Separati in casa: 5 consigli su come comportarsi e come riconquistarla

Alessandro è esperto di relazioni di coppia, dinamiche sociali e crescita personale. Co-fondatore di Carica Vincente, scrive sul blog da più di 7 anni. È anche autore di numerosi bestseller, tra cui Il Codice Della Riconquista, Ricominciare e L’Antidoto Al Narcisista.

Prendere la decisione di separarsi non è mai semplice. Parliamo di una scelta che richiede molta riflessione, determinazione, fermezza e coraggio. Una scelta che stravolge la vita di entrambi, ma che in certi casi è l’unica opzione a cui affidarsi.

Ebbene, se separarsi è già complesso di per sé, essere separati in casa è ancora più difficile. Le vite dei due partner si dividono ma, allo stesso tempo, essi devono cercare di riuscire a convivere pacificamente sotto lo stesso tetto.

Se sei capitato su questa guida significa che tu e la tua compagna avete deciso di separarvi ma, almeno al momento, di continuare a vivere insieme. Ora sei pieno di dubbi, timori e perplessità, ma una volta che avrai terminato questa lettura tutto ti sarà più chiaro.

Capirai come muoverti nei suoi confronti, cosa aspettarti da questa situazione, come prendere in mano la tua vita e molto altro ancora. Non sarà semplice, ma con un buon “manuale di istruzioni” ne uscirai alla grande.

Prima di iniziare a leggere, però, voglio invitarti ad effettuare questo brevissimo test online che ti permetterà di calcolare le tue probabilità di tornare insieme a lei. Scopri se hai almeno il 50% di probabilità cliccando sul pulsante qui sotto.

Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?

Vivere separati in casa: quanto può durare

Come dicevamo, vivere separati in casa non è una situazione semplice da affrontare. E difatti, parliamo di una decisione che, nella maggior parte dei casi, viene presa a fronte di alcune problematiche che impediscono ai due partner di separarsi definitivamente.

Possono essere difficoltà economiche, un contratto d’affitto che deve terminare o altre questioni legate allo spostamento. Insomma, a volte non è possibile trovare una soluzione diversa da quella di separarsi in casa.

Tuttavia, come forse potrai immaginare, parliamo di una situazione che non può protrarsi in eterno, specie perché non è ideale né per tentare un riavvicinamento, né per riuscire a voltare pagina.

separati in casa riavvicinamento

É un po’ come essere fermi in un limbo, perché nel momento in cui si decide di separarsi bisognerebbe avere i propri spazi e creare la giusta distanza dalla ex partner. L’allontanamento non solo è molto utile, ma in casi come questi quasi necessario.

La distanza permette di comprendere ciò che si vuole davvero, se la decisione presa è quella giusta, così come permette anche di elaborare il dolore, di concentrarsi su se stessi per poi, magari, tentare un possibile riavvicinamento.

Ecco perché essere separati in casa non è una situazione che può durare nel lungo termine. Inoltre, bisogna anche vedere se tu e la tua ex riuscirete a trovare un vostro equilibrio vivendo sotto lo stesso tetto ma non stando effettivamente insieme.

Se così fosse, potreste riuscire a convivere per qualche settimana, o addirittura per qualche mese, ma poi arrivereste comunque a dover prendere una decisione in merito.

Se il tuo intento è quello di aggiustare le cose con lei, il mio consiglio per te è quello di leggere, imparare e studiare tutto ciò che trovi racchiuso nelle pagine dell’ebook Il Codice Della Riconquista, che tratta l’argomento in modo molto approfondito.

Separati in casa: come comportarsi

Ora che le premesse sono state fatte possiamo passare al succo della questione. In questo paragrafo vedremo 5 consigli che ti torneranno utili per poter gestire al meglio la convivenza in casa con la tua ex, così da poter creare almeno un’atmosfera pacifica.

All’inizio non sarà semplice, perché sarà tutto molto meccanico e innaturale, ma tutti questi 5 consigli ti aiuteranno a vivere al meglio la particolare circostanza in cui ti trovi, mettendoti anche in buona luce nei confronti della tua ex.

1. Rispetta i suoi spazi

La prima cosa che dovrai fare se ti trovi ad essere separato in casa è delineare dei confini tra quelli che sono i suoi spazi e i tuoi. Questo non significa che non dovrete incrociarvi per casa, ma neanche rischiare di essere invadenti l’uno per l’altra.

Se, per esempio, lei inizia ad uscire spesso con le sue amiche, tu non sollevare il problema, piuttosto mettiti nell’ottica di fare altrettanto. Se invece lei occupa la sala tutte le sere per guardare la televisione senza considerarti minimamente, allora qui è giusto parlarne.

Dovete cercare di trovare il compromesso che vi faccia vivere il più sereni possibile, soprattutto per ciò che riguarda gli spazi comuni. Insomma, per vivere da separati in casa serve organizzazione, e qui non potete tirarvi indietro.

2. Dividetevi le responsabilità

Quando si condivide la propria vita con una persona ci sono tante responsabilità che interessano l’ambiente domestico (fare la lavastoviglie, la lavatrice, tenere pulito, fare la spesa e molto altro ancora).

Se all’interno della vostra coppia questi compiti erano già suddivisi equamente non avrete grossi problemi: dovrete solo continuare a fare quello che già facevate. Tutt’altro discorso è se tu o lei ricoprivate un ruolo più predominante per queste responsabilità.

separati in casa quanto puo durare

Lei ad oggi non ti deve nulla, così come non devi nulla tu a lei. Quello che dovete fare, anche qui, è parlare della quotidianità che dovrete affrontare, così da avere la sicurezza di non andare incontro a delle incomprensioni.

3. Portatevi rispetto a vicenda

Quando due persone si lasciano hanno la possibilità di iniziare a fare ciò che desiderano della propria vita senza dover più rendere conto al proprio partner. Tuttavia, la stessa cosa non si può dire di chi vive separato in casa.

Da una parte è vero che non avete più una relazione, ma dall’altra condividete ancora la vostra quotidianità nello stesso ambiente. Pertanto, non sarebbe corretto comportarsi come se l’altro non esistesse.

Va bene uscire quando si ha voglia, frequentare le proprie amicizie e conoscenze, ma è importante evitare di avere degli atteggiamenti che possano creare tensione in casa o portare a delle spiacevoli discussioni.

4. Dedicati alla tua vita

Questo è un consiglio che, per quanto possa sembrare scontato, torna sempre utile nel momento in cui finisce una relazione. La rottura porta con sé tutte le abitudini, la routine e la quotidianità che avevi con lei, perciò, anche se vivete sotto lo stesso tetto, all’inizio è possibile che tu ti senta molto solo e triste.

Quello che dovrai fare, quindi, è cercare di non rimanere con le mani in mano aspettando che le cose si sistemino da sole. Occupa il tempo con ciò che ti piace, ti interessa e ti stimola, ricomincia ad uscire con i tuoi amici, o inizia un nuovo sport.

Insomma, avere più tempo non è necessariamente un male, a patto che tu lo faccia fruttare. E questo è il momento in cui devi rimboccarti le maniche, prendere in mano la tua vita e cercare di ricostruirla da capo, anche se il tuo scopo è tornare con lei.

5. Analizza la vostra relazione

Da ultimo, ma non per importanza, è giusto che tu ti prenda del tempo per capire quali sono stati i problemi che vi hanno portati a perdervi. Se state parlando di separazione non si tratta di un semplice momento di down, ed è importante che tu sappia come siete arrivati fino a questo punto.

Tale lavoro ti servirà sia per dare un vero senso a tutto ciò che è successo, sia per capire su quali punti dovrai impegnarti qualora il tuo desiderio fosse quello di creare una seconda occasione per voi.

Vedila così: il vaso si è rotto e ora hai l’opportunità per cercare di rimettere insieme i pezzi e capire da che parte sono iniziate ad insorgere le prime crepe. Chiaramente, oltre alle difficoltà cerca di riflettere anche sulle possibili soluzioni.

Separati in casa: come riconquistarla

Quella in cui ti trovi oggi non è una situazione facile da gestire, specie perché innaturale. Tuttavia, come abbiamo visto all’inizio, non parliamo di qualcosa che durerà all’infinito: presto troverete il modo di sistemare le cose in base ai vostri obiettivi.

Magari il contratto di affitto sta per scadere, oppure siete in attesa di una buona notizia lavorativa che possa darvi la libertà di separarvi definitivamente. Insomma, tutto è possibile e in un modo o nell’altro si trova sempre la giusta strada.

Dall’altra parte, però, potrebbe anche darsi che tu abbia il desiderio di fare un passo indietro, di cercare di sistemare le cose e di tornare ad abbracciare la tua ex nel modo in cui la abbracciavi fino a qualche tempo fa.

In altre parole, non vuoi arrivare alla separazione definitiva, bensì fare in modo che le vostre strade possano ricongiungersi. Beh, in questo caso non ti resta altro da fare che non immergerti nelle pagine dell’ebook Il Codice Della Riconquista, il manuale più autorevole in Italia su come riconquistare l’ex moglie, anche se lei ti ha detto a chiare lettere che non prova più nulla nei tuoi confronti.

Leggi anche:

Lascia un commento