la situazione. Davanti ad un problema: agisci, cerca la soluzione ma non lamentarti. 

Desideri dimagrire? Ottimo, cambia alimentazione e fai sport in modo costante. 

Desideri laurearti con voti migliori? Studia di più, impegnati perché la disciplina ti poterà a grandi risultati. 

L’azione vale molto di più della lamentela. 

2. Parla più spesso di ciò che ami

Le persone parlano e pensano a ciò che non gli piace per più tempo di quanto ne passino a parlare e a pensare a tutto ciò che amano. 

Una delle regole per essere felici afferma: “parla di ciò che ami per più tempo di quanto ne passi a parlare di ciò che non ami” 

Stai dando energia a ciò che non ti piace quando:

  • Parli dei tuoi problemi;
  • Pensi a tutto ciò che di negativo ti è accaduto;
  • Ti lamenti; 
  • Noti tutto quello che non funziona nella tua vita;
  • Ti focalizzi sui tuoi difetti;
  • Giudichi altre persone;

Invece stai dando energia a ciò che ti piace quando: 

  • Parli di tutto ciò che ami; 
  • Pensi a tutte le cose per cui sei grato; 
  • Ammiri altre persone; 
  • Noti tutto ciò che di bello c’è nella tua vita e intorno a te; 
  • Ti focalizzi sulle tue capacità; 

Non perdere tempo pensando o parlando di ciò che non ti piace, ma focalizzati di più su tutto ciò che ami. Vedrai che in questo modo la tua vita diverrà estremamente più felice.

3. Sorridi più spesso

La maggior parte degli adulti non sorride quasi mai. 

Per essere felici bisogna sorridere e ridere di gusto più spesso. 

Nella nostra società l’atteggiamento mentale della tristezza e dell’eccessiva serietà vengono presi come comportamenti normali ma non lo sono affatto. 

Siamo nati per essere felici e non tristi e pessimisti. 

Da oggi, inizia a sorridere più spesso. Sforzati di sorridere appena ti svegli, quando ricevi una bella notizia, mentre stai aspettando nel traffico e ogni volta che te lo ricordi. In questo modo riuscirai a trasformare il sorriso in un’abitudine e questo ti permetterà di diventare più felice.

4. Metti passione in ciò che fai

Le persone più felici sono quelle che amano il proprio lavoro e che riescono a monetizzare la loro passione più grande. 

Se analizzi la vita delle persone di successo noterai che svolgono il loro mestiere perché gli piace tantissimo: 

  • Steve Jobs amava il suo lavoro; 
  • Cristiano Ronaldo adora giocare a calcio; 
  • Bruce Lee era ossessionato dalle arti marziali e ci pensava tutto il tempo; 

Quando una persona ama ciò che fa, ha un impatto positivo sulla vita delle altre persone e cerca di migliorarsi costantemente rendendo il suo prodotto o servizio sempre più utile. 

Pensa alla differenza che c’è quando entri in un bar dove il cameriere ama ciò che fa, ti sorride e offre un servizio impeccabile e quando invece entri in un bar dove il cameriere è sempre arrabbiato, il servizio è pessimo e non c’è alcun interesse verso la soddisfazione del cliente. 

Il cameriere che ama il suo lavoro ti tratta bene, ti fa sentire importante e coccolato. Questo mostra quanto sia fondamentale svolgere un mestiere che davvero ci appassiona, o che almeno ci piace: riusciamo a migliorare la vita degli altri solo quando facciamo ciò che amiamo.  

Ognuno di noi ha una passione fiammante per qualcosa, ma non sempre si riesce a trasformarla nel proprio mestiere. Per esempio in Italia ci sono tanti artisti e musicisti che non riescono a guadagnare attraverso la loro arte. 

Il problema principale è che le persone non studiano come imparare a vendere i loro prodotti e servizi. 

Per esempio si sente spesso parlare di guadagnare online e di utilizzare i social media per fare soldi ma poi nessuno si impegna davvero, studiando del materiale di valore dal quale apprendere strategie che hanno dimostrato di funzionare perché si preferisce la via del “tutto e subito”. 

Si desidera avere successo senza fare sforzi, senza studiare le strategie che funzionano. 

Se il tuo mestiere non ti appassiona veramente, dovresti approfondire come poter utilizzare i social media per attrarre clienti che non vedono l’ora di pagare per avere il tuo prodotto o servizio. 

Il social che ultimamente produce più risultati è Instagram. Ecco perché abbiamo dedicato un’intera sezione del nostro blog a questo social network. Abbiamo selezionato tutte le migliori strategie e tecniche avanzate per far decollare le tue vendite. 

Imparerai come avere successo con Instagram e trasformare la tua passione nel tuo mestiere. Trovi tutte le informazioni a questo link.

5. Giudica meno, apprezza di più 

Tutte le volte che giudichiamo qualcuno stiamo sprecando del tempo che invece potremmo utilizzare per essere più felici. 

Noi non possiamo mai giudicare correttamente il comportamento di qualcuno perché non abbiamo vissuto ciò che ha vissuto questa persona, non sappiamo cosa avremmo fatto realmente noi se avessimo avuto i suoi genitori, i suoi amici e avessimo vissuto le sue esperienze. 

Devi evitare le “chiacchiere da caffè ” dove ci si riunisce con gli amici e si giudica tutto e tutti. Questi tipi di conversazione non ti fanno bene, non sono utili per la tua vita e ti rendono più triste perché dopo noterai solo i difetti delle persone e non le loro capacità. 

Invece di giudicare inizia ad ammirare e apprezzare tutte le qualità delle persone che anche tu vorresti avere. Elogia, ammira e apprezza le persone che hanno raggiunto i risultati che anche tu vuoi raggiungere. 

Queste sono alcune delle regole per essere felici che ti permetteranno di migliorare la tua vita. 

Inoltre, se il tuo desiderio più grande è quello di essere felice in ogni momento della tua giornata, ti invito a leggere il manuale “I Pilastri Della Felicità“, che ti aiuterà ad intraprendere un percorso di crescita personale finalizzato a farti diventare la persona positiva e di successo che hai sempre voluto essere.

Il percorso completo sviluppato da Carica Vincente che ti consentirà di eliminare la negatività dalle tue giornate, riprogrammare la tua mentalità e raggiungere un maggiore livello di felicità, gioia, serenità e significato nella vita.

Leggi anche:

Lascia un commento