Romanzi consigliati da leggere: gli 84 che non puoi non avere

romanzi consigliati da leggere

Stai cercando dei romanzi consigliati da leggere?

In questo articolo, trovi una selezione di 84 romanzi, divisi in 13 categorie di romanzi consigliati (spirituali, storici, rosa, gialli, d’amore, thriller, psicologici, d’avventura, fantasy, drammatici, di fantascienza, francesi e gotici) che potrai consultare rapidamente, in base ai tuoi gusti e a ciò che preferisci leggere.

Se hai dei suggerimenti o delle proposte di romanzi da leggere che ti senti di consigliare e che possono arricchire questa selezione, ti invito a scrivere i titoli nei commenti 🙂

Per tutti i gusti: da non perdere

Sara al tramonto
Maurizio De Giovanni

Sara è un’ex poliziotta che spende il suo tempo a risolvere misteri già trattati e dimenticati. Personaggio di grande carisma e molto affascinante in un giallo con una tensione sempre costante.

Una storia profonda, emozionante , con il solito stile scorrevole e delicato di Susanna Casciani. Il libro parla di quanto sia complicato, a volte, l’amore nella nostra esistenza.

Io te e il mare
Marzia Sicignano

L’amore in tutto e per tutto: come rischio, ma anche come grandiosa opportunità di sconvolgere e rendere magnifica la vita. Da qui il paragone col mare, incapace, almeno in teoria, di fare del male.

Macbeth
Jo Nesbo

Un romanzo thriller che parla di un poliziotto violento e ossessionato dal potere e dall’ambizione. Jo Nesbo stavolta ci porta negli anni ’70, tra porti e città industriali del nord Europa.

Tutta la vita che vuoi
Enrico Galiano

Tre ragazzi pieni di dubbi e incertezze rubano un auto ed iniziano la loro fuga, il loro viaggio. Viaggio che è anche, e soprattutto, interiore, rivolto alla ricerca della felicità.

Una ragazzina grassottella, bullizzata dai suoi coetanei, che trova l’occasione di rivalsa in una strana scatola piena di bottoni prestatale da uno sconosciuto. Dipende da lei cosa ottenere, nel bene e nel male.

Romanzi spirituali consigliati

Robin Sharma racconta la storia di Julian Mantle, che affronta una crisi esistenziale e decide di intraprendere un viaggio spirituale per ribilanciare la sua vita. Racconto che fa commuovere ed emozionare, ma soprattutto spinge all’azione.

L’alchimista
Paulo Coelho

L’alchimista è la storia del pastore Santiago, che a seguito di un sogno ricorrente decide di mettersi alla ricerca di un tesoro nascosto nei pressi delle piramidi d’Egitto. Un libro che ha la forza di toccarti le corde dell’anima, spingendoti a realizzare la tua “leggenda personale”.

Siddhartha
Hermann Hesse

Romanzo dello scrittore premio Nobel tedesco Herman Hesse, fortemente legato al buddismo, alla meditazione e all’elevazione spirituale. Siddhartha è coinvolgente dalla prima all’ultima pagina, ed è uno dei libri più belli che leggerai.

Presentato come un libro che ti cambia la vita, La Via Del Guerriero Di Pace è un manifesto della pace interiore. Rappresenta l’autobiografia in parte romanzata dell’autore Dan Millman, che combina superbamente verità penetranti con saggezza filosofica.

James Redfiled utilizza il tema dell’avventura e del viaggio per argomentare quelle che lui definisce le “nove chiavi della conoscenza”. Il protagonista del libro è un uomo che, in Perù, intraprende un viaggio perspicace ed emozionante che lo conduce a scoprire qual è il senso della sua esistenza.

Celebre romanzo breve, che puoi leggere tranquillamente in una sera. Attraverso la metafora del gabbiano Jonathan Livingston, l’autore descrive perfettamente il modo di vivere umano, e spinge a cercare la propria strada e la propria missione nella vita, senza accontentarsi della mediocrità.

Romanzi storici consigliati

Il nome della rosa
Umberto Eco

Giallo storico ambientato nel 1327, questo romanzo è la storia di Adso e Guglielmo, impegnati a risolvere una serie di misteriosi delitti. Da leggere più volte per capirne a pieno il significato.

I promessi sposi
Alessandro Manzoni

La storia è quella straconosciuta di Renzo e Lucia e del loro amore reso impossibile da don Rodrigo e dalle mille vicessitudini che i due giovani incontrano sulla loro strada. Da rileggere al di fuori della scuola.

La cattedrale del mare
Ildefonso Falcones

Con lo sfondo di una Barcellona tardo-medioevale, si articola un romanzo dalla trama intricata e avvincente, in cui iniziano ad essere creati presupposti della rivoluzione che porterà alla caduta della nobiltà.

Alexandros
Valerio Massimo Manfredi

La trilogia di Alessandro Magno, capace di imprese militari che lo portarono alla conquista dell’impero persiano, viene raccontato con grande credibilità in questo romanzo dal ritmo incessante e senza tregua.

Il pregio più grande di Ken Follett è la sua sconvolgente capacità di rendere credibili e avvincenti le storie di personaggi lontani a noi per epoche vissute e mentalità. 1000 pagine che ti terranno incollato dall’inizio alla fine.

Si tratta di una serie che vede come protagonisti Catone e Macrone, due esperti veterani che vengono inviati nei più remoti confini dell’impero Romano a sedare rivolte ed amministrare popoli indomabili.

Romanzi rosa da leggere

Cime tempestose
Emily Bronte

Le sorelle Bronte hanno lasciato una traccia indelebile nella letteratura mondiale. Si tratta di un romanzo che tratta il tema della gelosia e dello spirito di vendetta che essa può provocare nelle persone.

Passa la notte con me
Megan Maxwell

Un giovane insegnante di matematica brasiliano, che insegna il furrò, si trasferisce a Londra, dove incontra una giovane spagnola che, a differenza delle sue solite esperienze, non è disposta a farsi usare.

Il cavaliere d’inverno
Paullina Simons

È la storia d’amore tra un soldato dell’Armata Rossa e una giovane ragazza di Leningrado, proprio nel periodo in cui Hitler dichiara guerra alla Russia. Libro che fa piangere, ridere ed emozionare.

Sono sempre io
Jojo Moyes

Lou si è appena trasferita da Londra a New York, dove lavora per una coppia capricciosa e piena di segreti. Nella Grande Mela incontra Josh, un ragazzo che le ricorda incredibilmente il suo fidanzato.

Due persone con valori ed esperienze di vita totalmente opposte si incontrano casualmente ed iniziano una relazione da cui sembra impossibile riuscire ad uscire.

La straniera
Diana Gabaldon

Claire viene catapultata indietro nel tempo di 200 anni ed è costretta ad affrontare un mondo caratterizzato da guerre, conflitti e pericoli dal quale sembra impossibile uscire.

Romanzi gialli consigliati

Dieci piccoli indiani
Agatha Christie

Un giallo a dir poco stupefacente: dieci persone vengono invitate in una villa da un ospite sconosciuto, che però non si rivela e li lascia soli a risolvere il mistero del suo assassinio.

L’ispettore Auguste Dupin si trovare a dove risolvere il caso dell’assassinio di madame L’Espanaye e di sua figlia. Romanzo di stile gotico, semplice e molto coinvolgente.

La reclusa è un tipo di ragno particolare, che ha ucciso 3 persone del sud della Francia. L’ispettore Adamsberg è convinto che non si tratti di semplice fatalità, ma qualcosa di più.

Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle

Romanzo giallo fa rima con Sherlock Holmes e Watson. In questo celebre titolo il detective londinese si trova a dover risolvere il caso della morte di Charles Baskerville, sembra a causa di un mastino demoniaco.

Non c’è bisogno di troppe presentazioni per questo che è il lavoro più famoso di Agatha Christie. Se ancora non lo hai letto, l’unico consiglio che ho per te è: rimedia immediamente!

Uno studio in rosso
Arthur Conan Doyle

È la storia in cui fa il suo esordio l’incredibile personaggio di Sherlock Holmes. Tra le caratteristiche strabilianti dell’investigatore britannico e il ritmo incalzante della narrazioni, è veramente impossibile smettere di leggerlo.

Romanzi d'amore consigliati

Anna Karenina
Lev Tolstoj

Tutte le volte che lo leggo trovo qualcosa di nuovo. Un pilastro imprescindibile, un’opera magna della letteratura russa, un’emozione continua, una sorpresa di meraviglia costante.

È la storia di Liz Benneth, che viene da una famiglia numerosa composta da sole figlie femmine, che sogna di trovare il vero amore. L’occasione si presenta a pochi metri da casa, dove viene ad abitare tale Mr.Darcy.

Jane Eyre
Charlotte Bronte

A metà tra il romantico ed il drammatico, questo romanzo, ambientato nell’epoca vittoriana, parla della relazione  tra Jane ed il signor Rochester. Jane è passionale e dinamica, un’eroina in chiave moderna.

Il grande Gatsby Francis Scott Fitzgerald

Jay Gatsby adora le feste, la mondanità, la ricchezza, lo sfarzo. Ma quando si innamora di Daisy cerca in ogni modo di conquistarla. Daisy è il sogno americano: la libertà irraggiungibile che tutti sognano.

Capolavoro cinematografico portato alla ribalta da Audrey Hepburn, è un romanzo irriverente, strambo e particolare, come la sua protagonista, Holly, che nasconde un velo di solitudine e malinconia.

Il dottor Zivago
Boris Pasternak

Il contesto è quello della rivoluzione russa, con i personaggi immersi nei loro pensieri e nelle loro anime angosciate, che fanno interrogare sul senso della vita umana, sulla dignità e sulla natura, interna ed esterna all’uomo.

Romanzi thriller consigliati

La ragazza del treno Paula Hawkins

La storia di una ragazza che sembra non voler rassegnarsi alla fine del suo matrimonio. Capace di tenerti con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina…con un finale a sorpresa.

Se la notte ti cerca
Romano De Marco

Ambientato in una Roma malinconica, è un romanzo che ha la solitudine come linea comune tra i personaggi e che li spinge a mettere a nudo le proprie passioni e le proprie debolezze.

L’ipotesi del male
Donato Carrisi

Coinvolgente e ben costruito, il terzo romanzo di Carrisi mette al centro della trama le persone scomparse, che ritornano e che spesso sono sopraffatte dal male che hanno vissuto e subito.

L’agente del caos Giancarlo De Cataldo

Una storia piacevole, ben scritta e affascinante. È la storia di Jay Dark, raccontata da un avvocato californiano che rivela uno scenario stupefacente, che attraversa trent’anni di storia dell’occidente.

La paziente perfetta
Jenny Blackhurst

La storia parla di tre amiche d’infanzia legate da un’amicizia profonda, che si trovano nel mezzo di una serie di eventi che le coinvolgono e che si risolvono in situazioni piene di adrenalina, talvolta drammatiche.

Ogni mattina Christine si sveglia senza ricordi e Ben, suo marito, le dà quotidianamente le coordinate della sua vita, le spiega chi è lui, chi è lei, cosa le è successo anni prima. Un incidente ha modificato radicalmente la sua esistenza.

Romanzi psicologici consigliati

Delitto e castigo
Fedor Dostoevskij

Dostoevskij anche nel 2023 rimane un autore imperdibile e tra i romanzi consigliati non potrebbe mancare questo. Ricco di colpi di scena, di emozioni, introspezione e anche di profondi insegnamenti, che ti faranno riflettere.

Le onde
Virginia Woolf

Un romanzo profondo, nel quale sei amici danno vita ad un monologo interiore intorno a problemi come quello della solitudine, dell’angoscia, del corpo, dell’incomprensione.

Follia
Patrick McGrath

Stella è imprigionata in un matrimonio insoddisfacente con Max, colpevole di trascurarla e di essere completamente assorbito dalla psichiatria. Un paziente del manicomio criminale in cui lavora sconvolgerà la loro vita.

Lettera al mio giudice
Georges Simenon

Un medico, accusato di omicidio, si rivolge al giudice incaricato del suo processo in una lunga lettera che altro non è che la storia di quello che è successo e l’ha portato ad uccidere un altro essere umano, ma soprattutto è la narrazione della sua vita.

Spider
Patrick McGrath

Dennis vive in una pensione londinese gestita da una signora con una personalità al limite del bipolarismo. L’uomo, col passare dei giorni, cade in un processo che lo porta alla follia.

Il clan dei Mahé
Georges Simenon

La vita del dottor Mahé scorre con assoluta ordinarietà, la quale viene però interrotta da una vacanza, da un incontro con una ragazzina vestita di rosso, capace di sconvolgere la sua monotona esistenza.

Romanzi d'avventura consigliati

L’isola del tesoro
Robert Louis Stevenson

Jim Hawkins  scopre nel baule di un marinaio morto la mappa di un tesoro nascosto su un’isola. Viene organizzata, allora, un’improbabile spedizione con l’obiettivo di trovare l’agognato bottino.

Uno dei più bei romanzi da leggere della letteratura francese. Libro da togliere il fiato, che ci invita a far parte dell’equipaggio del sottomarino Nautilus assieme al leggendario Capitano Nemo. Consigliato a chi ama i grandi classici.

Il corsaro nero
Emilio Salgari

Il Corsaro Nero è il racconto delle avventure di un pirata coraggioso e leale. Non esisterebbero i film dei “Pirati dei Caraibi” senza Salgari, e questo libro dimostra come l’influenza di questo scrittore sia enorme e facilmente riconoscibile.

Tom Sawyer ne fa di tutti colori, combina guai, si caccia in situazioni complesse. Adatto sia a ragazzi che adulti, intramontabile, rocambolesco ed emozionante.

Robinson Crusoe
Daniel Defoe

Tra i romanzi consigliati non può mancare Robinson Crusoe. Lui  è un ragazzo in cerca di avventura, nonostante la volontà contraria del padre che desidera una vita mediocre per il figlio. Compiuti i 19 anni, Robinson parte con una nave, ma non tutto andrà come previsto.

Moby Dick
Herman Melville

Il capolavoro di Herman Melville parla dell’Uomo e della sua lotta contro qualcosa di molto più grande di lui, di immenso e di ineluttabile. Oltre alla storia arcinota, c’è una chiave di lettura più profonda da cogliere.

Romanzi fantasy consigliati

Reso celeberrimo dalla trasposizione cinematografica, l’opera di Tolkien è probabilmente il più grande romanzo fantasy di tutti i tempi. Un’avventura incredibile partorita della straordinario genialità dell’autore.

Lo Hobbit
J.R.R. Tolkien

Lo Hobbit è il primo capitolo della saga de Il Signore Degli Anelli. Bilbo Baggins è un hobbit che passa le proprie giornate in serenità nella Contea, finché un giorno alla sua porta bussa il mago Gandalf, con una proposta: lasciare la Contea e partire per un  lungo viaggio.

La storia infinita
Michael Ende

Bastiano ha 10 ani e viene bullizzato dai suoi compagni di scuola. Una mattina si rifugia in una libreria, dove trova un libro che gli cambierà radicalmente la vita. Un classico “obbligatorio” da leggere.

Harry Potter è il manifesto della narrativa fantasy degli ultimi 20 anni. Recensirlo sarebbe superfluo…se ancora non lo hai letto, l’unica cosa da fare è rimediare. Semplicemente infinito.

American Gods
Neil Gaiman

Lo scontro tra antichi déi e nuove divinità in un’ambientazione contemporanea. Gaiman attinge a piene mani dalla mitologia di di paesi e periodi diversi, intessendo confronti dai contorni confusi e nebulosi nello stile delle fiabe classiche.

Le nebbie di Avalon
Marion Zimmer Bradley

Un fantasy come se ne vedono pochi. Scritto bene e mai noioso, permette di immergersi nella leggenda di re Artù e dei suoi cavalieri, narrato però da Morgana, Ginevra e tutti i personaggi femminili della leggenda.

Romanzi drammatici consigliati

Madame Bovary
Gustave Flaubert

Emma Bovary vive una relazione coniugale dominata dalla noia, dagli adulteri e dalla staticità. L’insoddisfazione della sua vita sentimentale la porta sull’orlo della disperazione, fino ad un epilogo drammatico.

I passi dell’amore
Nicholas Sparks

Emozioni fortissime, sino alle lacrime. I romanzi di Nicholas Sparks sono storie d’amore travolgenti, che spaccano il cuore. Landon e Jamie sono due adolescenti apparentemente agli antipodi, a cui si contrappone il destino.

Lolita
Vladimir Nabokov

Humbert è un uomo di 49 anni che vuole avere relazioni soltanto con giovani adolescenti. La storia potrebbe essere di estremo squallore, se non fosse riscattata dai nobili sentimenti e dalle idealizzazioni di un uomo colto, raffinato, sensibile e malato.

Cent’anni di solitudine
Gabriel Garcia Marquez

È un racconto che necessita di pazienza per essere assaporato fino in fondo, colto in tutte le sue sfumature ed apprezzato a 360 gradi. Un viaggio nel tempo con un intreccio di vicende e personaggi senza respiro.

Il processo
Franz Kafka

Folle, irrazionale, angosciante. Kafka fu intellettuale di spessore enorme, capace di raccontare la condizione esistenziale dell’essere umano attraverso una storia incredibile e assurda. Lettura obbligata.

La lettera scarlatta
Nathaniel Hawthorne

Il libro tratta il tema della profonda diversità di trattamento che spetta a donne e uomini adulteri. Nell’americana puritana del 1600, Hester Prynne viene condannata alla gogna per aver commesso un peccato che, ancora oggi, viene considerato indifendibile in molte parti del pianeta.

Romanzi fantascienza consigliati

Fahrenheit 451
Ray Bradbury 

La storia è ambientata in un mondo al contrario dove è proibito leggere libri e dove i pompieri appiccano incendi, invece che spegnerli. Montag è un pompiere che incontra Clarissa, una strana ragazza che fa nascere in lui un enorme cambiamento.

Neuromante
William Gibson

Un romanzo pazzesco, caratterizzato da un linguaggio, un’ambientazione, dei personaggi e delle vicende assolutamente visionarie e incredibili. Consigliato a chi ha già avuto esperienze con i romanzi fantascientifici.

Dune
Frank Herbert

Ciò che stupisce di Dune è la potenziale verosimiglianza con un futuro utopico. Lo spessore dei personaggi, i mezzi di trasporto e la società descritta da Herbert sono descritte con una fluidità cognitiva e logica semplicemente sconvolgenti.

1984
George Orwell

L’universo di 1984 di Orwell non è poi così diverso, in termini concettuali, da quello nel quale viviamo. Il controllo esercitato tramite i mezzi tecnologici fa sì che questa distopic novel abbia trovato una trasmutazione reale nel mondo contemporaneo.

La svastica sul sole
Philip K. Dick

La seconda guerra mondiale ha avuto un epilogo opposto a quello reale. I nazisti hanno esteso a tutto il pianeta il loro dominio e ciò che ne è scaturito è un mondo terribile e minaccioso.

Il nuovo mondo
Aldous Huxley

Huxley estende il concetto di totalitarismo, così diffuso negli anni ’30 (periodo di pubblicazione del libro) e lo estremizza fantasticando una società idilliaca, senza più disuguaglianze, ma dove sono scomparse anche le emozioni.

Romanzi francesi consigliati

Il piccolo principe
Antoine de Saint-Exupery

Uno dei miei libri preferiti tra questa selezione di romanzi consigliati. Un classico senza tempo, intramontabile e che, ad ogni lettura, suscita sempre riflessioni ed emozioni nuove e profonde. Non ha bisogno di presentazioni: eterno.

Proust parla di felicità, intesa non solamente come quel sentimento estemporaneo legato a pochi eventi della nostra vita, ma come capacità di vivere quotidianamente in modo totale e pieno.

Lo straniero
Albert Camus

Il tema trattato è, in linea con l’esistenzialismo dell’autore francese, quello dell’assurdità del vivere. Il protagonista è un comunissimo impiegato marocchino, che vive la sua vita nell’anonimato più totale e…poi commette un omicidio!

Viaggio al termine della notte
Louis-Ferdinand Celine

Un viaggio nella notte più profonda e nera della miseria umana, una miseria senza possibilità di riscatto, senza possibilità di salvezza. Capace di suscitare emozioni contrastanti e stranianti.

Il grande Meaulnes
Alain Fournier

Amore e felicità. Due miti che caratterizzano la vita dell’essere umano nella sua interezza e che sembrano svanire, mano a mano che il tempo continua a passare.

La storia di Esmeralda e Quasimodo è stata resa celebre dal cartone animato Disney, che ne ha saputo cogliere gli aspetti più romantici e drammatici allo stesso tempo. Racconto epocale.

Romanzi gotici consigliati

Un salto indietro nel tempo in quello che è stato uno dei primi romanzi gotici. Ambientato in un castello oscuro presenta elementi romantici, fantastici e dell’orrore. Blasfemia e riverenza religiosa si intrecciano costantemente rendendo la trama appassionante e mai noiosa.

Frankenstein
Mary Shelley

Come al solito, quando una storia di questo tipo raggiunge un così grande successo cinematografico, il rischio è quello di dimenticarsi dell’enorme valore del libro. La trama la conosci, il romanzo è tutto da scoprire.

Il monaco
Matthew Gregory Lewis

Madrid, anni ’30. Ambrosio è un frate considerato quasi un santo, per la condotta irreprensibile e per la fede che lo sorregge. La storia cambia quando incontra il Diavolo, le tentazioni terrene e peccaminose.

Melmoth l’errante
Charles Robert Maturin

Melmoth ha fatto un patto col diavolo, barattando la sua anima per il prolungamento della vita terrena. Ma la sua esistenza è tormentata dalla scelta compiuta e l’unica soluzione per sbarazzarsi della maledizione è proporre il patto a qualcun altro.

Dracula
Bram Stoker

Un classico ed uno dei romanzi consigliati più famosi nel genere gotico. Dracula rappresenta l’eterna lotta tra Bene e Male. Il vampiro per eccellenza, quello da cui hanno preso spunto, inevitabilmente, tutti i racconti successivi di stampo gotico/fantasy.

Il vampiro
John Polidori

Uno dei primi libri sui vampiri. Un’opera nata dalla collaborazione tra Lord Byron e John Polidori, fatta di infiniti misteri e di macabre scoperte. Geniale.

Per questo articolo sui romanzi consigliati è tutto. Ora possiedi una lista di ben 84 romanzi da leggere, che di sicuro ti sapranno emozionare, stimolare, far piangere, ridere e crescere. Fammi sapere nei commenti quali sono i tuoi romanzi preferiti. A presto! 🙂

5/5 - (23 votes)
Carica Vincente
Carica Vincente
Carica Vincente è il portale italiano su crescita personale, relazioni di coppia e successo professionale. Seguici anche su Facebook e su Instagram per ottenere la tua dose di ispirazione ogni giorno. Per scoprire tutti gli ebook avanzati scritti dal nostro team invece clicca qui.

Leggi anche:

1 commento su “Romanzi consigliati da leggere: gli 84 che non puoi non avere”

  1. Grazie! Che bei consigli. Alcuni di questi romanzi non li conoscevo affatto 🙂 un unico appunto , se posso, all’epoca di Tolstoj non so se si può parlare di letteratura sovietica, forse è più corretto dire russa. Grazie cmq per l’articolo molto interessante 🙂

    Rispondi

Lascia un commento