Soffrire per amore: come smettere di stare male per amore in 7 passi

soffrire per amore

Soffrire per amore è una cosa incredibilmente comune, che tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta, e può avere un impatto davvero devastante sulla nostra felicità, sulla nostra autostima e sulla nostra vita in generale.

La persona oggetto del nostro desiderio è la causa del nostro stare male per amore, ma vediamo in lei anche l’unica possibile cura per la nostra sofferenza.

Tutte le altre aree della nostra vita ne risentono negativamente: non riusciamo a concentrarci nello studio o nel lavoro, non abbiamo voglia di uscire, trascuriamo i nostri hobby e in generale non riusciamo a pensare ad altro.

La fase dello “sto male per amore” tocca spesso dei livelli di intensità tanto elevata, da trasformarsi addirittura in dolore fisico e lasciarci svegli la notte.

stare male per amore

So esattamente come ti senti, perché pure io ci sono passato, e per tale motivo voglio racchiudere in questo articolo tutti i consigli che avrei voluto ricevere quando mi trovavo nella tua stessa situazione.

Ti spiegherò la visione della scienza e della psicologia in merito allo stare male per amore, e ti fornirò degli utili consigli ed un metodo per smettere di soffrire per amore in 7 passi.

Tratterò l’argomento in modo molto generale e completo, quindi ne trarrai utilità se ti trovi a stare male per una ragazza, ma anche se ad esempio vuoi capire come smettere di soffrire per un uomo.

Se poi vorrai approfondire, ti consiglio la lettura del mio ultimo e-book Ricominciare, che ti guiderà passo passo attraverso un percorso di autoguarigione e di rinascita interiore, grazie ad una metodologia, delle tecniche e degli esercizi basati sulla psicologia classica e sulla crescita personale.

Sarà la tua bussola per affrontare questo periodo così difficile della tua vita, e non ti aiuterà solo a smettere di soffrire per amore, ma anche a ritrovare la tua felicità e ad avviare un meraviglioso percorso di crescita personale. Attualmente è acquistabile ad un prezzo speciale solo sul nostro sito: lo trovi qui!

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa

Bene, ora siamo davvero pronti per cominciare con l’articolo!

Stare male per amore: i 3 casi

Ti presento tutti e 3 i casi principali, che portano migliaia di persone ogni giorno a soffrire per amore. Sono sicuro che ti saprai ritrovare in uno di essi.

Successivamente vedremo un percorso da affrontare, valido per tutti e tre i casi, ma per ora soffermiamoci un attimo a parlare delle peculiarità degli stessi.

1. Soffrire per amore dopo essere stati lasciati

Un primo caso di sofferenza per amore, probabilmente il più comune, è quando veniamo lasciati dal nostro partner. In tutte le storie che finiscono almeno una delle due persone coinvolte è destinata a soffrire per amore.

Non ci capacitiamo di come l’altra persona possa aver deciso di farla finita, e accanto al dolore, sotto sotto, nutriamo sempre la speranza che il nostro partner possa pentirsi, cambiare la sua decisione e tornare.

È doveroso dire che esistono delle strategie molto efficaci di cui possiamo servirci per riconquistare il proprio ragazzo o la propria ragazza dopo essere stati lasciati, anche se lui o lei dice di non amarci più. Ne parlo nei miei articoli su come riconquistare una donna e su come riconquistare un uomo.

E ne parlo in modo ancor più approfondito nel mio ebook “Il Codice Della Riconquista“, in cui fornisco i migliori consigli per riconquistare l’ex partner e ricostruire con lui (o con lei) una relazione meravigliosa.

Se la storia da cui si è appena usciti era molto importante, io consiglio sempre a tutti di intraprendere un percorso guidato di riconquista, perché può rivelarsi davvero efficace e permettere in molti casi di tornare insieme alla persona amata.

Ho elaborato anche un test gratuito per calcolare le tue probabilità percentuali di riconquista. Ti consiglio di effettuarlo, rispondere alle 15 domande e scoprire il tuo risultato. Ci vogliono solo 2 minuti 😉

Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?

Tuttavia esistono molti casi in cui la riconquista di un partner è un’operazione molto difficile, oppure non è quello che si vuole fare. In queste situazioni diviene necessario andare avanti ed imparare a gestire nel migliore dei modi il soffrire per amore.

Vedremo cosa fare proprio nel corso di questo articolo.

2. Stare male per un amore non corrisposto

Altro caso frequente di sofferenza è quello del classico amore non corrisposto.

Conosci una persona, ci passi un sacco di tempo insieme (a volte basta anche davvero poco) ed inizi a provare un sentimento nei suoi confronti, che per qualche ragione non viene ricambiato.

Ti sembra la persona giusta per te e sei convinto che riusciresti a renderla felice, ma lei non ne vuole proprio sapere di stare con te, perché preferisce che rimaniate amici, oppure proprio non ti calcola!

E’ frustrante, vero?

Situazioni del genere possono andare avanti anche per mesi, o per anni, senza portare a nessun risultato. Gli unici effetti che causano sono il progressivo abbattimento della tua autostima, e l’impossibilità di trovare e vivere con serenità un’altra relazione appagante.

Cosa fare allora?

So bene che l’idea di dover rinunciare al tuo amore e di dover chiudere i contatti con lui ti fa sentire male, ma in questo caso potrebbe essere davvero la decisione più saggia per garantirti la felicità nel lungo periodo.

smettere di soffrire per un uomo

Ma andiamo con ordine, c’è ancora da trattare un ultimo motivo per cui si può soffrire per amore…

3. Stare male per amore a causa di una relazione instabile

Il terzo caso di sofferenza per amore è quello più perfido e complesso, in cui abbiamo a che fare con una persona che è interessata a noi, ma non tanto quanto noi siamo interessati a lei.

Ti trovi in questo caso se ad esempio la persona con cui esci:

  • Vede ancora il proprio ex, la propria ex, o comunque una terza persona.
  • Non vuole una relazione seria, ma ti lascia sempre qualche speranza per il futuro.
  • Temporeggia dicendoti che non sa cosa fare e cosa prova nei tuoi confronti.
  • È incostante, mostrandoti a volte un grande interesse, e altre volte un totale distaccamento.
  • In generale non vive la vostra relazione con lo spirito con cui vorresti che la vivesse.

In tutti questi casi ti trovi ad avere a che fare con una persona che con una mano ti dà e con l’altra ti leva; ti fornisce soltanto delle briciole del suo amore, briciole di cui tu ti accontenti perché senti di non avere altra scelta.

Ti senti intrappolato in un vortice che ti tira verso il basso. Più la persona che cerchi di conquistare si allontana, più stai male e ti impegni per riavvicinarla.

Non è detto che questa persona si comporti così per cattiveria, e perché vuole sfruttare questa tua debolezza a suo favore. Può darsi anche che sia genuinamente indecisa, o ci sia qualche altra ragione per cui non riesce a vincolarsi a te in modo completo, e a darti quello che vorresti ricevere.

Concorderai con me che però hai a che fare con una relazione tossica…

Come stai affrontando la delusione d’amore?

Soffrire per amore: psicologia

Analizzati i 3 casi dello stare male per amore, è interessante vedere per un attimo come la psicologia e la scienza vedono gli eventi dell’innamoramento e della sofferenza per amore.

Sull’argomento sono infatti stati effettuati degli studi molto seri, che hanno portato a delle conclusioni davvero interessanti…

L’amore è una dipendenza

Come sostiene l’antropologa e ricercatrice sulle relazioni amorose Helen Fisher, l’amore romantico può essere a tutti gli effetti considerato una profonda dipendenza, in quanto provoca nel nostro cervello gli stessi effetti che provocano sostanze come la cocaina.

Questo non va visto in modo necessariamente negativo, in quanto l’amore può essere un’esperienza estremamente piacevole quando ricambiato, ed ha anche delle funzioni fondamentali per la perpetuazione della specie e l’istituzione della coppia.

Il problema sorge invece quando l’amore non è corrisposto…

Come afferma la Fisher nel suo libro The Anatony of Love una persona innamorata che non riesce ad ottenere le desiderate attenzioni dal proprio partner entra in crisi da astinenza esattamente come un dipendente da cocaina o da alcool che non riesce a procurarsi la dose necessaria di sostanza.

Ecco quindi la sofferenza così intensa, l’incapacità di andare avanti con la propria vita, ed anche il dolore fisico. La soluzione per uscirne è una sola: troncare in modo netto e definitivo con quella persona. La stessa Fisher afferma:

“La pena d’amore va considerata come una dipendenza dalla quale si vuole uscire. Ciò significa che occorre girare al largo dalla droga. Nessun contatto, non scrivere lettere, non guardare vecchie foto, non telefonare. Il tempo guarisce. La regione del cervello che ha a che fare con il legame è molto attiva quando si viene respinti o lasciati. Ma quanto più ci allontaniamo dal momento del distacco, tanto più questa attività del legame si riduce…”

Se vuoi sapere di più sui processi che avvengono nel cervello di una persona innamorata, o che sta soffrendo per amore, ti invito a dare uno sguardo a questo bellissimo Ted Talk di Helen Fisher:

Le dinamiche psicologiche del rifiuto

Adesso che di base sai di avere a che fare con una dipendenza, voglio spingerti ad un’ulteriore riflessione che ti permetterà di comprendere meglio ciò che stai provando.

Quando veniamo rifiutati da qualcuno e soffriamo tanto, siamo del tutto convinti che il nostro dolore rappresenti la prova inconfutabile del fatto che siamo profondamente innamorati di quella persona.

Invece non è così…

Il sentimento che ci pare di provare, e anche il dolore che caratterizza le nostre giornate, vengono intensificati da alcune dinamiche psicologiche che NON hanno assolutamente niente a che fare con l’amore, dato che sono più che altro legate a nostre debolezze intrinseche. Mi riferisco a:

  • Insicurezza
  • Paura dell’abbandono
  • Incapacità di stare da soli
  • Dipendenza affettiva

Tutti questi fattori aumentano radicalmente il nostro soffrire per amore, tuttavia non sono da attribuire direttamente al sentimento che proviamo per quella persona, ma piuttosto ad una nostra mancanza e debolezza su cui dobbiamo lavorare.

Lo stesso ragionamento, almeno in parte, è valido anche nel tuo caso.

Non voglio sminuire il sentimento che provi, ma ti assicuro che un esame più approfondito delle dinamiche psicologiche sopra menzionate ti porterebbe a riconoscere che una grossa parte della tua attuale sofferenza non c’entra niente con la specifica persona che ti ha rifiutato.

Il tuo dolore è legato a vuoti interiori, debolezze ed insicurezze che devi riuscire a colmare e superare da solo, grazie ad un percorso di crescita personale e di lavoro su te stesso.

Se vuoi effettuare questo percorso nel migliore dei modi, ti invito a leggere il mio e-book Ricominciare, che ti fornirà tutti gli strumenti necessari per superare il dolore ed avviare una vera e propria trasformazione personale.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa

Come smettere di soffrire per amore in 7 passi

Siamo finalmente giunti al nocciolo del nostro articolo: se sei qui significa che vuoi sapere come smettere di soffrire per amore, ed i prossimi paragrafi sono dedicati proprio a questo argomento.

I passaggi da seguire sono 7, e li trovi indicati in modo schematico nell’infografica qui sotto.

come smettere di soffrire per amore

1. Datti un tempo limite per cambiare la situazione

Prendi in considerazione questo punto solo se vale davvero la pena di fare un ulteriore sforzo per sistemare una situazione che per ora ti sta facendo solo soffrire.

Se sei stato lasciato/a, e non l’hai ancora fatto ti invito ad eseguire il test per verificare le tue probabilità di riconquista, e a leggere l’ebook Il Codice Della Riconquista.

Se ti trovi invece nel caso di relazione instabile e amore non corrisposto, datti un tempo limite, entro il quale proverai a cambiare le cose o ad accettarle per quello che sono.

Superata la scadenza che ti sarai dato, se ancora non starai ottenendo quello che vuoi dalla persona che ami, prendi la decisione di chiudere definitivamente la relazione.

2. Fase di disintossicazione

Inizia a questo punto la fase di disintossicazione, in cui dovrai evitare qualsiasi contatto con quella persona e liberarti mentalmente della sua presenza nella tua vita. Ecco quello che puoi fare:

  • Riprenditi le tue cose, e ridagli le sue che erano rimaste a casa tua.
  • Elimina tutte le possibilità di incontrarlo/a casualmente.
  • Poniti il divieto di guardare i suoi profili sui social network.
  • Se il punto precedente non basta, eliminalo da tutti i social in cui siete amici, e cancella il suo numero.
  • Metti via le vostre foto insieme, e gli altri oggetti che ti facciano pensare a lui/lei.
  • Elimina o archivia anche tutti i vostri ricordi digitali: messaggi, foto e file.

È importante che la decisione di chiudere sia una decisione ferrea, dalla quale non c’è ritorno.

Se continuerai a nutrire anche solo un minimo di speranza, o se continuerai a sentire occasionalmente quella persona, bloccherai tutto il processo di guarigione e non riuscirai a riappropriarti della tua vita.

Ecco quindi l’importanza di compiere gesti anche piccoli ma simbolici, che per te rappresentano la chiusura definitiva di quel rapporto, ed eliminare tutte le possibilità di cui disponi per pensarci.

Questa fase è difficile, ma ti prometto che poi tutto il resto sarà in discesa, e ne varrà la pena.

Come stai affrontando la delusione d’amore?

3. Interpreta in modo positivo la fine della vostra storia

Non è la situazione in sé, ma è l’atteggiamento che abbiamo nei confronti della stessa a determinare una grossa parte del modo in cui ci sentiamo.

Puoi scegliere di accettare il pensiero che la fine della vostra storia sia una tragedia, e che ora la tua vita sia rovinata, oppure puoi scegliere dei pensieri più positivi al riguardo.

Ti propongo qui di seguito alcune considerazioni e pensieri veri ed oggettivi (oltre che positivi) relativi alla fine della tua storia, e ti invito a farli tuoi, riflettendoci e facendoli risuonare nella tua anima fino in fondo:

  • Non esiste l’anima gemella, o la persona perfetta per noi, quindi quella che hai appena perso di sicuro non lo era.
  • Nel mondo ci sono miliardi di persone fantastiche, troverai presto una persona con cui starai decisamente meglio e che ti apprezzerà di più rispetto alla precedente.
  • Tramite la fine di questa storia avrai modo di metterti in discussione e migliorare come persona in molte aree della tua vita.
  • Quando guarderai indietro a questo momento, tra un paio d’anni, sorriderai con serenità, e con la consapevolezza che la tua vita è andata esattamente come doveva andare.
  • Ogni dolore è occasione di crescita, e ogni storia che finisce ci lascia delle lezioni di vita impagabili. Quindi questa esperienza ti aiuterà a temprare il tuo carattere e a renderti più forte.
le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza

4. Elabora il dolore

Arrivati a questo punto è giusto concederci un po’ di tempo per piangere la perdita, sentire il vuoto che ha lasciato nella nostra vita e vivere il dolore fino in fondo.

Come spiego nel mio libro, è infatti necessario accettare le emozioni negative che compaiono dentro di noi, piuttosto che cercare di fuggire da esse. Tenendoci impegnati o cercando di distrarci dal dolore a tutti i costi, rimarremmo con una profonda ferita psicologica ancora aperta e sanguinante.

Dobbiamo invece dedicarci al dolore ed imparare ad ascoltarlo e a curarlo, a disinfettare la ferita, per fare in modo che poco a poco si rimargini e non lasci più strascichi negativi nella nostra psiche e nel nostro cuore. Questo è l’unico modo per superare completamente la fine di una storia d’amore e dimenticare la persona amata.

Esistono delle tecniche molto efficaci per accelerare il processo, per favorire la guarigione psico-emotiva e per garantire che un cuore infranto ritorni intatto il più rapidamente possibile. Tutto il capitolo 4 del mio e-book Ricominciare è dedicato a questo argomento.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa

5. Ritrova la tua identità

Uno dei motivi principali dello stare male per amore dopo la fine di una relazione è che con quella persona che se ne è andata, ci sembra di aver perso una parte molto importante della nostra identità.

Rimanendo soli dopo aver vissuto mesi o anni insieme è normale sentirsi un po’ spiazzati e chiedersi cose come “che senso ha ora la mia vita?”, oppure “chi sono io senza di lui/lei?”.

È proprio per questo che risulta cruciale per te riuscire a ritrovare la tua identità.

Tu c’eri prima di conoscere quella persona, e ci sarai sempre, a prescindere dal fatto che lei sia con te o meno.

Come scoperto da questa ricerca scientifica, ritrovare rapidamente una dimensione individuale dopo la fine di una relazione, permette di riottenere il benessere psicologico molto più rapidamente.

Ok, ma cosa devo fare concretamente?

  • Torna a coltivare il rapporto con i tuoi amici
  • Esci e divertiti
  • Riprendi i tuoi hobby che ultimamente avevi trascurato
  • Iscriviti ad un corso (salsa, teatro, yoga…) e conosci gente nuova
  • Fai qualcosa di nuovo, che non hai mai fatto in vita tua
  • Fai un viaggio, da solo o con i tuoi amici
  • Passa del tempo piacevole con la tua famiglia

P.S. Nell’ebook Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore trovi molte altre tecniche per smettere di soffrire per amore, aumentare la tua autostima e ritrovare la tua identità individuale.

6. Comprendi la differenza tra distrazione e progresso

A questo punto la tua vita è ripartita, almeno parzialmente, e sei sulla strada giusta per tornare a sentirti meglio e a smettere definitivamente di soffrire per amore.

Qual è l’ingrediente finale che ti servirà per completare il percorso?

Si tratta del concetto di progresso, che devi imparare a distinguere da quello di distrazione.

Tutte le azioni e le attività che ti tengono impegnato, e ti fanno dimenticare della tua sofferenza psicologica senza però permetterti di fare reali passi avanti nella tua vita, sono solo distrazioni, e a nulla servono nel lungo periodo.

Ogni azione e sforzo ordinato verso una direzione ben precisa, può invece portare progresso e miglioramento nella tua vita. E’ solo questo che alla lunga ti permetterà di porre una reale distanza psicologica ed emotiva tra te e la relazione appena conclusa.

Ecco allora che diviene di cruciale importanza per te sfruttare questo periodo per fissare degli obiettivi, lavorare sul tuo carattere, migliorare le tue capacità comunicative, dedicarti alla tua crescita personale e professionale…

Se non hai ancora ben chiaro in cosa vuoi progredire, questo è il momento migliore per iniziare a porti la domanda.

7. Esci con altre persone

Dopo esserti rimesso in sesto ed aver ritrovato una certa stabilità e serenità nella tua vita, sarai finalmente pronto ad iniziare ad uscire con nuove persone.

E’ importante non affrettare questo passaggio, dato che inizialmente ci si deve dedicare completamente a se stessi e alla guarigione delle proprie ferite. Tuttavia quando ci si inizia a sentire meglio è del tutto lecito ricominciare a guardarsi intorno e rimettersi sul mercato.

Uscire con nuovi ragazzi o nuove ragazze è necessario per superare definitivamente una delusione d’amore, e per recuperare l’autostima perduta.

Come stai affrontando la delusione d’amore?

Come non soffrire per amore mai più

Adesso che sai come smettere di soffrire per amore, voglio darti qualche consiglio aggiuntivo per imparare a non ritrovarti mai più a stare male per amore, anche nelle tue relazioni future.

Effettuando un certo tipo di lavoro su noi stessi, è infatti possibile riuscire a limitare l’influenza che gli altri hanno sulla nostra felicità, a legarci solo alle persone che ci meritano, e a lasciare andare con serenità qualcuno quando non vuole stare più con noi.

come non soffrire per amore

1. Impara a stare bene con te stesso

È del tutto normale volere qualcuno al proprio fianco, sia dal punto di vista fisico che da quello affettivo, rientra infatti nei bisogni umani e non c’è niente di cui vergognarsi al riguardo.

Tuttavia passare da una relazione all’altra per incompletezza e bisogno di validazione è ben altra cosa.

Forse non sarà il tuo caso, ma ti assicuro che tanti ragazzi e tante ragazze proprio non sanno stare da soli, e saltano da una relazione all’altra perché non riescono a fare a meno di avere qualcuno al loro fianco che li faccia star bene.

È invece il caso di affrontare sé stessi, cercare la propria felicità all’interno e non all’esterno, ed iniziare ad uscire con altre persone solo quando sentiamo che la nostra vita ha già un senso grazie alle cose che abbiamo, e a ciò che siamo.

Ecco, in ultima analisi si tratta proprio di questo: impara a trovare la tua felicità dentro di te, così nessuno avrà il potere di portartela via.

L’amore vero non è rappresentato da due persone bisognose che si mettono insieme per completarsi, ma da due persone già felici e indipendenti, che decidono di affrontare un viaggio insieme verso una felicità ancora più grande. Tienilo bene a mente.

2. Impara a dirigere l’amore verso chi lo merita

Cerca di vedere l’amore come una forza che ti appartiene, e che puoi dirigere verso chi vuoi tu.

Se fino a questo momento per qualche motivo l’hai diretta verso persone sbagliate, che non ti hanno ricambiato o che hanno calpestato la tua dignità, è giunto il momento di iniziare a pilotarla verso chi ti merita e ti fa sentire bene con te stesso.

Il legarsi sempre a persone che non ci rispettano è un segnale sospetto, che indica una bassa autostima, oppure mostra l’esistenza di problematiche irrisolte nel nostro passato e di coazione a ripetere.

Succede a tutti almeno una volta nella vita, per sbaglio o per inesperienza, ma una volta capito che è un errore (perché di un errore si tratta) è necessario lasciarsi alle spalle quel rapporto, e cercare una persona più adatta verso cui poter dirigere il nostro amore.

Nell’e-book Ricominciare spiego anche come superare le problematiche irrisolte del proprio passato e vincere la coazione a ripetere. Potrebbe trattarsi davvero di una lettura illuminante per te se hai la tendenza a legarti a persone sbagliate, che finiscono ogni volta per farti soffrire.

Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita meravigliosa

3. Impara a gestire la gelosia

Se il tuo soffrire per amore è causato dalla gelosia, e pensi che questo sia normale, devi cambiare per prima cosa il tuo modo di ragionare.

Molti credono che la gelosia sia un segnale che una persona è per noi importante, e che non esista amore senza gelosia, ma non c’è nulla di più falso.

La gelosia non è legata all’amore, ma alla paura di perdere l’altro e alla possessività, quindi non c’è niente di buono in essa. Le persone non sono oggetti: non possiamo possederle, neanche quando ci fidanziamo o ci sposiamo. Dobbiamo perciò imparare a convivere con la mancanza di controllo sulla vita delle persone che amiamo.

Nella coppia del futuro non ci sarà spazio per l’idea di possesso.

Questo non significa che verrà meno la fedeltà, anzi! La fedeltà non significa controllare l’altro o stabilire regole rigide di comportamento. Fedeltà significa fiducia sincerità rispetto ad un patto che si vuole rispettare.

Lascia quindi libero il tuo partner di vivere la sua vita, prendersi i suoi spazi, stare con i suoi amici, coltivare i suoi hobby in autonomia e in libertà e interagire anche con l’altro sesso.

Se ti fidi non avrai neanche problemi a lasciar andare la tua ragazza al cinema con un suo amico, o il tuo ragazzo a ballare con una sua amica. Lo so che non è facile, ma chi sei tu per limitare la sua libertà? Chi sei tu per stabilire quello che può e non può fare?

Cerca di dare valore alla persona che ami senza chiedere rinunce in cambio, e vedrai che non vorrà andare da nessun’altra parte.

Se lasciandolo libero invece conoscerà qualcun altro e deciderà di lasciarti, vuol dire che la vostra relazione non era abbastanza solida e sarebbe finita ugualmente; non eravate adatti l’uno per l’altra. Meglio scoprirlo prima in questo modo, piuttosto che dopo anni quando sarete magari già sposati con figli.

gelosia

Bene, siamo arrivati alla fine del nostro articolo su come smettere di soffrire per amore. Spero che ti sia stato utile a fare maggiore chiarezza sulla situazione in cui ti trovi!

Come ultimo suggerimento, voglio invitarti ad iscriverti al percorso di mail giornaliere che ho predisposto appositamente per sostenerti, consigliarti, incoraggiarti e guidarti verso la guarigione del tuo cuore infranto. Inserisci il tuo nome e la tua mail nel modulo sottostante, ed inizia il tuo percorso insieme a me! 🙂

Iscriviti Al Percorso Gratuito Via Mail Per Smettere Di Soffrire Per Amore e Guarire Il Tuo Cuore Infranto

riparare cuore infranto
4.9/5 - (102 votes)
Alessandro
Alessandro
Ciao! Mi chiamo Alessandro e sono co-fondatore di Carica Vincente. Mi occupo di comunicazione efficace, crescita personale e psicologia dei rapporti di coppia. Su questa pagina trovi tutti i manuali scritti da me e dal mio team.

Leggi anche:

1 commento su “Soffrire per amore: come smettere di stare male per amore in 7 passi”

  1. Ringrazio molto per questi consigli preziosi. In questo momento mi sento innamorata di un uomo che però mi sta tenendo lontana da giorni. Sto cercando di interpretare questo suo comoortamento ma non voglio più soffrire per amore. Mi è già succesdo e non voglio che questo si ripeta per me. Ormai ho 57 anni e voglio stare bene.
    Buona serata

    Rispondi

Lascia un commento

Iscriviti Al Percorso Gratuito Via Mail Per Smettere Di Soffrire Per Amore e Guarire Il Tuo Cuore Infranto

riparare cuore infranto